La sintesi è un Barrida* eseguito alla perfezione (*movimento di Tango). Simone Magli Share This:
Archivi annuali: 2019
L’aforisma è un guizzo di luce concepito origliando il silenzio. Simone Magli Share This:
Aforismi: Aforisma

Jules Gabriel Verne. Jacques Offenbach. Georges Méliés. Una strana e sacra trimurti fra arti e lettere assortite, Ma che cosa hanno in comune questi tre uomini, a parte la francesità (anche se Offenbach era nato Jacob e soltanto dopo fu naturalizzato francese)? L’immaginifico Verne, cui avrebbe dedicato una poesia anche […]
RecensioniTeatrali: Dalla Terra alla Luna

Citazioni tratte da: Pétronille di Nothomb Amélie Per anni ho bevuto come tutti, a seconda delle serate, roba più o meno forte, nella speranza di raggiungere il livello di ubriachezza che avrebbe reso l’esistenza accettabile: con il principale risultato di svegliarmi con i postumi della sbornia. Eppure non ho mai […]
Citazioni: Amélie Nothomb, Pétronille

Dianora Tinti è una scrittrice molto attiva come operatrice culturale, organizzatrice di eventi, giurata di interessanti concorsi letterari e conduttrice di uno dei pochi veri programmi sui libri (insieme a Francesca Ciardiello) dalle antenne di TV9 (la mitica Tele Maremma). Ricordiamo di aver letto e apprezzato precedenti romanzi come Il […]
Recensione: Dianora Tinti – Vite sbeccate

Dal 23 Gennaio 2020, in libreria “Binario sette” di Louise Doughty edito Bollati Boringhieri Scheda libro Stazione di Petersborough, binario Sette, quattro del mattino: Lisa Evans è determinata a capire perché si ritrova in quel luogo deserto. Perché è lì? Lisa non se lo ricorda. Però una cosa la sa: […]
Anteprima letteraria: Binario sette di Louise Doughty
Il caos è perfetto perché non desidera esserlo. Simone Magli Share This:
Aforismi: Perfezione e imperfezione
Abbandonati al continuo mutamento del tuo fluire e troverai, nell’imperfezione, una felicità smisurata. Simone Magli Share This:
Aforismi: Perfezione e imperfezione

Il delitto del conte Neville pagina 69 Il 2 ottobre, al mattino, Neville non era ancora riuscito a chiudere occhio. Due notti in bianco di seguito erano una cosa terribilmente faticosa per quell’uomo di sessantotto anni. Se solo avesse potuto tranquillizzarsi riguardo alla notte successiva! Ma non intravedeva alcuna soluzione […]
Pagina69: Il delitto del conte Neville di Amélie Nothomb

Dal 23 Gennaio 2020, in libreria “Una donna normale” di Roberto Costantini edito Longanesi Scheda libro Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi […]
Anteprima letteraria: Una donna normale di Roberto Costantini

Uccidere il padre Pagina 69 – A divertirsi. – Non rientrerà subito, allora? – Perché me lo chiedi? Per unta risposta, lei gli saltò addosso. L’ indomani mattina, Norman amava il mondo intero. Davanti a lui, Joe aiutava Christina a preparare la colazione. Aveva un’aria premurosa che gli ispirava tenerezza: […]
Pagina69: Uccidere il padre di Amélie Nothomb

La luce l’accompagna Se non fossi a conoscenza del fatto che Carla De Angelis, dopo aver lavorato a lungo in un Ministero, ora si gode la meritata pensione, piacere che tanto più si apprezza quanto più in gioventù si è dato alla collettività, nel leggere i versi di questa raccolta […]
Recensione: Carla De Angelis – Fra le dita una favilla ...

Dal 22 Gennaio 2020, in libreria “La Signora del martedì” di Massimo Carlotto edito E/O Scheda libro Tre personaggi che la vita ha maltrattato. Bonamente Fanzago, attore porno dal nome improbabile che un ictus ha messo in panchina e che assiste angosciato all’ascesa dei giovani concorrenti. Tiene duro aspettando che […]
Anteprima letteraria: La Signora del martedì di Massimo Carlotto
E’ più semplice odiare il buio che amare la luce. Simone Magli Share This:
Aforismi: Felicità

Varsavia, 1956. Fra le rovine di una Polonia sgretolata, piena zeppa di ubriaconi e reietti, il giovane scrittore Marek Hlasko (1934-1969) osserva e descrive l’individualismo e la disperazione dei sobborghi. Intanto una giovane coppia, Piotr e Agnieszka, vive la propria storia d’amore all’ombra dell’oppressivo regime socialista. Attraverso l’occhio attento del […]
Recensione: Valerio Gaglione, Fabio Izzo – Uccidendo il secondo cane

Citazioni tratte da: I nomi epiceni di Amélie Nothomb – Epiceni? Non ho mai sentito questa parola. – Ben Jonson, un celebre contemporaneo di Shakespeare, ha chiamato così una delle sue opere teatrali. Épicène è il nome, per lui, della donna perfetta. Si guardò bene dal precisare l’estrema ironia di […]
Citazioni: Amélie Nothomb, I nomi epiceni

L’ultimo grande generale romano Verso la fine del IV secolo l’impero romano è ancora molto grande, si estende su un territorio enorme, ma, se può sembrare forte e potente, cela invece una fragilità pronta ad apparire al momento più propizio, insomma è quello che si potrebbe definire un colosso dai […]
Recensione: Giorgio Ravegnani – Ezio

Dal 21 gennaio 2020, in libreria “Il treno di cristallo” di Nicola Lecca edito Mondadori Scheda libro A Broadstairs, incantevole villaggio della costa inglese, Aaron lavora come apprendista nella storica gelateria Morelli e vive in simbiosi con Anja: una madre depressa e protettiva che gli tiene nascosta l’identità del padre […]
Anteprima letteraria: Il treno di cristallo di Nicola Lecca
Si pena una vita per qualche attimo d’inesatta felicità. Simone Magli Share This:
Aforismi: Felicità
La felicità è la scelta più faticosa che ci sia, a volte non basta una vita per avere la volontà e il coraggio d’intraprenderla. Simone Magli Share This:
Aforismi: Felicità
Apprendi la bontà, dispensa amore: sarai vivo e necessario come i bocci del ciliegio che si sveglia in primavera. Simone Magli Share This: