A cura di Gordiano Lupi Il sole del pomeriggio è una raccolta poetica interessante che serve a riportare all’attenzione del pubblico un grande poeta come Costantino Kavafis, lirico ellenista, alessandrino nello spirito e nella carne, geniale e per niente neoclassico. Alberto Moravia diceva: “Kavafis non è solo il maggior poeta […]
Archivi giornalieri: Marzo 25, 2014
L’ULTRA-MALATO IMMAGINARIO Commedia sull’ossessione della morte in carenza di coraggio di vivere, nel paese di Molière e del suo “Malato immaginario”. Agganciato al suo medico curante, frequentatore abituale di pronto soccorso in crisi di panico, o farmacie in astinenza di cure, bloccato dalla morte improvvisa di un collega, soccorrendo dei […]
Cinema: Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute

“Mi piace Spiderman… e allora?” Lo sguardo di Cloe sul mondo, oltre gli stereotipi e il sessismo “«Io dalla vita voglio amore, felicità e calmezza». Questo è il punto d’approdo. Per arrivarci, la bambina Cloe dovrà attraversare un piccolo e agguerrito mondo di pregiudizi: ma per vincere gli stereotipi basta […]
In libreria: “Mi piace Spiderman… e allora?”
Art. 1 La casa editrice Edizioni del Poggio indice il 6° Concorso Letterario Internazionale “EMOZIONI IN BIANCO E NERO – fiabe, poesie, racconti…storie di carta”. Il Premio Letterario, persegue l’obiettivo di valorizzare le opere di Autori esordienti e non; di contribuire alla qualificazione ed al rafforzamento della cultura per mezzo […]
Concorso Letterario Internazionale “Emozioni in bianco e nero”
A cura di Martina Stanziani Non ho letto molti libri di racconti ma questo sicuramente è molto particolare. Scritto in un linguaggio ricco e vario, con storie sia semplici sia complicate, è molto coinvolgente. Mi hanno colpito molto le riflessioni, presenti in ogni racconto a proposito dei pensieri, dell’amore, del […]
Walter Tripi – Residui solidi
Doppio Marlowe. Liscio e senza ghiaccio pagina 69 DOPPIO MARLOWE Mi pento immediatamente di essermi preoccupato per la sua salute. Dovevo dare ascolto a pà, spolverare i saloni vuoti della zucca. Altro che farlo fuori casa, dove il pulviscolo dei fiocchi di una vacanza di Santini – che so per […]
Doppio Marlowe di Frank Spada
12 ANNI SCHIAVO MA OGGI L’altra faccia di “12 anni schiavo”. Ma è oggi. Qualcuno crede ancora che negli Stati Uniti il razzismo sia archiviato? Con soli 2. milioni di dollari Forest Whitaker ha prodotto questa coinvolgente, non retorica, ma un po’ didascalica, ricostruzione del caso Oscar Grant, il giovanotto […]