A cura di Gordiano Lupi Luigi Carletti pubblica un libro che farà scalpore per Mondadori – Strade Blu, insieme a un fantomatico Kasper, nome che copre un ex carabiniere, agente dei servizi segreti e dei Ros, pilota d’aereo, esperto di arti marziali, armi, esplosivi, protagonista di clamorose operazioni contro la […]
Archivi mensili: Marzo 2014
I SUICIDI FIRMATI NICK HORNBY Sara anche il posto più popolare nel momento più gettonato per farsi fuori, ma è proprio una bella coincidenza che ci provino in quattro dal terrazzo dello stesso grattacielo nella notte di Capodanno! Bisogna anche accettare l’improbabile rinvio collettivo a San Valentino, un’incursione massmediatica del […]
Cinema: Non buttiamoci giù
E in libreria «L’invenzione del diavolo. Donne, stranieri, diversi: quando l’altro è demonizzato» (Editrice Missionaria Italiana, pp. 256, euro 15,00), il nuovo libro di don Luigi Schiavo, apprezzato teologo e biblista, prete della diocesi di Vicenza e per vent’anni missionario fidei donum in Brasile. Il saggio affronta il tema dell’invenzione […]
In libreria: L’ invenzione del diavolo di Luigi Schiavo
Ulivo Ulivo centenario, con i rami contorti come mani nodose di vecchi. Ulivo polveroso, saggio, generoso. Ulivo coperto di rughe del tempo. Ulivo dagli occhi verdi, le cui lacrime profumano di olio. Ulivo spettinato dal vento, con profonda saggezza mediti, attingendo forza dalla terra. La tua anima vibra nel vento, […]
Ulivo
La scoperta dell’alba Feci il giro della casa all’indietro, riguardando ogni stanza con occhi e spirito nuovi. Nulla. Solo il silenzio, la luce, il frinire dei grilli. Chiusi la porta dietro di me. Ma mi sentivo come fossi una pellicola riawolta, come se i miei movimenti fossero meccanici. Mi ritrovai […]
La scoperta dell’alba di Walter Veltroni
A cura di Gordiano Lupi Marino Magliani – Soggiorno a Zeewijk Amos Edizioni – Pag. 175 – Euro 14 www.amosedizioni.it La saudade non è tipica dei portoghesi e dei brasiliani, anche se il termine l’hanno inventato loro, forse anche i liguri e gli olandesi soffrono di una malattia che conosco […]
Marino Magliani – Soggiorno a Zeewijk
È uscito questo mese Fiammelle, il nuovo libro di poesie di Roberta Gelsomino, edito da Edizioni EventualMente. Da che mondo è mondo, la poesia è stata utilizzata come strumento di esplorazione e comprensione dell’Io, spesso per dare sfogo alle proprie emozioni. Ma solo negli ultimi anni è stato riconosciuto il […]
In libreria: Fiammelle di Roberta Gelsomino
Il paziente e l’analista Storia di una vita Sedute psicanalitiche di un indiano Piede Nero con un antropologo rumeno nel Kansas anni ’50. Bello. Intrigante. Possibile? Provare per credere. Trasferta americana del francese Desplechin (“Racconto di Natale”), coinvolge, istruisce, commuove, e non annoia. Ricostruisce, da un fatto vero e un […]
Cinema: Jimmy P.
A cura di Giuseppe Maggioli ARILD ANDERSEN – Mira – (Ecm Records) Tinte noir, musica astratta e una concezione della struttura armonica che abbraccia linguaggio afroamericano, devianze folk scandinave e jazz puro. Arild Andersen è uno dei migliori contrabbassisti europei di grande talento espressivo. Norvegese, i suoi assoli legnosi e […]
ARILD ANDERSEN – Mira
A cura di Renzo Montagnoli Un viaggio fantastico Il trasferimento a Frosinone per motivi di lavoro e così di fatto l’allontanamento non certo temporaneo dalla sua natia Mineo devono aver costituito per Giuseppe Bonaviri una sorta di trauma, giacché la sua arte creativa è come stimolata dal sogno di un […]
Giuseppe Bonaviri – Notti sull’altura
Le regole dell’attrazione pagina 69 BRET EASTON ELLIS “Oh Dio”, ha detto Donald con un gemito. “Stai zitto prima che ti prenda a schiaffi”, gli ho detto. “Guarda. Non è morto”. “Ragazzi, non c’è battito, niente pulsazioni. Pupille dilatate”. Il medico ha ansimato nello sforzo di tirarsi su, poi, indicando […]
Le regole dell’attrazione di Bret E. Ellis
PARADISO E INFERNO (onirico) (a dream of mine made a few nights ago) Di Roberta Sirignano Era una via stretta. Lunghissima. Impossibile vedere dove finisse. Era una via. Su cui camminare. Una via. Ed era piena di pasta. Pasta di grano duro. Il cui colore si soffermò per parecchi […]
Paradiso e inferno
Il terrore corre sul pianoforte Thriller sinfonico sull’ansia da palcoscenico: tornato alla ribalta dopo anni di eclisse, durante il concerto un celebre pianista finisce sotto tiro di un ricattatore che, tra scritte rosso sangue sullo spartito e messaggi in interfono, gli comanda cosa suonare. Con una regola che, in effetti, […]
Cinema: Il ricatto
A cura di Katia Ciarrocchi Guardando papà e mia madre, ho l’impressione che la Storia nasconda qualcosa: una Terza Guerra Mondiale fatta di armi diverse, in cui a morire sono stati i sogni, la fantasia l’immaginazione… Se li guardate attentamente, vostro padre e vostra madre, forse capirete di quello cui […]
Giulio Della Rocca – Guru
A cura di Renzo Montagnoli Nell’ambito della produzione letteraria del maestro del verismo le novelle occupano una posizione di primo piano, sia per l’intrinseca bellezza sia per il numero veramente cospicuo delle stesse. La loro origine, tuttavia, ha motivazioni meno artistiche e creative di quanto non si creda. Qualcuno ha […]
Giovanni Verga e le novelle
A cura di Gordiano Lupi Il sole del pomeriggio è una raccolta poetica interessante che serve a riportare all’attenzione del pubblico un grande poeta come Costantino Kavafis, lirico ellenista, alessandrino nello spirito e nella carne, geniale e per niente neoclassico. Alberto Moravia diceva: “Kavafis non è solo il maggior poeta […]
Costantino Kavafis – Il sole nel pomeriggio
L’ULTRA-MALATO IMMAGINARIO Commedia sull’ossessione della morte in carenza di coraggio di vivere, nel paese di Molière e del suo “Malato immaginario”. Agganciato al suo medico curante, frequentatore abituale di pronto soccorso in crisi di panico, o farmacie in astinenza di cure, bloccato dalla morte improvvisa di un collega, soccorrendo dei […]
Cinema: Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute
“Mi piace Spiderman… e allora?” Lo sguardo di Cloe sul mondo, oltre gli stereotipi e il sessismo “«Io dalla vita voglio amore, felicità e calmezza». Questo è il punto d’approdo. Per arrivarci, la bambina Cloe dovrà attraversare un piccolo e agguerrito mondo di pregiudizi: ma per vincere gli stereotipi basta […]
In libreria: “Mi piace Spiderman… e allora?”
Art. 1 La casa editrice Edizioni del Poggio indice il 6° Concorso Letterario Internazionale “EMOZIONI IN BIANCO E NERO – fiabe, poesie, racconti…storie di carta”. Il Premio Letterario, persegue l’obiettivo di valorizzare le opere di Autori esordienti e non; di contribuire alla qualificazione ed al rafforzamento della cultura per mezzo […]
Concorso Letterario Internazionale “Emozioni in bianco e nero”
A cura di Martina Stanziani Non ho letto molti libri di racconti ma questo sicuramente è molto particolare. Scritto in un linguaggio ricco e vario, con storie sia semplici sia complicate, è molto coinvolgente. Mi hanno colpito molto le riflessioni, presenti in ogni racconto a proposito dei pensieri, dell’amore, del […]
Walter Tripi – Residui solidi
Doppio Marlowe. Liscio e senza ghiaccio pagina 69 DOPPIO MARLOWE Mi pento immediatamente di essermi preoccupato per la sua salute. Dovevo dare ascolto a pà, spolverare i saloni vuoti della zucca. Altro che farlo fuori casa, dove il pulviscolo dei fiocchi di una vacanza di Santini – che so per […]

