A cura di Gordiano Lupi Cani arrabbiati è il film che Mario Bava (1914 – 1980) non ha mai visto distribuire nelle sale cinematografiche. Non ha mai avuto il visto censura e problemi economici della produzione ne impedirono l’uscita. La prima proiezione pubblica è del 1995, al BIFF di Bruxelles. […]
Archivi giornalieri: Agosto 19, 2013
A cura di Gordiano Lupi Bianca è il quarto film di Nanni Moretti, dopo Io sono un autarchico (1976), Ecce bombo (1978) e Sogni d’oro (1981). Precede di due anni l’ottimo La messa è finita (1985) e la deriva egocentrico – politica di Palombella rossa (1989), un tipo di cinema […]
Bianca di Nanni Moretti
A cura di Augusto Benemeglio 1-Terlizzi , Italia. In ogni epoca, diceva Peter Brook, il problema è quello di vivere una vita più reale, a costo di essere spietati con se stessi. E questo vale dappertutto , in ogni parte del mondo; in fondo basta che sali su una delle […]
Pasquale Vitagliano: Volevamo essere statue
A cura di Gordiano Lupi In Italia il cinema di genere è stato sempre sottovalutato, ma se esiste un regista aborrito dalla critica e ingiustamente emarginato questi è proprio Mario Bava. Luigi Cozzi è stato uno dei primi a pubblicare un libro – omaggio sul maestro del thriller fantastico e […]
Gabriele Acerbo, Roberto Pisoni – Kill Baby Kill. Il cinema ...
Tratta da: Canti degli Indiani d’America (Dal Sud-ovest) Ora il vento comincia a cantare: ora il vento comincia a cantare. La terra si stende davanti a me, davanti a me si stende lontana. Ora la casa del vento è tonante; ora la casa del vento è tonante. Io vado urlando […]
Il canto del vento

A cura di Renzo Montagnoli E’ un libro piccolo questo, solo 52 pagine con 30 poesie, senza lo svolgimento di una tematica precisa, si potrebbe quasi definire una raccolta di pensieri sparsi, ma alla quantità si è voluto privilegiare, giustamente, la qualità. Non credo che Gloria Venturini scriva solo con […]
Gloria Venturini – Come il canto di una preghiera
A cura di Gordiano Lupi Luciano Martino Napoli, 22 dicembre 1933 Nairobi, 14 agosto 2013 Breve nota biografica (Fonte: Roberto Poppi – Dizionario dei registi italiani, Gremese): Fratello del regista Sergio e nipote di Gennaro Righelli, esordì nel cinema giovanissimo, sia come assistente (L’arte di arrangiarsi, La romana) sia, soprattutto, […]
In memoria di Luciano Martino
Pratiche sessuali. L’amore nel mondo: antropologia della sessualità pagina 69 concorrono a determinare questo tasso: per esempio è considere¬vole l’influenza del tempo libero (le vacanze estive nel mondo occidentale) o di altri fenomeni più occasionali (come massicci blackout elettrici) che permettono una maggiore frequenza dei rap¬porti sessuali. Certo, anche […]
Pratiche sessuali di Edgar Gregersen
A cura di Anifares “Islampunk” di Michael Muhammad Knight non è un semplice libro, è una porta su un mondo da scoprire. Forse niente di nuovo nel panorama giovanile ma nel panorama islamico certamente si. Michael Mohammed Knight, già la sua storia è da leggere, classe 1977, si definisce scrittore […]