La mela pagina 69 ORE 13:00 Paride, amareggiato, entrò nello studio del professore dove ferveva una conversazione appassionante. «Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano» affermava Newton. «Pillole di saggezza» commentava il professore. Visto che non capiva niente di quello che stavano dicendo quei due, […]
Archivi mensili: Marzo 2015
Il nuovo libro di Helga Dentale inagura la Collana Quaderni Didattici Teatro in Gioco. Il libro propone percorsi teatrali ed espressivi da utilizzare con i bambini del nido e della scuola dell’infanzia Il corpo narratore di storie: narrare, comunicare, raccontare storie attraverso il movimento. Un tema che mi coinvolge particolarmente […]
In libreria: Il corpo narratore di storie di Helga Dentale
A cura di Renzo Montagnoli Nella scia di Pirandello Mi corre l’obbligo di fare una premessa, doverosa soprattutto per chi intendesse acquistare questo libro: la pubblicazione consta di due parti, la prima di sole 44 pagine è costituita dal racconto La tripla vita di Michele Sparacino, la seconda, con le […]
Andrea Camilleri – La tripla vita di Michele Sparacino
A cura di Silvio Danese Idillio pacifista In un paese della Francia occupata una sposina scopre l’attrazione per l’educato tenente nemico. Mentre la Resistenza si muove, basta un equivoco per finire fucilati. La relazione scompagina ruoli e poteri di guerra. Viene dai due racconti che compongono il celebre romanzo postumo […]
Cinema: Suite Francese
Leggende del mondo emerso. Figlia del sangue pagina 69 Quella scia terribile era meglio di un sentiero, e Adhara non ci mise molto a rintracciarne la provenienza. Quando li vide, le gambe le si bloccarono impedendole di proseguire. Due uomini giacevano nella piana. O meglio, ciò che restava di loro. […]
Leggende del mondo emerso. Figlia del sangue di Licia Troisi
A cura di Cristina Biolcati L’importanza di ricordare le nostre radici “La tua effigie/ nell’opale iridescente/ splende/ s’aureola languida/ nel tenue crepuscolo./ Solo un baluginio/ nel buio di brace/ rimane”. Da “Effigie” Dopo “Arabesques”, “Opalescenze” e “La cenere del tempo” torna l’autrice vicentina Giovanna Fracassi con una quarta silloge poetica, […]
Giovanna Fracassi – Emma alle porte della solitudine
“Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore , ancora oggi non si conoscono i suoi meccaniscmi. Nei ragionamenti del cervello c’è logica, nei ragionamenti del […]
Cuore
A cura di Gordiano Lupi L’antibagno è un romanzo travolgente e fuori dagli schemi che si anima delle contorte figure espressioniste di Egon Schiele, della musica disperata e struggente di Kurt Cobain e dei suoi Nirvana, ma anche dei CCP (Produci, consuma crepa!; Un’erezione triste/ per un coito modesto, per […]
Placido Di Stefano – L’antibagno
A cura di Alberto Figliolia Black comedy a episodi dai risvolti esistenziali. Grottesco e tragico che si mescolano in una pellicola di rara classe. Esilarante e amaro film è Storie pazzesche di Damian Szifrón, in proiezione sino al 18 marzo allo Spazio Oberdan di Milano (viale Vittorio Veneto 2) sotto […]
Storie pazzesche di Damian Szifrón
A cura di Alessia Mocci “Un salto. Nessun tonfo. Sul tavolino della camera ci sono ancora gli avanzi dei suoi amori distruttivi. Il letto disfatto e ancora caldo, fuma una sigaretta e agli sguardi inorriditi dei vicini risponde con tono pacato “Io non ho visto niente, posso dirvi quanto si […]
Intervista a Davide Lisi, autore de Lo stomaco delle farfalle
A cura di Silvio Danese Una passione invisibile Quattro salti tra le nuvole (amorose) con Bisio & Co., un comico dal web (Matano al galoppo) per i naviganti, una acqua&sapone da urlo (la mannequin Baschetti in slip candido) napoletanità e nordismo per un boxoffice ecumenico alla “Giù al Nord” e […]
Cinema: Ma che bella sorpresa
Chi meglio di te può saperlo? Pensiamo che la vita sia tutta un libero arbitrio e quando ci scontriamo con l’inevitabilità delle cose ci chiediamo il perché. Tu ti trovi qui, alla fine di un percorso che ora ti appare drammatico e senza via di scampo, ma in realtà è […]
In libreria: Non c’è tempo per il sole di Vito ...
Parlare di sesso con i propri figli. Renderli consapevoli per proteggerli pagina 69 Il sessi è sempre sesso. E per ogni tipo di atto sessuale, gli adolescenti devono essere sicuri di essere davvero pronti, di farlo con un partner attento e gentile e di farlo per i motivi giusti. CONSIGLI […]
Parlare di sesso con i propri figli di Amber Madison
“Ero contento di non essere innamorato, di non essere in pace col mondo. A me piace avercela con tutto e con tutti. Gli innamorati diventato spesso nervosi , pericolosi. Perdono il senso della realtà. Perdono il senso dell’umorismo. Diventano irritabili, psicotici e noiosi. Ammazzano perfino la gente.” C. Bukowski Share […]
Bukowski
“Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre per le piccole cose che ci si perde.” Dostoevskij Share This:
Dostoevskij
A cura di Augusto Benemeglio 1.Schifezze spacciate per arte Quasi sessant’anni fa (maggio 1956) , la “Quadriennale di Roma”, presentava i primi “sacchi” di Alberto Burri, che fecero enorme scandalo. Una roba del genere portata nel tempio dell’arte! Ci fu qualcuno che chiese l’intervento dell’Ufficio di Igiene affinché “fossero rimosse […]
I CENT’ANNI DI SOLITUDINE DI ALBERTO BURRI
A cura di Renzo Montagnoli Opera pubblicata con il contributo de Il Club degli autori in quanto opera segnalata nel concorso letterario J. Prévert 2014 Il viaggio dell’umanità A basarsi solo sul titolo di questa raccolta poetica si potrebbe credere di trovarsi di fronte a gente di ogni tipo in […]
Franca Canapini – Gente in cammino
Istanbul, Turchia: un cruento attentato a una caserma della polizia provoca una strage tra i giovani in coda per l’arruolamento. L’episodio rientra nella strategia di “violenza contro violenza” messa in atto dagli Eletti di Dio, l’organizzazione che coordina l’insurrezione armata cristiana nei campi profughi sulla cosiddetta Frontiera Araba, ai confini […]
Presentazione ebook: La fine del gioco di Gianluca Turconi
FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO 15.16.17 maggio 2015 Parco pensile – Auditorium Parco della Musica Concorso “Racconto breve sotto le foglie” Il Festival del Verde e del Paesaggio, in occasione della V edizione in programma al parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il 15, 16 e 17 […]
Concorso “Racconto breve sotto le foglie”
Anni senza capire l’antifona. Storia di Asperger che non sapeva di esserlo pagina 69 CAPITOLO 3 Ego te absolvo… In quella chiesetta gelata il freddo aumentava. Mario lo percepiva come un tremore che proveniva dallo stomaco. Era a digiuno; per via della Comunione. «Tu mettiti in ginocchio, qui… al mio […]
Anni senza capire l’antifona di Giorgio Gazzolo
“Il dolore che abbiamo sofferto in passato ha molto a che fare con ciò che siamo oggi.” William Glasser Share This: