Archivi mensili: Marzo 2018


  “Mi sono interessato molto e a fondo della dignità umana: ho disposto nel mio laboratorio le analisi più disparate sull’argomento e devo riconoscere che tutti i tentativi sono per lo più falliti miseramente a causa della difficoltà che ho incontrato a procurarmi il materiale occorrente. La dignità umana ha […]

La dignità


“Malgrado la solitudine, o in conseguenza della solitudine, la sua vita era molto piena.”    Pop corn e cellulite. Bulimia e disperato amore per la vita. Desiderio di trasgressione e disillusa realtà. Il senso del tempo che fugge. Una canzone dai remoti anni Sessanta e l’invasiva multimedialità, altra faccia della solitudine. […]

Teatro: Anna K-Una vivisezione di me




Giovanna Fracassi: vi presento il nuovo libro Nella clessidra del cuore “Ci sono ore/ in cui la malinconia/ s’avvicina con passo felpato/ e allora il sole/ si smarrisce in tanto cielo// le foglie e i fiori/ diventano fragili cristalli/ e la brezza è un velo lieve/ che veste l’anima/ di […]

Intervista a Giovanna Fracassi







  “Care donne, Non perdetevi nelle mimose, nei pensieri e negli auguri di un singolo giorno. Siete molto di più per essere apprezzate e commemorate in un giorno di ricordo. Siete vita, energia pura. Poeti, cantanti e scrittori si sono ispirati ogni giorno a voi per scrivere le più belle […]

Lettera alle donne








Cristina Zaltieri: traduttrice del filosofo francese François Zourabichvili per Negretto Editore “Sarebbe un delirio di onnipotenza pensare di porre termine ad ogni ibridazione del sé con l’altro (noi non siamo Dio, sia modi finiti di Dio) ma il cammino etico che Spinoza ci indica è quello del passaggio dall’essere in […]

Intervista a Cristina Zaltieri





NEL SILENZIO DELLE DONNE 7, 8 e 10 marzo 2018 Un’iniziativa del Teatro delle Ariette e Libreria CartaBianca che prevede: “Accabadora” il nuovo spettacolo di Veronica Cruciani, con Monica Piseddu, tratto dal romanzo di Michela Murgia (7 e 8 marzo ore 21) e la presentazione del libro “Corpi impuri. Il […]

Teatro delle Ariette presenta: Nel silenzio delle donne


Recensione film “Figlia mia” per la regia di Laura Bispuri DUE MAMME IMPERFETTE Al di la del marchio “western della maternità” questa Sardegna rurale rossa acida e polverosa di cavalli e forze ancestrali è scenario mitico ben inventato per la sfida ragione&sentimento tra Angelica (Rohrwacher) e Tina (Golino), la madre […]

Prima visione: Figlia mia