Archivi mensili: Maggio 2024



Raccontare uno spettacolo dei Momix è quanto di più semplice possa esservi, tanta è la struggente bellezza che ci scava dentro nel momento degli innumerevoli quadri della ‘performance’, coinvolgendo la sfera sensoriale e quella emotiva in una commistione/immersione senza pari né limiti. Semplice e anche difficile poiché non vi sono […]

RecensioniTeatrali: Back to Momix





Andare al Teatro Gerolamo e assistere a uno spettacolo che vi si tiene equivale a compiere qualcosa che le leggi della fisica non potrebbero consentire: un viaggio nel tempo. A buon diritto definito una Scala in miniatura il Gerolamo è un gioiello architettonico che regala nella sua intima preziosità suggestioni […]

Teatro: Il Gino e la Gilda al Teatro Gerolamo




Comunicato stampa “Tunnel”, il nuovo romanzo della scrittrice Maria Masella, pubblicato da La Corte Editore, è stato proposto alla 62ª edizione del Premio Campiello, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani, dedicato alla narrativa contemporanea ed è finalista al concorso Ceresio in Giallo 2024. «Finalista al Ceresio in Giallo, per […]

In libreria: Tunnel di Maria Masella


Un lascito condizionato Miss Jane Marple è con Hercule Poirot il personaggio più famoso dei romanzi e dei racconti gialli di Agatha Christie. Si tratta di una vecchietta all’apparenza del tutto uguale ad altre donne della stessa stessa, con la passione per l’osservazione degli uccelli, il giardinaggio, i lavori a […]

Recensione: Agatha Christie – Nemesi


Io non invento niente, immagino tutto. Cerco solo di rappresentare la realtà, dal momento che nulla è più surreale! Tutto può essere banale, tutto può essere meraviglioso! Che cos’è il banale se non il meraviglioso impoverito dall’abitudine? Gyula Halász nasce nel 1899 a Brașov (in ungherese Brassó) in Transilvania. La […]

ArteRecensione: Brassaï. L’occhio di Parigi