Archivi mensili: Aprile 2019






Citazioni tratte da: Gratitudine di Oliver Sacks Per me, elementi chimici e compleanni si sono intrecciati fin dall’infanzia, quando appresi dell’esistenza dei numeri atomici. A undici anni, potevo dichiarare «io sono il sodio» (l’elemento 11), e adesso che ne ho settantanove sono l’oro. La maggior parte era ispirata a un […]

Citazioni: Oliver Sacks, Gratitudine






Paesaggista dagli arditi scorci e vedute. Pittore sociale. Tecnica sopraffina, “convertitosi” infine al divisionismo, Angelo Morbelli, piemontese adottato da Milano, è stato un artista fra i più grandi a cavallo fra diciannovesimo e ventesimo secolo, e la sua opera complessiva è ancora e sempre densa di meraviglie e suscitatrice di […]

ArteRecensione: Angelo Morbelli 1853-1919




Il grazioso visino da ventenne – anche il lievissimo prognatismo ha un quid di fascinoso e sensuale – è in stato di perenne corruccio. Sofia (Maha Alemi), giovane marocchina di Casablanca, ne ha ben ragione: è incinta e forse non lo sa, negando, come estrema arma di difesa psicologica, l’indesiderata […]

CineRecensione: Sofia di Meryem Benm’Barek






Come può il bucolico divenire inquietante? Come una tecnica pittorica può coniugare “vaporosità” e iperrealismo? Domande che sorgono con prepotenza durante la vista/visione della mostra Honyocker di Greg Rook fino al 5 maggio visitabile presso la Fabbrica del Vapore. Un viaggio nelle terre estreme della Natura e dell’anima è la […]

ArteRecensione: Greg Rook, Honyocker