Roma, fuoco e cuore. La mia prima volta con Luca Di Fulvio “La ballata della Città Eterna” è il primo libro che leggo di Luca Di Fulvio, e mi ha conquistato. È un romanzo storico ambientato nella Roma del 1870, ma soprattutto è una storia di giovani, di sogni e […]

Recensione: Luca Di Fulvio – La ballata della Città Eterna


Quando qualcosa di estraneo a un luogo entra in relazione con un contesto vicino, entrambi risuonano in risposta l’uno all’altro. L’attraversamento dei confini comporta al tempo stesso un dispendio e una generazione di energia. Un luogo è un deposito di potere e questo si amplifica ogni volta che le cose […]

ArteRecensione: ICARUS, Yukinori Yanagi


Un libro magico Ci sono dei libriccini, pochi in verità, capaci di affrontare i grandi temi della vita con una semplicità e una leggerezza che sono invidiabili e che a lettura ultimata lasciano sazi di una serenità che è la consapevolezza di aver trovato conferma delle proprie convinzioni, o di […]

Recensione: Sanaka Hiiragi – Il magico studio fotografico di Hirasaka



Comunicato stampa “Lui” arriva in libreria: la voce poetica di Viviana Viviani fotografa la dimensione metropolitana, fluida e postmoderna del nostro tempo La giornalista e scrittrice Viviana Viviani è tornata in libreria con la silloge “Lui”, edita da Connessioni per la Collana Scavi Urbani. A essere raccontata è una storia […]

In libreria: Lui di Viviana Viviani


L’educazione di Tara Westover è un libro che fa male. Ti sbatte in faccia una realtà che sembra impossibile, e invece è vera. Ti costringe a guardare dentro la paura, la violenza, la solitudine, e a chiederti quanto si è disposti a perdere per salvarsi. Quando ho iniziato a leggerlo, […]

Recensione: Tara Westover – L’educazione


Comunicato stampa Esce “Mephisto Walzer”, il nuovo romanzo di Stefano Sciacca: un noir sinfonico tra musica, fotografia e ricerca interiore È disponibile in libreria e online Mephisto Walzer (Mimesis Edizioni, 2025), il nuovo romanzo dello scrittore torinese Stefano Sciacca, già autore di Prima e dopo il noir; Sir William Shakespeare, […]

In libreria: Mephisto Walzer di Stefano Sciacca



 In viaggio C’è chi scrive anche per solo semplice diletto (è il mio caso) e c’è chi lo fa per fissare la memoria del suo passato, anche in funzione di un lascito ai propri eredi, di modo che possano avere una traccia scritta di ciò che hanno sperimentato i loro […]

Recensione: Sergio Menghi e Giuseppina Parcaroli – Memorie di viaggi


Comunicato stampa “Professione Rapper”: il romanzo per giovanissimi da gustare in estate! Testi di Valentina Olivato e illustrazioni di Ylenia Romanelli Il volume illustrato edito da Pensiero Creativo in uscita il 25 Giugno Agenzia Pensiero Creativo allarga il suo catalogo di narrativa per bambini e ragazzi col un nuovissimo simpatico […]

In libreria: Professione rapper di Valentina Olivato


La bellezza degli elementi nascosti Ho deciso di leggere Elemys quando è stata la stessa autrice, Delia Monfrecola, a propormi la lettura. Una proposta che ho accolto con curiosità, ma anche con una certa cautela: il fantasy non è un genere che scelgo con leggerezza. Quello che mi ha convinta […]

Recensione: Delia Monfrecola – Elemys



Di tutto, di più E’ proprio il caso di dire che Alessandro Ramberti è una fucina poetica, visto che continua a scrivere e a pubblicare poesie a spron battuto, segno di una invidiabile creatività che sta caratterizzando un lungo periodo particolarmente propizio. Infatti, non ho fatto in tempo a leggere […]

Recensione: Alessandro Ramberti – Ci sono momenti


Comunicato stampa Manuela Chiarottino e Bea, l’amata gatta investigatrice, tornano con nuove avventure per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni Grazie alla penna della scrittrice Manuela Chiarottino, torna Bea, la gatta investigatrice più curiosa e coraggiosa che ci sia! Dopo aver conquistato i piccoli lettori nella sua prima […]

In libreria: Bea la gatta investigatrice e i suoi nuovi ...


«Quello che voglio dirti è di non lasciarti trascinare sul fondo dalla rabbia, dall’orgoglio, dalla voglia di averla vinta, perché intanto rischi di perdere qualcosa di importante, di più importante di una fabbrica: le persone. E perdere quelle, amico mio, fa molto, molto più male. Cerca di capirlo prima che […]

Recensione: Francesca Giannone – Domani, domani



Una raccolta politematica La raccolta ha mutuato il titolo da una delle poesie che la compongono, appunto La stanza del colore provvisorio (Quel pensiero di parole / non dette ritorna a cadenze / di luce, davanti al mattino / la finestra apre la stanza / del colore provvisorio.). E’ logico […]

Recensione: Anna Maria Ercilli – La stanza del colore provvisorio


Primavera 1925, Parigi: Exposition Internationale des arts décoratifs et industrielles modernes, 16 milioni di visitatori. Vale a dire Art Déco e il suo trionfo. Un apogeo di bellezza, grazia e armonia quand’anche in forme bizzarre, fantasiose se non inverosimili, e declinate secondo le più disparate modalità, sensibilità e inclinazioni: dagli […]

ArteRecensione: Art Déco. Il trionfo della modernità, a cura di ...


Non conoscevo “La Piccinina“, ma ho avuto modo di scoprirlo quando l’ufficio stampa de “Il Narratore” mi ha contattato per chiedermi di pubblicizzare l’audiolibro, edito da loro. Incuriosita dalla proposta, ho deciso di ascoltarlo subito. Che dire? Ne sono rimasta folgorata positivamente. “La Piccinina” di Silvia Montemurro è un romanzo […]

Recensione: Silvia Montemurro – La piccinina



Comunicato stampa In libreria “Nel transito del nulla” di Dionisio Mollica: un’opera fuori dagli schemi, ma dentro ogni domanda urgente Lo scrittore, poeta e docente Dionisio Mollica è in uscita dal 6 giugno, per la casa editrice Apalós e la collana Biblioteca Apalós, con Nel transito del nulla. Da anni […]

In libreria: Nel transito del nulla di Dionisio Mollica


Una strana spy story Nell’estate del 1914 l’intera Europa è sull’orlo del precipizio, perché a Sarajevo è stato ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria e per il gioco delle alleanze sussiste il rischio dello scoppio di una guerra che finirebbe con il coinvolgere quasi tutti i paesi europei. Inoltre il Regno […]

Recensione: Robert Harris – Precipizio


Specchi d’acqua e d’identità: leggendo “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu A volte, i libri non raccontano soltanto una storia: riflettono qualcosa che ci appartiene, anche se non lo sappiamo spiegare subito. Dinah. La maledizione della Ninfa, primo romanzo di Adele Mereu, ha questo effetto: come il lago che […]

Recensione: Adele Mereu – Dinah. La maledizione della Ninfa



Comunicato stampa Dalla fantasia delle Escape Room alla narrativa: Enrico Nai debutta con il suo primo romanzo “Timothy Clark – Il Libro del Potere” Appassionato di giochi, storie e misteri, Enrico Nai – ideatore dell’Escape Room “Il Mistero del Castello” a Piovera (AL) – firma il suo esordio letterario con […]

In libreria: Timothy Clark. Il Libro del Potere di Enrico ...


“È poco il poco che rischiara” di Sonia Petroni (Eretica Edizioni, 2025 pp.72 € 15.00) è un carezzevole omaggio alla poesia, intesa come linfa vitale, una delicata attenzione verso se stessi, una premurosa considerazione degli altri, nella meravigliosa e inquieta comprensione soggettiva del mondo. Sonia Petroni estende lo sguardo sul […]

Recensione: Sonia Petroni – È poco il poco che rischiara


Comunicato stampa “Storie di sopravvivenza per aspiranti madri”, il libro-verità di Jessica Melluso sull’infertilità e la forza delle donne Un racconto intimo, coraggioso e necessario: questo è il libro Storie di sopravvivenza per aspiranti madri (Youcanprint) scritto da Jessica Melluso, ginecologa specializzata in procreazione medicalmente assistita ed ex paziente, che […]

In libreria: Storie di sopravvivenza per aspiranti madri di Jessica ...