Poesia






“#inaltreparole” di Valeria Balistreri (Eretica Edizioni, 2023 pp.130 € 16.00) è una suggestiva e carismatica silloge poetica che seduce il lettore attraverso la dinamica magica e intrigante della parola. Valeria Balistreri sa dosare il complesso significato dell’eredità espressiva, le dona una percezione assoluta verso l’essenza emotiva, ipnotizza il canto dei […]

Recensione: Valeria Balistreri – #inaltreparole



“Optica” di Paolo Pedrazzi (Eretica Edizioni, 2023 pp. 86 € 15.00) è una propagazione dell’iridescenza poetica, una illuminazione colta e fluttuante sull’unità inscindibile della percezione umana. Dissemina il contenuto elegiaco intorno alla visione inconscia di ogni spazio di oscillazione, riflette l’eco dei luoghi occulti del possibile, distende le giunture nella […]

Recensione: Paolo Pedrazzi – Optica



Roberto Dobran, il poeta dell’amore e dell’esilio Amori miei – Tragicommedia sentimentale (puntoacapo, euro 12, pag.70) è l’ultimo lavoro di Roberto Dobran, poeta nativo di Pola, ma laureato a Urbino, a metà strada tra la Coazia e l’Italia, per molto tempo attivo a Lubiana e nella città natale dove scriveva […]

Recensione: Roberto Dobran – Amori miei





“Milk and Honey” di Rupi Kaur è una raccolta di poesie che ha catturato l’attenzione dei lettori di tutto il mondo, il libro offre un’esperienza poetica che va dall’amore, al dolore, dal trauma alla guarigione. Con una prosa minimalista e lo stile viscerale, Rupi Kaur invita i lettori a fermarsi […]

Recensione: Rupi Kaur – Milk and honey


“Nel tuo giorno” di Francesca Gentili (Eretica Edizioni, 2022 pp. 98 € 16.00) è una raccolta poetica espressa nella dimensione elegiaca dello spazio, inteso come rifugio quotidiano, nella dinamica immersiva della memoria, un elogio alla riflessione disvelativa dell’esistenza. La poesia di Francesca Gentili è un territorio intimo e privato, una […]

Recensione: Francesca Gentili – Nel tuo giorno









“Un amore assoluto” di Marco Galvagni (Eretica Edizioni, 2023 pp. 60 € 15.00) contiene il cuore privilegiato e spontaneo delle emozioni, modula l’incondizionato disvelamento della poetica amorosa oltre la velatura pulsante delle illusioni. Marco Galvagni associa la sintonia dell’istinto con l’identità dello spirito, accoglie l’energia naturale del principio oscillante dell’amore, […]

Recensione: Marco Galvagni – Un amore assoluto


“Cala queste ceneri e cerca tra l’universo, raccogli polvere di stelle per me” così scrive Ilaria Petriglia nel suo “Baratri tiburtini”(L’Erudita, 2022 pp. 58 € 16.00). La sua opera poetica è un significativo esordio, una affascinante esposizione di contenuti esistenziali, una efficace raccolta di versi, espressi nel contesto discordante e […]

Recensione: Ilaria Petriglia – Baratri tiburtini




Approccio soddisfacente Leggo nella biobibliografia che Manola Di Tullio ha pubblicato esclusivamente racconti, in parte editi ”a solo”, in parte in raccolte antologiche con altri autori.  Questo dato è importante per sapere se sia la prima volta che ha dato alle stampe delle poesie e se è la prima volta, […]

Recensione: Manola Di Tullio – Briciole