In libreria: Raúl Castro. Il rivoluzionario conservatore di Domenico Vecchioni


Domenico Vecchioni ha appena pubblicato la nuova edizione della sua biografia di Raúl Castro, aggiornata agli eventi che hanno portato alla normalizzazione dei rapporti USA/Cuba (17 dicembre 2014), dopo cinquant’anni di rottura delle relazioni diplomatiche (Raúl Castro, il Rivoluzionario Conservatore, Greco e Greco editori, 210 pagine, 12 euro).

L’autore affronta in particolare il quesito che tutti gli osservatori si sono posti: l’apertura americana ha beneficiato il regime castrista o ha schiuso prospettive di evoluzione democratica del paese a favore del popolo cubano?

Secondo Vecchioni, che è stato ambasciatore d’Italia all’Avana  dal 2005 al 2009, per il momento i principale beneficiario della nuova politica di Washington è stato unicamente Raúl Castro, che ha raggiunto tutti i suoi obiettivi senza nulla concedere il cambio. Niente in effetti è cambiato nella sua strategia tesa a correggere gli errori e gli eccessi del regime per poterlo preservare, non certo per abbatterlo. Quindi ben vengano le riforme economiche e le aperture internazionali, purché non intacchino le strutture e le gerarchie “rivoluzionarie”. Cuba rimane il paese del partito unico, del sindacato unico, del pensiero unico, del Capo unico: in sostanza una dittatura.

Sarà in ogni caso interessante, comunque la si pensi,  conoscere un po’ più da vicino, Raúl Castro, un personaggio alquanto enigmatico, forse meno carismatico del mitico fratello Fidel, che però ha imparato alla perfezione i meccanismi per acquisire e, soprattutto, per conservare il potere assoluto.

Leggi la recensione a: La spia americana di Fidel Castro

Raúl CastroTitolo: Raúl Castro. Il rivoluzionario conservatore
Editore: Greco e Greco
Collana: Ingrandimenti
Prezzo: € 12.00
Data di Pubblicazione: giugno 2016
ISBN: 8879807463
ISBN-13: 9788879807463
Pagine: 210
Reparto: Biografie e memorie

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.