Le otto montagne di Paolo Cognetti Pagina 69 – No. Mai avuta l’occasione. Ma mi sarebbe piaciuto, – ammise lo zio di Bruno. – Io penso di andar su domani, – disse mio padre. – Porto il ragazzo a pestare un po’ di neve. Se per lei va bene, posso […]
Citazioni tratte da: Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman «…la solitudine è caratterizzata da un desiderio intenso di portare a conclusione quest’esperienza; qualcosa che non si può realizzare con la pura forza di volontà, o semplicemente uscendo di più, ma solo sviluppando delle relazioni intime. È molto più facile […]
Il principe di Venezia. Sulle ali del leone pagina 69 …l’abbellimento delle stanze comuni, l’appartamento del capitano, le stanze degli ospiti e del piccolo studio in cima alla torre. I due grandi camini erano rimasti accesi probabilmente tutta la notte, e il tepore che li accolse la fece rabbrividire. «Bentornati […]
Citazioni tratte da: Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi di Jonathan Safran Foer Il primo messaggio di suicidio fu scritto nell’Antico Egitto, circa quattromila anni fa. Il suo traduttore lo intitolò «Disputa di un uomo stanco della vita con la propria anima». La riga […]
Citazioni tratte da Il circo della notte di Erin Morgenstern “Clelia” chiese senza guardarla, “perché diamo la carica all’orologio?” “Perché ogni cosa richiede energia” recita lei obbediente, gli occhi ancora fissi sulla propria mano. “Dobbiamo infondere impegno ed energia in tutto ciò che desideriamo cambiare.” “La gente vede ciò che […]
Citazioni tratte da: Benedizione di Ken Haruf Benedizione: atto con cui si consacra, invocazione di beatitudine. Ma io non voglio. Non voglio diventare una di quelle vecchie tristi e sole, magari neppure vecchia, ma semplicemente una che ha sprecato tutta la sua vita e le sue energie. A nessuno viene […]
Citazioni tratte da: Canto della pianura di Kent Haruf Sono appena uscito da una clinica per disintossicarmi. Sono dimagrito un po’, là dentro. Com’è stato? La disintossicazione? Sì. Tutto bene. Solo che, una volta che mi sono ripulito, ero depresso da morire. Piangevo sempre. Il dottore mi ha dato degli […]
Citazioni tratte da: Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna L’ufficiale è come un sommo artista a cui sia negato il diritto di organizzare mostre dei suoi lavori. STAI PENSANDO AL SUICIDIO? Niente panico, non sei solo Ci sono altri che condividono le tue intenzioni, c’è perfino chi ne ha […]
Citazioni tratte da: La felicità arriva quando scegli di cambiare vita di Raphaëlle Giordano «Iper-arroganza maschile acuta»… Era l’espressione che aveva inventato per indicare l’insieme di quei comportamenti più o meno nocivi con i quali quasi tutti si trovano a confrontarsi nella vita di ogni giorno, in ufficio, a casa […]
Citazioni tratte da: La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaëlle Giordano Sogno che ognuno possa imparare a conoscere i propri talenti ed essere responsabile della propria felicità. Perché non c’è nulla di più importante che vivere una vita all’altezza dei nostri sogni di bambini… […]
Citazioni tratte da: La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead Decise che il pezzo di terra davanti alla sua capanna era il punto più adatto per la cuccia del cane. Fino a quel momento Cora per lui era stata invisibile, ma ora le cercava gli occhi ogni volta che se la […]
Citazioni tratte da: Pétronille di Nothomb Amélie Per anni ho bevuto come tutti, a seconda delle serate, roba più o meno forte, nella speranza di raggiungere il livello di ubriachezza che avrebbe reso l’esistenza accettabile: con il principale risultato di svegliarmi con i postumi della sbornia. Eppure non ho mai […]
Citazioni tratte da: I nomi epiceni di Amélie Nothomb – Epiceni? Non ho mai sentito questa parola. – Ben Jonson, un celebre contemporaneo di Shakespeare, ha chiamato così una delle sue opere teatrali. Épicène è il nome, per lui, della donna perfetta. Si guardò bene dal precisare l’estrema ironia di […]
Citazioni tratte da: Igiene dell’assassino di Amélie Nothomb — Signor Tach, ha paura di morire? — Per niente. Non credo che la morte sia un grande cambiamento. In compenso, ho paura di soffrire. (…) — Crede a una vita dopo la morte? — No. — Crede allora che la morte […]
Citazioni tratte da: Stupore e tremori Una cosa è sicura: non c’è nessuna speranza di risolvere un problema se non parlandone. – È curioso. Credevo che i giapponesi fossero diversi dai cinesi. (…) La delazione non ha certo dovuto aspettare il comunismo per diventare una caratteristica tipicamente cinese. E ancora […]
Citazioni tratte da: L’eleganza del riccio A quanto pare, ogni tanto gli adulti si prendono una pausa per sedersi a contemplare il disastro della loro vita. Allora si lamentano senza capire e, come mosche che sbattono sempre contro lo stesso vetro, si agitano, soffrono, deperiscono, si deprimono e si chiedono […]
Citazioni tratte da: Nel silenzio delle nostre parole L’amore è continuamente disseminato di piccole ordalie, che servono ad ampliarne la struttura, a saggiarne le fondamenta. Di’ la verità, Bastien. Anche a muso duro, ma dilla. Le persone sanno stupirti, quando sei sincero con loro. Chi ci ha messo al mondo, […]
Citazioni tratte da: La straniera di Claudia Durastanti Il mio amore per il linguaggio figurativo si scontra di nuovo con la brama dei miei genitori verso la materialità. Un fatto è un fatto, e un suono è un suono. … siamo noi a scegliere quale rumore o rima o applauso […]
Citazioni tratte da: Lacci di Domenico Starnone C’è una distanza che conta piú dei chilometri e forse degli anni luce, è la distanza dei cambiamenti. Dalla crisi di tanti anni fa abbiamo imparato entrambi che per vivere insieme dobbiamo dirci molto meno di quanto ci taciamo. Alla mia età è […]
Citazioni tratte da: Eugénie Grandet di Honoré de Balzac Provava già gli effetti di questo profondo pudore e di questa coscienza particolare della nostra felicità che ci fa credere, non senza ragioni forse, che i nostri pensieri siano incisi sulla fronte e saltino agli occhi altrui. Se voi mi conosceste, […]
Citazioni tratte da: Resto qui di Marco Balzano Non sai niente di me, eppure sai tanto perché sei mia figlia. L’odore della pelle, il calore del fiato, i nervi tesi, te li ho dati io. Dunque ti parlerò come a chi mi ha visto dentro. Saprei descriverti nei minimi particolari. […]
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.