Archivi mensili: Febbraio 2023











Quale pittore è più  immaginifico di Jeroen Anthoniszoon van Aken, alias Jheronimus (o Hieronymus) Bosch (1453-1516)? O terrifico? Fra sogno, che vira in incubo, caleidoscopio di mondi onirici e infernali, mostri in quantità, santità conclamate in maniera semi-eterodossa, figurazioni allucinate e figure fantastiche, le opere di Bosch non cesseranno mai […]

ArteRecensione: Bosch e un altro Rinascimento






Comunicato stampa Futuri anteriori di Marco Innamorati, racconti di tra fantasia e scienza Marco Innamorati, psicologo e psicoterapeuta di professione, in Futuri anteriori, edizioni BookTribu, rinverdisce l’antica tradizione del racconto breve di fantascienza classica, pur se aggiornata alla modernità. In questa raccolta, in libreria dal 18 febbraio, Marco Innamorati esplora […]

In libreria: Futuri anteriori di Marco Innamorati



Può l’apatia divenire uno show? Uno spettacolo di tenebra interiore, un buco nero senza rimedio? L’inedia e l’inerzia sono una sorta di film al contrario o, meglio, una pellicola rovinata nello svolgimento di un’esistenza. Del resto l’accidia è un peccato capitale. Oblomov docet… Dal celebre romanzo di Ivan Aleksandrovič Gončarov […]

RecensioneTeatrale: Oblomov Show







Una Mirandolina di rosa shocking bardata, biondoplatinata e pop in una locanda fiorentina plasticata come un set d’illusioni. In scena al Teatro Leonardo lo spettacolo La Locandiera, Carlo Goldoni artefice, in una versione, assai rispettosa filologicamente ma contestualizzaza in una scenografia spaesante il giusto nell’accentuazione delle spasmodicità della contemporaneità, by […]

RecensioneTeatrale: La locandiera di Carlo Goldoni. Teatro Leonardo