Tu non sei i tuoi anni Tu non sei i tuoi anni né la taglia che indossi, non sei il tuo peso o il colore dei tuoi capelli. Non sei il tuo nome, o le fossette delle tue guance. Sei tutti i libri che hai letto e tutte le parole […]
Maestri della Poesia

Tratto da Prima o poi l’amore arriva Consigli a un’amica Non fare pompini ai soldati possono esplodere non ti truccare la bocca è un bersaglio di notte non adescare in piazza i carabani in divisa e baciami alle spalle che muoia all’improvviso e poi non fare mai l’amore sotto una […]
Poesie: Prima o poi l’amore arriva di Stefano Benni

Oh l’amor della donna! a lei nessuna Cosa torna più cara e più tremenda; Gioca sopra quel dado ogni fortuna, E persa, nulla ha più che la difenda Dal lungo scherno che su lei s’aduna. Ben sua vendetta è, qual di tigre, orrenda; Ma ciò che vai? Quelle ferite istesse […]
Don Giovanni di Lord Byron

«Tanti auguri ai fabbricanti di regali pagani! Tanti auguri ai carismatici industriali che producono strenne tutte uguali! Tanti auguri a chi morirà di rabbia negli ingorghi del traffico e magari cristianamente insulterà o accoltellerà chi abbia osato sorpassarlo o abbia osato dare una botta sul didietro della sua santa Seicento! […]
Natale di Pier Paolo Pasolini

Tocca la mia arpa, figlia divina del cielo, che gli angeli del Paradiso possano sentirla. Ho trovato un pezzo di legno per la strada, vi ho attaccato le corde, e un fiocco rosso. Da legno di pino trovato in riva al mare ho intagliato uccelli, altri ne ho fatti di […]
Tocca la mia arpa di David Stefànsson

Quelle come me Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive. Quelle come me donano l’anima, perché un’anima da sola è come una goccia d’acqua nel deserto. Quelle come me tendono la mano ed aiutano a rialzarsi, pur correndo il rischio di cadere a loro volta. Quelle […]
Quelle come me di Alda Merini

La bellezza E un poeta disse: Parlaci della Bellezza. E lui rispose: Dove cercherete e come scoprirete la bellezza, se essa stessa non vi è di sentiero e di guida? E come potrete parlarne, se non è la tessitrice del vostro discorso? L’afflitto e l’offeso dicono: “La bellezza è nobile […]
La bellezza di Khalil Gibran

Le persone capitano per caso Le persone capitano per caso nella nostra vita, ma non a caso. Spesso ci riempiono di insegnamenti. A volte ci fanno volare alto, altre ci schiantano a terra insegnandoci il dolore… donandoci tutto, portandosi via tutto, lasciandoci niente. Alda Merini Share This:
Le persone capitano per caso di Alda Merini

Poema 20 de La patria es una naranja (2010,2011, 2013) (Poesía del exilio) La patria è un’arancia 20 Rapinarono il poeta José Luis nel quartiere di Tepito, un uomo di circa 13 anni d’età gli mise un pugnale alla giugulare e gli disse o la borsa o la vita, cosa […]
Un poema de Félix Luis Viera, “La patria è un’arancia”
E l’amore guardò il tempo e rise E l’amore guardò il tempo e rise, perchè sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza […]
Poesia: E l’amore guardò il tempo e rise di Luigi ...

Come ti si dovrebbe baciare Quando ti bacio non è solo la tua bocca non è solo il tuo ombellico …non è solo il tuo grembo che bacio Io bacio anche le tue domande e i tuoi desideri bacio il tuo riflettere i tuoi dubbi e il tuo coraggio il […]
Come ti si dovrebbe baciare di Erich Fried

Ti meriti un amore che ti voglia spettinata, con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire.Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura, in grado di mangiarsi il mondo quando cammina accanto a te, che senta […]
Ti meriti un amore di Frida Kahlo

Eremita in città di Charles Bukowski (Tratto da Poesie) Oziando nella foresta della mia stanza con alberi di tungsteno; la civetta del caffè bollente, ragnatele brinate d’oro sopra le finestre lo sguardo fisso all’inferno che c’è fuori; fiato di sigarette: statue di perfezione, né impagliate o trascinate via in cancri […]
Eremita in città di Charles Bukowski
Lo specchio infranto di Jacques Prévert tratta da: Poesie d’amore e libertà Il piccolo uomo che cantava senza sosta il piccolo uomo che cantava nella mia testa il piccolo uomo della giovinezza s’è rotto il laccio della scarpa, e tutti i baracconi della festa all’improvviso son crollati e nel silenzio […]
Lo specchio infranto di Jacques Prévert
Non bisogna… di Jacques Prévert Tratta da Poesie Non bisogna lasciar giocare gli intellettuali con i fiammiferi Perché Signori miei se lo si lascia solo Il gran mondo mentale miei Sssignori Non è per niente allegro E non appena è solo Lavora arbitrariamente Innalzando tutto per sé Con tante chiacchiere […]
Non bisogna… di Jacques Prévert

In margine al sentiero un giorno ci sediamo In margine al sentiero un giorno ci sediamo. Tempo è la nostra vita, e nostro unico affanno Le pose disperate in cui per aspettare Ci atteggiamo… Ma lei non mancherà al convegno. Antonio Machado tratto da: Poesie scelte Share This:
In margine al sentiero un giorno ci sediamo di Antonio ...
Tratto da: L’arte della scrittura di Lu Ji III. Scegliere le parole Cominciamo a scegliere le parole riordinando i pensieri e le idee. Ogni scelta è fatta con cura, dettata dal senso della misura. I pensieri oscuri vengono offerti alla luce della ragione; gli echi ripercorsi sino alla fonte. È […]
Scegliere le parole di Lu Ji
Il dono Voglio darti qualcosa, bambino mio, poiché stiamo andando alla deriva nella corrente del mondo. Le nostre vite verranno separate, il nostro amore, dimenticato. Ma non sono così sciocco da sperare di comprare il tuo cuore coi miei doni. Giovane è la tua vita, il tuo sentiero, lungo, e […]
Il dono di Rabindranath Tagore
Il poeta dice la verità Voglio piangere il mio tormento, e te lo dico perché tu mi ami e mi pianga in un imbrunire d’usignoli, con un pugnale, con baci e con te. Voglio uccidere il solo testimone dell’assassinio dei miei fiori e tramutare il pianto e i sudori miei […]
Il poeta dice la verità di Federico García Lorca
Una poesia è una città di Charles Bukowski Tratta da: Poesie (1955-1973) una poesia è una città piena di strade e tombini piena di santi, eroi, mendicanti, pazzi, piena di banalità e di roba da bere, piena di pioggia e di tuono e di periodi di siccità, una poesia è […]
Una poesia è una città di Charles Bukowski
Tratta da: Canti degli Indiani d’America (Dal Sud-ovest) Ora il vento comincia a cantare: ora il vento comincia a cantare. La terra si stende davanti a me, davanti a me si stende lontana. Ora la casa del vento è tonante; ora la casa del vento è tonante. Io vado urlando […]