Beviti ‘sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi Paroliere e musicista, cantautore e polistrumentista, chansonnier, pittore, “scrittore di paesaggi” geografici ed esistenziali, storici e interiori. Inventore di ritmi mescolando il jazz con infinite altre strutture musicali. Come definire il panorama culturale, gli orizzonti creativi […]
Archivi mensili: Settembre 2020

Dal 6 Ottobre 2020, in libreria “Adesso lo sai” di Roberto Emanuelli edito Sperling & Kupfer scheda libro Ci sono amori che bruciano in fretta. Come quello che Francesca ha vissuto in una Bologna così romantica da farti mancare il fiato: una storia di gioventù che, a vent’anni di distanza, […]
Anteprima letteraria: Adesso lo sai di Roberto Emanuelli

L’amore per la vita non ha età E’ indubbio che l’attuale pandemia abbia colpito all’improvviso la popolazione del pianeta, con una scia di morti soprattutto fra le persone anziane, più deboli fisicamente, ma anche spesso vittime di una selezione forzata che ha indotto i medici, in assenza di adeguate strutture […]
Recensione: Ferdinando Camon – A ottant’anni se non muori t’ammazzano

Scheda libro Alla Moz-Art è tempo di prime volte e cuori in subbuglio. Sono gli anni Novanta e in America si respira una certa aria di ribellione e cambiamento che non fatica a riversarsi anche sugli adolescenti. Marta non ha mai conosciuto un ragazzo introverso come Joseph. Anzi, i tipi […]
Prossimamente online l’Ebook: Una nota nel cuore- Prequel

Dal 1 Ottobre 2020, in libreria “Come una guerra” di Nicolas Mathieu edito Marsilio scheda libro La fabbrica era come il resto, molti sforzi e ben poco da fare per invertire il corso delle cose. E lì, nel bel mezzo, quel punto di ancoraggio, quello spazio dove la guerra era […]
Anteprima letteraria: Come una guerra di Nicolas Mathieu

Dal 1 Ottobre 2020, in libreria “La passione di Frida” di Caroline Bernard edito TRE60 scheda libro Determinata e tenace, fragile e tormentata. La donna simbolo dell’indipendenza femminile. Messico, 1925: A 18 anni, Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge tutti i suoi progetti. Costretta a […]
Anteprima letteraria: La passione di Frida di Caroline Bernard

Comunicato stampa Presentazione del libro Parthenope Inferno Celeste – I molteplici volti dell’umanità di Silvana Campese, Phoenix Publishing. Il 28 settembre 2020 ore 18,00 alla libreria Iocisto Il romanzo di Silvana Campese Parthenope Inferno Celeste – I molteplici volti dell’umanità edizioni Phoenix Publishing, scandisce il ritmo di una saga familiare […]
In libreria: Parthenope Inferno Celeste – I molteplici volti dell’umanità ...
Domenica 27 settembre In Grigna! Giornata culturale al Rifugio Rosalba Domenica 27 settembre al Rifugio Rosalba torna la cultura di montagna con un evento che ospiterà appuntamenti letterari e incontri inediti. Dopo il successo di In Grigna! Festival che si è tenuto a settembre 2019, il Rifugio Rosalba, con la […]
Eventi: In Grigna! Giornata culturale al Rifugio Rosalba

Un fumetto surreale che non sa bene dove vuole arrivare. Lorenzo Pontani in L’uomo che cadeva sempre edito Phoenix Publishing, prova a raccontare un “viaggio” (come lui stesso lo definisce) attraverso variopinte tavole, dove si alternano creature di ogni genere ed estrazione sociale. La storia inizia con un omino bluastro, […]
Recensione: Lorenzo Pontani – L’ uomo che cadeva sempre

“Scrivo con il cuore, la penna mi serve giusto per pensare.” Simone Magli Share This:
Aforisma: Scrivere

“Candele dei sentimenti” di Umeed Ali (Morlacchi Editore, 2017) è una fonte luminosa, un’invocazione espressiva ed immediata di calore e di energia, un’identità poetica di un diario umano in cui atmosfere malinconiche e drammi affettivi intrecciano la trama errante ed istintiva dell’autore, conterraneo di delicata reattività emozionale, coinvolto nella fiducia […]
Recensione: Ali Umeed – Candele dei sentimenti

Dal 24 Settembre 2020, in libreria “L’archivio del diavolo” di Pupi Avati edito Solferino Scheda libro Quando don Stefano Nascetti viene trasferito alla parrocchia di Lio Piccolo, abbandonando sul nascere una bella carriera nella curia veneziana, la sua non è una scelta: è una fuga dalla vendetta del questore Carlo […]
Anteprima letteraria: L’archivio del diavolo di Pupi Avati

La città che non c’é Lo ammetto, ho un debole per una cittadina rurale del Colorado che si chiama Holt e di cui ho percorso le strade, incontrando gente che non potrò scordare. Se qualcuno osa dirmi che è impossibile, che non ho mai visitato quel luogo, gli grido in […]
Recensione: Kent Haruf – La strada di casa

Comunicato stampa Malick è un ragazzo di vent’anni come molti della sua età, o quasi. In quel “quasi” si cela il tutto che definisce la trama di questa storia, e che altrettanto determina l’infanzia del protagonista, gli sguardi affrettati e i pensieri vuoti del suo prossimo, l’onda anomala di risentimento […]
In libreria: A morte i razzisti di Alessandro Ghebreigziabiher

Dal 24 Settembre 2020, in libreria “Akuaba” di Francesco Staffa edito D Editore Scheda libro «Forse un giorno avrà la mente libera. Pacificata. Si sarà scrollata di dosso la colpa. Quando le onde e il cielo stellato inghiottiranno la casa e la sabbia sottile si stenderà paziente a coprire ogni […]
Anteprima letteraria: Akuaba di Francesco Staffa

Romanzo del tutto mediocre Per me non c’è di peggio di leggere un libro che ho comprato, nonostante la sensazione che non mi avrebbe soddisfatto, e verificare che avrei avuto ragione a non acquistarlo. Ma anche in questo caso il battage pubblicitario, il Premio Bancarella (mi chiedo come abbiano potuto […]
Recensione: Marcello Simoni – Il mercante di libri maledetti

Dal 17 Settembre 2020 in libreria “Proprio come te” di Nick Hornby edito Guanda scheda libro Lucy è un’insegnante di lettere, quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca di essere almeno un padre decente. L’amica Emma le invidia la sua condizione di single, che […]
Anteprima letteraria: Proprio come te di Nick Hornby

Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere pagina 69 Il malessere nel sistema scuola Tempo fa è stata istituita una commissione ministeriale per lo studio del livello di benessere e malessere nelle scuole italiane, alla quale ho partecipato. Per ottenere una panoramica avevamo scelto di analizzare il benessere scolastico di un […]
Pagina69: Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere di Daniela Lucangeli

Dal 15 Settembre 2020, in libreria “Fu sera e fu mattina” di Ken Follett edito Mondadori scheda libro 17 giugno 997. Non è ancora l’alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che […]
Anteprima letteraria: Fu sera e fu mattina di Ken Follett

“Lo sport mi ha insegnato a imparare.” Simone Magli Share This:
Aforismi: Sport

“[…] la legge 180 è stata una parte strutturale di una serie di riforme dell’Italia negli anni ‘70, come risultato di una forte mobilizzazione pubblica: la legge sanitaria, per l’appunto, la legge sul divorzio, sull’aborto, sulla libertà alla contraccezione, l’accesso all’Università anche per gli istituti Tecnici, promuovendo un’Università di massa, […]