Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini sulle spalle cominciassero ad andare in giro per la natura. (Jack Kerouac) Share This:
Archivi mensili: Luglio 2016
A cura di Renzo Montagnoli Autoassoluzione Nei ricordi dei pochi vecchi che sono rimasti in vita e che hanno conosciuto il fascismo riaffiora ogni tanto una frase, allorchè si parla dei crimini nazisti: noi italiani eravamo diversi, tanto che nei paesi occupati dicevano sempre “Italiani, brava gente”. E per quanto […]
Angelo Del Boca – Italiani, brava gente?
A cura di Olivier Turquet La pericolosità e l’inutilità assoluta del nucleare, sia civile che militare, sono oggetto di dibattito e discussione infinita sia all’interno della sinistra che nell’ambito ecologista. E’ piuttosto ovvio il rifiuto alla bomba atomica, eppure le alterne vicende del Trattato di Non Proliferazione fanno pensare che, […]
Alfonso Navarra, Mario Agostinelli, Luigi Mosca – La follia del ...
A cura di Gordiano Lupi Gianni Grimaldi (1917 – 2001) nasce giornalista umoristico (scrive sul Marc’Aurelio, vera fucina di talenti), diventa prolifico sceneggiatore di film comici (Totò, Peppino e la dolce vita, I due marescialli, Lo smemorato di Collegno, Totò diabolicus…), spesso in coppia con Bruno Corbucci, lavora per la […]
Il fidanzamento di Gianni Grimaldi
Ti preparerei la cioccolata, di Silvia Dal Martello, è il romance perfetto per le sere d’estate, mai banale e scontato, per le lettrici amanti del genere ma sempre alla scoperta di novità e amori travolgenti. Silvia Dal Martello ci presenta una storia nuova, ispirata alle grandi autrici straniere, arricchita dai dettagli che solo la nostra […]
Presentazione eBook: Ti preparerei la cioccolata di Silvia Dal Martello
A cura di Gordiano Lupi Muore Corrado Farina e per me muore un amico, non il regista di Hanno cambiato faccia e Baba Yaga. Muore l’intellettuale colto, gentile e raffinato che conobbi a Livorno, in occasione di un Joe D’Amato Horror Festival dove incontrai un sacco di gente sgradevole e […]
Corrado Farina, regista dei miei sogni
A cura di Renzo Montagnoli Un racconto vale tutto il libro Di Isabella Bossi Fedrigotti mi sono sempre piaciuti lo stile della scrittura, lineare, scorrevole, mai greve, e l’oggetto delle sue opere, che affonda sempre nella memoria della sua famiglia e di quell’ambiente, montanaro e agricolo al tempo stesso, tanto […]
Isabella Bossi Fedrigotti – I vestiti delle donne
A cura di Giuseppe Maggioli JACK DeJOHNETTE – In Movement- (Ecm). Il futuro e il presente della musica jazz è racchiuso in questo cd. Jack DeJohnette virtuoso della batteria già con Milese Davis, Keith Jarret e Pat Metheny, insieme a Ravi Coltrane (sax) e Matthew Garrison (bass) ci accompagna in […]
JACK DeJOHNETTE – In Movement
Il libro ripercorre i rapporti tra l’ENI di Enrico Mattei e l’Egitto di Gamal Nasser negli anni cruciali del dopoguerra e della decolonizzazione, mostrando i cambiamenti di potenza nel Mediterraneo e l’emergere di una nuova politica estera italiana, molto più attenta alla difesa degli interessi nazionali ed alla tutela della […]
In libreria: Mattei, obiettivo Egitto. L’ENI, Il Cairo, Le Sette ...
Venerdì 15 luglio 2016 alle ore 20.00, presso il Ristornate Modò, a Nardò (Le), si svolgerà la presentazione ufficiale del libro d’esordio di Luana Zacchino: “Blu Immaginifico”, pubblicato per i tipi di Edizioni Esperidi. Introduce l’editore Claudio Martino, dialogano con l’autrice l’avvocato Antonio Palumbo e l’insegnante Antonietta Perrone. Le letture […]
Presentazione del libro d’esordio di Luana Zacchino: “Blu Immaginifico”
Confutare, con una certa dose di ironia, le false credenze sul fenomeno mafioso, cercare di fare chiarezza su un tema così urticante: questo è il senso del nuovo libro di Andrea Leccese, pubblicato da Armando Editore. Va rimosso il pregiudizio che vuole la mafia come un problema esclusivamente meridionale. Il […]
In libreria: Maffia e Co. Riflessioni sul capitalismo criminale
A cura di Renzo Montagnoli Il dramma dell’emarginazione L’essere perseguitati in base a una legge perché si è nati ebrei e l’essere emarginati solo perché si è nati omosessuali sono i percorsi quasi paralleli di cui tratta questo romanzo breve di Giorgio Bassani, parte integrante di quel grande progetto letterario […]
Giorgio Bassani – Gli occhiali d’oro
È uscito ad aprile in formato ebook il nuovo romanzo di Tommaso Carbone Non avrete scampo, Libromania-De Agostini, 232 pagine, euro 3,99, un thriller su un tema di scottante attualità come lo smaltimento illegale di pericolosissimi rifiuti ad opera delle ecomafie. Una trama avvincente, personaggi ben caratterizzati, uno stile scorrevole […]
Presentazione eBook: Non avrete scampo di Tommaso Carbone
“Ho poco tempo, mi manca il tempo, se avessi tempo, dovrei solo trovare un po’ di tempo, non c’è più tempo….” Ho l’abitudine – e qualcuno direbbe il brutto vizio – di cercare di trovare un senso a quello che raccolgo intorno a me, soprattutto se si ripete. Elisa Ceci […]
In libreria: Il tempo delle donne di Elisa Ceci
…nessuno può sapere quanto rumore fa una certezza che si rompe. Chirù di Michela Murgia Share This:
Certezze
E’ uscito il nuovo libro della giornalista Silvestra Sorbera. “Sono qui per l’amore”, questo il titolo del romanzo,che è stato pubblicato con la casa editrice fiorentina Porto Seguro e presentato giovedì 30 giugno in anteprima a Firenze. Dopo “I fiori rubati. La seconda indagine del commissario Livia” dove l’autrice parla […]
In libreria: Sono qui per l’amore di Silvestra Sorbera
Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques Rousseau pagina 69 …correggerli; ma se essa è destinata alle anime oneste, può servire anche a quelle che hanno smesso di esserlo. Quanto si può far arrossire qualcuno per un grande errore descrivendo i rimorsi e le sciagure che errori più piccoli […]
Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques Rousseau di ...
Domenico Vecchioni ha appena pubblicato la nuova edizione della sua biografia di Raúl Castro, aggiornata agli eventi che hanno portato alla normalizzazione dei rapporti USA/Cuba (17 dicembre 2014), dopo cinquant’anni di rottura delle relazioni diplomatiche (Raúl Castro, il Rivoluzionario Conservatore, Greco e Greco editori, 210 pagine, 12 euro). L’autore affronta […]
In libreria: Raúl Castro. Il rivoluzionario conservatore di Domenico Vecchioni
A cura di Alfonso Navarra e Laura Tussi Il comboniano padre Alex Zanotelli, con cui collaboriamo in molte campagne pacifiste, alla conferenza stampa dei disarmisti esigenti per la ratifica dell’accordo sul clima di Parigi, tenutasi il 17 aprile scorso, ha sostenuto che l’Umanità si deve salvare da due “bombe” che […]
Internazionale, comune Umanità: il Sole del presente
Dopo avere eliminato l’impossibile ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Arthur Conan Doyle Share This:

