Archivi mensili: Marzo 2018



Citazioni tratte da: Nel guscio di Ian McEwan Dunque eccomi qui, a testa in giù in una donna. Braccia pazientemente conserte ad aspettare, aspettare e chiedermi dentro chi sono, dentro che guaio mi sto per cacciare. Mi si chiudono gli occhi di nostalgia al ricordo di quando fluttuavo libero nel […]

Citazioni: Ian McEwan, Nel guscio


Recensione film “Foxtrot – La Danza del Destino” per la regia di Samuel Maoz ANIME IN CERCA DI IDENTITÀ In casa Feldmann, famiglia borghese con un figlio al fronte, si consuma un lutto purtroppo contemplato nell’incertezza permanente d’Israele, ma è una tragedia transitoria, e di più non si può dire […]

Prima visione: Foxtrot – La Danza del Destino







Palazzo Marino in Musica Stagione 2018. VII Edizione “Chiaroscuri e Dissonanze. Da Monteverdi a Caravaggio.” Domenica 8 aprile, ore 11.00   Vattene pur, crudel! Dramma e amore nel madrigale italiano. Domus Artis Sala Alessi – Palazzo Marino Piazza della Scala, 2. Milano Ingresso gratuito con prenotazione. Domenica 8 aprile, alle ore […]

Palazzo Marino in Musica, presenta: Domus Artis


Recensione film “Una festa esagerata” per la regia di Vincenzo Salemme LA SOLITA NAPOLI MA CON GARBO Nonostante i luoghi comuni sul napoletano impiccione, truffaldino e scansafatiche (tutti, prete compreso), le macchiette arcinote (il finto maggiordomo indiano di Pozzuoli), nonostante battute strascicate (il portiere “secondino” preso per un terzino, il […]

Prima visione: Una festa esagerata






LA COSCIENZA DI UN POPOLO Potremmo far rientrare i riti della Settimana Santa ,  – che si svolgono a Gallipoli da tempo immemorabile ( forse dai moti penitenziali del XIV secolo) e con straordinaria partecipazione di tutta la popolazione ,  – nell’ambito dell’antropologia culturale e sociale , discipline direttte all’indagine […]

I riti della settimana Santa a Gallipoli




Recensione film “Maria Maddalena” per la regia di Garth Davis PRESCELTA ED EMARGINATA In Palestina, girata nella Sicilia del trapanese, la conversione della Maddalena assegna al seguito di Gesù la più discussa dei discepoli nei secoli dei secoli. Ancora lei? Sempre e comunque l’eterna vicenda del mondano nel divino secondo […]

Prima Visione: Maria Maddalena




L’Edipo Re in scena per il Festival della Psicologia (IV edizione | 6-8 aprile, Torino) Anche il teatro prende parte al Festival della Psicologia, che da venerdì 6 a domenica 8 aprile si terrà a Torino (www.psicologiafestival.it). La IV edizione della manifestazione – organizzata e promossa dall’Ordine degli Psicologi del […]

L’Edipo Re in scena per il Festival della Psicologia


Una disfatta non inattesa Credo che sia difficile trovare un evento nella ancor pur breve storia dell’Italia che abbia colpito il nostro popolo in modo così evidente, al punto di definire ogni risultato particolarmente negativo come “una Caporetto”. Del resto, in quelle giornate di fine ottobre del 1917 poco ci […]

Recensioni: Alessandro Barbero – Caporetto




Recensione film “Rachel”, per la regia di Roger Michell TUTTI I BRIVIDI DI UNA DONNA Remake d’un quasi-classico. Awelenatrice del primo e del secondo marito in studiato raggiro per denaro o dolce e intrepida femmina indipendente, per questo catalizzatore di sospetti ed equivoci delittuosi? Con le brume o i fervori […]

Prima visione: Rachel