Archivi mensili: Novembre 2013



A cura di Augusto Benemeglio 1. Storia di un verme e la sua Mela C’è un incanto nei racconti di Marco Oronzo Pompilio , scrittore salentino dell’ultimo scorcio dell’800 ( era forse originario di Campi da cui emigrò giovanissimo per andare a New York a “fare il cittadino del mondo/ […]

Per me la donna è tutto






La conoscenza dell’uomo nella psicologia individuale pagina 69 IMPRESSIONI DEL MONDO ESTERNO 69 Si deve precisare infine che l’inclinazione all’ipnosi dipende esclusivamente dall’atteggiamento assunto dal soggetto e non dalla volontà dell’ipnotizzatore. Sotto certi aspetti si può paragonare l’ipnosi al sonno, con la differenza che la prima è indotta dall’influenza di […]

La conoscenza dell’uomo nella psicologia individuale di Alfred Adler




di Michela Castello Melissa aveva sempre amato molto la natura. I suoi genitori, di origine umile e contadina, le avevano trasmesso tutto il loro amore per la campagna. Melissa sognava di trasferirsi un giorno in una casa lontana dal frastuono e dall’inquinamento delle città. Desiderava più di ogni altra cosa […]

La vendemmia


Tra Cuba e l’horror passando per l’Ucraina Finisce il Pisa Book Festival e me ne torno a casa con una valigia piena di libri, senza contare le vendite soddisfacenti e il piccolo successo della mia casa editrice (Il Foglio letterario – www.ilfoglioletterario.it). Le fiere sono l’occasione per rivedere vecchi amici, […]

I libri del Pisa Book Festival




VIZI E VIRTÙ DI MISTER APPLE Vita, opere e miracoli di Steve Jobs (1955-2011), ma non è un santino. Al sogno di una cosa, la tecnologia dell’archivio e del web pret-à-porter, si combinano ostinazione, opportunismo, mistica, un po’ di misantropia, una paternità “dimenticata”, così lo vediamo anche mentire al socio […]

Cinema: Jobs




2
A cura di Augusto Benemeglio NERUDA A cosa servono i versi se non a quella notte/ in cui un pugnale amaro ci esplora/ a quel giorno / a quel crepuscolo, a quel cantuccio offeso/ dove il cuore stremato dell’uomo si prepara a morire?” AUTORE: Questi sono versi tratti dall’ “Ode […]

PABLO NERUDA IN RECITAL


A cura di Michele Lupo Non gli interessa il gioco letterario intorno all’omicidio a Luigi Bernardi. Non gli interessano le macchine narrative costruite sul crimine, non gli interessa l’enigmistica applicata alla letteratura. Non a caso in epigrafe cita il Dürrenmatt de La Promessa “Un fatto non può tornare come torna […]

Luigi Bernardi – Niente da capire




A cura di Giuseppe Maggioli CARLA BLEY/ANDY SHEPPARD/STEVE SWALLOW – Trios – (Ecm). Trios, è il nuovo folgorante progetto di Carla Bley. Pianista , organista, compositrice originale, da oltre 40anni la sua musica colta, intrigante, colma di significativi espressioni jazz ha cesellato le urgenze neo afroamericane di sempre. Impersona insieme […]

CARLA BLEY/ANDY SHEPPARD/STEVE SWALLOW – Trios







Per non esser di plastica di Serenella Menichetti Apparentemente liberi in un mondo di plastica Dentro una sfera spastica di pensieri scontati dove tutto è stereotipo dove tutto è monotono dove tutto è di plastica Scivoli rotolando nel dirupo del nulla. E la mente s’inceppa simile a disco rotto che […]

Per non esser di plastica