di Yuleisy Cruz Lezcano Il potere dell’arte e della cultura emerge come un alleato fondamentale nella lotta contro la violenza di genere. Infatti l’arte ha la capacità di evocare emozioni, stimolare riflessioni e raccontare storie che possono cambiare la percezione della violenza. Per esempio, attraverso il teatro, la musica, la […]
Archivi mensili: Ottobre 2024

Esistono diverse interpretazioni per tutte le opere che vedi (pag 19) Grazia De Gennaro, con “Ombre di luce. Le figlie di Napoli”, ci trascina in una Napoli avvolta da mistero e magia, dove luci e ombre non sono solo simboli, ma entità vive che influenzano profondamente le esistenze dei protagonisti. […]
Recensione: Grazia De Gennaro – Ombre di luce. Le figlie ...

Frank Dubosc non è molto noto in Italia, pochi suoi film sono stati importati, sia come attore che come regista (solo due pellicole, compreso questa, l’altra è Tutti in piedi del 2018). Ci voleva RaiPlay con una programmazione interessante per farlo apprezzare. Abbiamo visto Rumba therapy, una delicata commedia francese […]
CineRecensione: Rumba therapy (2022) di Frank Dubosc

Sinossi Nella narrazione di ARMONIA DELLE RESISTENZE vengono ospitati episodi di vari abitanti di una città italiana. Le esperienze che essi vivono potrebbero essere riconosciute come tipiche o ordinarie in una vita, seppure si intrecciano tra di loro: relazioni che cominciano e altre finiscono, donne che ritrovano sé stesse, un […]
In libreria: Armonia delle resistenze di Enzo Comin

Una vittima del fascismo E’ con la copertina di questo libro che si presenta il maestro Anselmo Cessi, in una fotografia di classe, la sua classe, i suoi alunni delle elementari, maestro di insegnamento, ma anche maestro di vita, perché mai si piegò, nonostante la dittatura imperante, quel fascismo che […]
Recensione: Giovanni Telò – Con la lucerna accesa

Andrea Barzini presenta “Carlotta e i nemici invisibili” La nuova avventura della piccola peste Carlotta Andrea Barzini, rinomato regista, sceneggiatore, documentarista, scrittore e artista, presenta il suo nuovo libro per l’infanzia scolare “Carlotta e i nemici invisibili”, secondo volume dopo il successo editoriale di “Carlotta contro il mondo”. Pubblicato da […]
In libreria: Carlotta e i nemici invisibili di Andrea ...

Un canto d’amore Mi sembra di essere un gambero, visto che non è la prima volta che, dopo aver recensito l’opera di un autore, non passo alla successiva – che nel caso specifico ancora non c’è -, ma alla precedente. E poi l’impressione di fare come questi crostacei si rafforza […]
Recensone: Mara Motta – Poesie scarlatte

Comunicato stampa “20100” di Alex Roggero è un romanzo che cattura l’essenza vibrante e complessa di Milano, offrendo al lettore uno sguardo intimo sulla vita e le sfide di una generazione in cerca di significato e appartenenza. Attraverso una prosa vivace e tagliente, l’autore ci trasporta in un mondo popolato […]
In libreria: 20100 di Alex Roggero

Parlavamo del tuo futuro e della tua vita, lui mi diceva: «Non fare progetti perché sarà lei a decidere chi sarà, cosa sarà, solo lei». Non è vero, avrei dovuto dirgli, non sarà lei a decidere perché la vita e la natura hanno già scelto le carte e a noi […]
Recensione: Silvia Ferreri – La madre di Eva

Comunicato stampa In libreria e su tutti gli store digitali dal 4 Novembre “Rumore”, la nuova raccolta poetica di Eleonora Federici. Già disponibile in pre-order sul sito di Agenzia Pensiero Creativo; il link per l’acquisto è https://www.agpensierocreativo.it/product-detail/productidn/2789736/rumore Ai versi della poetessa perugina Eleonora Federici si accompagnano le gotiche illustrazioni dell’artista […]
In libreria: Rumore di Eleonora Federici

La testimonianza più esemplare (e commovente) è quella di un ex produttore televisivo sprofondato nel baratro delle dipendenze che ha saputo ritrovare sé stesso dopo un lungo itinerario di sofferenza. Si lascia intervistare aprendo il suo cuore con sorprendente e superiore onestà (ed empatia). Di fronte ha la Madonna del […]
Recensione docufilm: National Gallery 200

Comunicato stampa Ventimila euro trovati in una borsa, un calciatore tormentato e un cellulare compromettente rubato a un senatore: tornano Dante Baldini e Riccardo Bruni con il giallo “Domino” (Indomitus Publishing) Dopo il successo dei primi due romanzi della serie gialla noir di Dante Baldini, investigatore privato dal fascino […]
In libreria: Domino di Riccardo Bruni

A quasi due anni da “D come Davide. Storie di plurali al singolare” il poeta, toscano d’adozione, Davide Rocco Colacrai dal 30 Settembre è nuovamente nelle librerie con la silloge poetica – edita ancora dalla casa editrice anconetana Le Mezzelane – “Ritratto del poeta in autunno – versi di malinconia […]
Recensione: Davide Rocco Colacrai – Ritratto del poeta in autunno

Quando ho iniziato a immergermi nelle pagine di “L’orizzonte della notte” di Gianrico Carofiglio, le mie aspettative erano altissime. Dopo aver apprezzato le opere precedenti dell’autore, mi aspettavo un mix coinvolgente di suspense legale e profondità psicologica. Tuttavia, per ragioni che ancora non mi sono del tutto chiare, il libro […]
Recensione: Gianrico Carofiglio – L’orizzonte della notte

Comunicato stampa La sinologa, scrittrice, traduttrice letteraria ed editrice Fiori Picco torna con “Il tempo del riso glutinoso” Presentato alla Fiera di Milano Nord “Una Ghirlanda di Libri” a metà del mese scorso insieme alla poetessa Laura Bellotti e il 28 settembre presso la Biblioteca Comunale di Salò in compagnia […]
In libreria: Il tempo del riso glutinoso di Fiori ...

I barbari sconfiggono l’Impero Sul tema avevo già letto 9 agosto 378 Il giorno dei barbari, un interessante saggio di Alessandro Barbero, e sono stato pertanto curioso, più del solito, di leggere il romanzo storico uscito dalla fertile penna di Guido Cervo. Come immaginavo, il narratore bergamasco si è attenuto […]
Recensione: Guido Cervo – Le mura di Adrianopoli

S’aggricciano i cuori. Cenere dopo il fuoco annientatore. Sonderkommando! Pale d’orrore. I campi quest’anno daranno patate dal sapore forte, aspro e sangue gasato nelle vene del cielo che giace. Quante identità è in grado di raccogliere l’urna del silenzio eterno? Identità irriconosciute: solo un numero stampato a inchiostro e graffi. […]
RecensioniTeatrali: Mein Kampf di e con Stefano Massini, da ...

Comunicato stampa Specchi delle nostre brame è la nuova opera letteraria di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore, narratore, docente e regista teatrale, autore di circa venti libri, tra cui una decina di romanzi, antologie, fiabe per ragazzi e testi per le scuole, nonché di spettacoli di teatro narrazione, video di […]
In libreria: Specchi delle nostre brame di Alessandro Ghebreigziabiher

Vincenzo Trama torna al racconto, genere preferito, quello dove esprime meglio il suo stile e tutta la verve letteraria, dopo aver scritto ottimi libri di musica (Black Metal), persino un romanzo e una sorta di lungo racconto polemico come Se fossi postumo sarei Baricco (geniale!). Short! è illustrato dal bravo […]
Recensione: Vincenzo Trama – Short! – Spari d’inchiostro per vite ...

Comunicato stampa LUPO ALBERTO COMPIE 50 ANNI! E GIGACIAO FESTEGGIA CON “TUTTO UN ALTRO LUPO ALBERTO” Il 15 ottobre arriva in libreria e fumetteria “Tutto un altro Lupo Alberto”, una raccolta di oltre 30 storie che celebra l’iconico lupo azzurro e tutti i personaggi della fattoria McKenzie nati nel 1974 […]
Arriva in libreria e fumetteria “Tutto un altro Lupo Alberto”

…la vita è ferita e taglia in due, ma poi, in qualche modo, cura, se ci si lascia attraversare senza paura, alla fine della ferita c’è la certezza che risana sempre, e le ferite, come rughe, rendono più bello e vero il corpo e il cuore. (pag 13) “Ramon e […]