“Mi sono interessato molto e a fondo della dignità umana: ho disposto nel mio laboratorio le analisi più disparate sull’argomento e devo riconoscere che tutti i tentativi sono per lo più falliti miseramente a causa della difficoltà che ho incontrato a procurarmi il materiale occorrente. La dignità umana ha […]
Archivi mensili: Marzo 2018
“Malgrado la solitudine, o in conseguenza della solitudine, la sua vita era molto piena.” Pop corn e cellulite. Bulimia e disperato amore per la vita. Desiderio di trasgressione e disillusa realtà. Il senso del tempo che fugge. Una canzone dai remoti anni Sessanta e l’invasiva multimedialità, altra faccia della solitudine. […]
Teatro: Anna K-Una vivisezione di me
Dal 27 Marzo 2018, in libreria “La condanna” di Anne Holt edito Einaudi Scheda libro «Hanne diceva sempre che un caso andava indagato senza teorie preconcette. Bisognava scoprire i fatti, i fatti incontrovertibili, e utilizzarli per costruire la verità. Pietra su pietra. In quel caso specifico, i fatti su cui […]
Anteprima letteraria: La condanna di Anne Holt
Giovanna Fracassi: vi presento il nuovo libro Nella clessidra del cuore “Ci sono ore/ in cui la malinconia/ s’avvicina con passo felpato/ e allora il sole/ si smarrisce in tanto cielo// le foglie e i fiori/ diventano fragili cristalli/ e la brezza è un velo lieve/ che veste l’anima/ di […]
Intervista a Giovanna Fracassi
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer Share This:
Di fronte
La speranza non deve morire La prima emozione, quel primo sentimento che è ancora impossibile definire amore, ma semplicemente trasporto verso altri è per un bambino francese di dieci anni un’occasione irripetibile, unica, in cui i suoi turbamenti sono di gioiosa trepidante felicità e di quella sensazione avrà sempre memoria, […]
Recensioni: Romain Gary – Gli aquiloni
La signora Dalloway pagina 69 …ritorni, il grembiule bianco al vento, si affaccia una donna anziana, e sembra (tanto potente è l’angustia), sembra cercare nel deserto il figlio perduto; scrutare l’orizzonte, donde ritorni un cavaliere caduto; ed è la figura della madre i cui figli furono uccisi nelle battaglie del […]
Pagina69: La signora Dalloway di Virginia Woolf
Dal 27 Marzo 2018, in libreria “Sola sull’oceano” di Mary Higgins Clark edito Sperling & Kupfer Scheda libro Costruita per una clientela esclusiva, la Queen Charlotte sta salpando dal porto sul fiume Hudson per la sua crociera inaugurale. A bordo della bellissima nave salgono personaggi famosi, ricche signore, fortunati vincitori […]
Anteprima letteraria: Sola sull’oceano di Mary Higgins Clark
“Care donne, Non perdetevi nelle mimose, nei pensieri e negli auguri di un singolo giorno. Siete molto di più per essere apprezzate e commemorate in un giorno di ricordo. Siete vita, energia pura. Poeti, cantanti e scrittori si sono ispirati ogni giorno a voi per scrivere le più belle […]
Lettera alle donne
“L’utile è un paravento che mette al riparo la vita dall’inaspettato e per questo esaurisce ogni genere di meraviglia e di stupore, portando chi se ne fa scudo verso il cinismo o il qualunquismo, cari al sistema di dominio.” Leggendo la biografia di Marco Caponera autore di “Inutile quindi necessario”, […]
Recensioni: Marco Caponera – Inutile quindi necessario
Comunicato stampa Lady Mafia: la regina del noir in libreria nel giorno dedicato a tutte le donne. Lady Mafia, il fumetto dello scandalo, è ora anche un romanzo. “C’è chi piange. Chi si dispera. Chi si rassegna. E chi impazzisce. Io uccido!”, dice Veronica De Donato nelle prime pagine di […]
In libreria: Lady Mafia di Pietro Favorito
“La roccia è parabola più ricca/ della parola,/ anche quando non ami più niente,/ anche quando vivi/ in fondo a un deserto/ e cerchi la strada,/ quella strada che conosci/ e che ti sembra lontana” “Risalendo sotto silenzio,/ in questi giorni,/ con rassegnazione, le scale degli anni,/ sento vicino l’ultima […]
Recensioni: Giuseppe Puma – Amor contra Amorem
Dal 22 Marzo 2018, in libreria “E tu splendi” di Giuseppe Catozzella edito Feltrinelli Scheda libro Attraverso una voce irriverente, scanzonata eppure saggia, Catozzella scrive un romanzo potente e felice, di ombre e di luce, tragico e divertente, semplice come le cose davvero profonde. Pietro è stato bocciato in prima […]
Anteprima letteraria: E tu splendi di Giuseppe Catozzella
Cristina Zaltieri: traduttrice del filosofo francese François Zourabichvili per Negretto Editore “Sarebbe un delirio di onnipotenza pensare di porre termine ad ogni ibridazione del sé con l’altro (noi non siamo Dio, sia modi finiti di Dio) ma il cammino etico che Spinoza ci indica è quello del passaggio dall’essere in […]
Intervista a Cristina Zaltieri
Che Andrea Scanzi sia un fuoriclasse della parola non vi è dubbio. Giornalismo da carta stampata/televisivo o narrativa fa lo stesso. La sua è un’intelligenza acuta e pungente, anche urticante. Provvisto di una curiosità onnivora e di un elevato grado ai autostima, può risultare simpatico o nient’affatto, ma le stimmate […]
Eventi: Eroi-Storie emblematiche di sport, di e con Andrea Scanzi
L’assurdità del pregiudizio Fra i difetti degli esseri umani vi è anche il pregiudizio, cioè quel voler etichettare negativamente un altro gruppo di individui sulla base esclusiva dell’appartenenza al gruppo stesso. In proposito, ne sanno qualcosa gli ebrei che nei secoli sono stati quasi sempre discriminati e talvolta massacrati per […]
Recensioni: Bernard Malamud – L’uomo di Kiev
NEL SILENZIO DELLE DONNE 7, 8 e 10 marzo 2018 Un’iniziativa del Teatro delle Ariette e Libreria CartaBianca che prevede: “Accabadora” il nuovo spettacolo di Veronica Cruciani, con Monica Piseddu, tratto dal romanzo di Michela Murgia (7 e 8 marzo ore 21) e la presentazione del libro “Corpi impuri. Il […]
Teatro delle Ariette presenta: Nel silenzio delle donne
Recensione film “Figlia mia” per la regia di Laura Bispuri DUE MAMME IMPERFETTE Al di la del marchio “western della maternità” questa Sardegna rurale rossa acida e polverosa di cavalli e forze ancestrali è scenario mitico ben inventato per la sfida ragione&sentimento tra Angelica (Rohrwacher) e Tina (Golino), la madre […]
Prima visione: Figlia mia
Dal 22 Marzo 2018, in libreria “La famiglia. Charles Manson e gli assassini di Sharon Tate” di Ed Sanders Scheda libro Una trama agghiacciante e una scrittura tambureggiante nel capolavoro per eccellenza nella storia del genere True Crime, scritto da una delle penne più significative della Beat Generation. Questo libro […]
Anteprima letteraria: La famiglia di Ed Sanders
Un libro interessante e utile come Prandino – L’altro Visconti, curato da Corrado Colombo (aiuto regista del Visconti meno noto) e da Mario Gerosa (esperto di cinema a tutto tondo), edito in questi giorni da Edizioni Il Foglio, mi ha convinto a riscoprire la scarna filmografia del talentuoso regista milanese. […]
Una storia milanese (1962) di Eriprando Visconti
Dal 22 Marzo 2018, in libreria “Quando sarai nel vento” di Gianfranco Di Fiore edito 66th and 2nd Scheda libro Abele ha lasciato il Cilento per studiare i venti sulle montagne abruzzesi. Da una stazione meteo in cui il tempo sembra sempre sul punto di arrestarsi contempla un paesaggio quasi […]

