Archivi mensili: Agosto 2013


A cura di Gordiano Lupi Luciano Martino Napoli, 22 dicembre 1933 Nairobi, 14 agosto 2013 Breve nota biografica (Fonte: Roberto Poppi – Dizionario dei registi italiani, Gremese): Fratello del regista Sergio e nipote di Gennaro Righelli, esordì nel cinema giovanissimo, sia come assistente (L’arte di arrangiarsi, La romana) sia, soprattutto, […]

In memoria di Luciano Martino


Pratiche sessuali. L’amore nel mondo: antropologia della sessualità pagina 69   concorrono a determinare questo tasso: per esempio è considere¬vole l’influenza del tempo libero (le vacanze estive nel mondo occidentale) o di altri fenomeni più occasionali (come massicci blackout elettrici) che permettono una maggiore frequenza dei rap¬porti sessuali. Certo, anche […]

Pratiche sessuali di Edgar Gregersen




Metapsicologia pagina 69 L INCONSCIO 69 appena esaminato della sottrazione della carica preconscia non soddisferebbe il nostro caso perché qui ci occupiamo di un’idea inconscia che non ha ancora ricevuto nessuna lirica dal Prec. e perciò non può aver subito la sua sottrazione. Ci serve, quindi, un altro processo che […]

Metapsicologia di Sigmund Freud







A cura di Gordiano Lupi Letti sbagliati rappresenta il secondo incontro tra Steno e la coppia comica siciliana, dopo Un mostro e mezzo (1964). Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono protagonisti dell’ultimo segmento di una commedia all’italiana in quattro episodi che anticipa tematiche care alla commedia sexy. Si tratta di […]

Letti sbagliati di Steno



Filosofia pagina 69 come dire che essi esistono realmente, ma non esistono sul serio; Alvin Plantinga sostiene questa tesi. Nel medioevo, il realismo era combattuto dal Nominalismo La posizione secondo la quale gli Universali (in parole povere, termini come «gatto» o «ta¬volo») non hanno esistenza autonoma dall’insieme delle loro manifestazioni […]

Filosofia



Albori notturni di Francesco Cossu Tratta da: Trafigurazioni Notte, serva degli istinti, padrona dell’effìmero, gabbia delle stelle; spirito soccorritore, soffia via la tempesta raggiungi il mio sogno. Alba, deserto delle tenebre, oasi delle brume, nunzio dell’aurora; distingui l’amore, ostaggio tra gelide spire. Share This:

Albori notturni









Solitudine di Marco Agazzi tratta da: Petali e Nuvole “Davanti a me un popolo di panchine assenti e oggetti nel vento fuggono lentamente sotto il mio sguardo che fruga il selciato e la terra calpestata E chi mi saluta non è che una foglia staccata dal ramo si posa laggiù: […]

Solitudine




A cura di Gordiano Lupi Il regista che ha inventato Benigni Giuseppe Bertolucci (Parma, 1947 – Diso, 2012) è figlio del poeta Attilio Bertolucci e fratello del più famoso Bernardo (1941). Esordisce nel mondo del cinema come assistente alla regia e sceneggiatore per conto del fratello, con cui lavora alla […]

Giuseppe Bertolucci