“A me hanno sempre detto che non si può amare una persona dopo due mesi. Ma mia madre mi ha amato dal primo giorno. Mi hanno sempre detto che soffrire aiuta a crescere, ma mai che poi cresci soffrendo. Mi hanno detto che l’amore a distanza non è possibile, perché […]
Archivi mensili: Marzo 2015
A cura di Renzo Montagnoli Non male, ma nemmeno bene La Grande Guerra, di cui ricorre per noi il centenario dal suo inizio, richiama l’attenzione di diversi narratori e fra questi Paul Dowsewll, inglese, scrittore di romanzi per ragazzi. E anche L’ultima alba di guerra, almeno nell’intenzione dell’autore, dovrebbe costituire […]
Paul Dowsell – L’ultima alba di guerra
A cura di Gordiano Lupi Marco Ferreri (Milano, 1928 – Parigi, 1997) è un regista colto e raffinato, più amato in Francia che in Italia, dove è stato quasi dimenticato dopo la sua morte. Ripercorrendo la sua carriera – con l’ausilio dell’indispensabile manuale di Roberto Poppi – scopriamo che si […]
Chiedo asilo di Marco Ferreri
Una raccolta di cinque nuove favole scritte dall’autore per gli adorati nipotini ma dedicate anche al pubblico dei suoi lettori. Sergio Scipioni – il cantastorie, come ama definirsi – torna con questa delicata opera per i più piccini, con il suo narrare pacato e partecipe insieme, con il suo sguardo […]
Presentazione ebook: Le api contrabbandiere e altre favole di nonno ...
Le due torri. Il signore degli anelli pagina 69 Si misero a camminare a fianco a fianco lungo il corso del fiume. Alle loro spalle la luce cresceva a oriente. Avanzando, confrontavano le loro impressioni sul viaggio, parlando come soglio¬no fare gli Hobbit, senza dar peso a tutto ciò ch’era […]
Le due torri. Il signore degli anelli di John R. ...

“SCACCHI UNA STORIA DA RACCONTARE” è il titolo del libro realizzato da Luigi Ramini . L’opera sta attirando un interesse e un seguito davvero fuori dal comune stimolando la curiosità di un vastissimo pubblico di lettori. il considerevole numero di lettori è dato dal fatto che il libro è stato […]
In libreria: Scacchi. Una storia da raccontare di Luigi Ramini
XXIII Edizione Premio Letterario Nazionale Giuseppe Berto RINASCE IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE GIUSEPPE BERTO PER OPERE PRIME Presidente della Giuria Antonio D’Orrico. Pubblicato il bando. Termine per la presentazione delle opere il 30 aprile. A giugno la proclamazione del vincitore Il Premio Letterario nazionale Giuseppe Berto per un’opera prima di […]
Premio Letterario Giuseppe Berto
EUNICE ODIO – “COME LE ROSE DISORDINANDO L’ARIA” (Passigli 2015) – a cura di Tomaso Pieragnolo e Rosa Gallitelli. “Intendo che il compito del poeta è quasi contrario a chi cerca esclusivamente se stesso. Il poeta va cercando Dio e solo lo incontra nel profondo di tutti gli uomini. E […]
Prossimamente in libreria: EUNICE ODIO – “COME LE ROSE DISORDINANDO ...
La compagnia dell’anello. Il Signore degli Anelli pagina 69 tuoi ospiti qualcosa che potesse spiegare loro la tua improvvisa scomparsa”. “E rovinarmi lo scherzo. Sei un impertinente ficcanaso”, disse ridendo Bilbo; “ma probabilmente tu sai meglio di me ciò che si deve fare, come al solito”. “Quelle rare volte che […]
La compagnia dell’anello. Il Signore degli Anelli di John R. ...
A cura di Renzo Montagnoli Le tante verità *«Mio padre era un uomo disonesto?» «Tuo padre era un uomo. E credimi, un uomo è molto più raro di un uomo onesto.»* Eugène Malou, imprenditore edile in rovina, si uccide con un colpo di pistola sulla scalinata che conduce alla villa […]
Georges Simenon – Il destino dei Malou
Nel deserto Cammino stanca, il vento ha attraversato le dune del dolore, il vento le ha smosse. Mi ristoro in un’ oasi, è solo mia, c’è il fresco e c’è l’acqua. Ci siete voi ad incoraggiarmi, lo so! Fra un po’ prenderò il cammino. So già che il cammino, sembra […]
Nel deserto
L’epidemia come una forma di apocalisse Partendo dai ritagli di giornale che hanno raccontato l’epidemia della mucca pazza del 2001, Carlo Bordini sostituisce alla parola “ capo” (inteso come l’animale da macello) la parola “schiavo”. L’effetto è immediatamente disturbante: “Tutti gli schiavi che si trovavano in un raggio di tre […]
Presentazione ebook: “Epidemia” di Carlo Bordini

Presentati da Wilson Saba e Simonetta Bartolini. Il libro: Federico Guerri “24:00 – Una commedia romantica sulla fine del mondo”, ispirato a Il giudizio universale di Vittorio De Sica e Cesare Zavattini. Federico Guerri, follonichese di nascita e pisano di adozione, lavora al teatro Verdi di Pisa, scrittore, regista e […]
Edizioni il foglio al Premio Strega 2015
Storia illustrata di Malala Yousafzai La vita della giovane pachistana premio Nobel per la pace, nel racconto di Fulvia Degl’Innocenti e nelle illustrazioni di Anna Forlati, per il nuovo libro di Settenove edizioni con il patrocinio di Amnesty International Italia In occasione della prossima edizione della Bologna Children’s Book Fair […]
Prossimamente: Io sono Adila di Fulvia Degl’Innocenti
A cura di Silvio Danese FRA DISNEY E IL GATTOPARDO Disney, buona anche la seconda. Caratteri immortali, profondità drammatica moderna, evoluzione e mito: è la versione (riuscita) di Cenerentola, emancipata al tempo del www. Frequentatore celebrato di figure popolari di teatro, letteratura e cinema (“Hamlet”, “Frankenstein”), Branagh combina tradizione e […]
Cinema: Cenerentola
New moon pagina 69 Alla fine inciampai in qualcosa – faceva buio, non avevo idea di cosa fosse – e restai a terra. Mi sdraiai sul fianco, per respirare, e mi raggomitolai tra le felci umide. In quel momento ebbi la sensazione che fosse passato molto più tempo di quanto […]
New moon di Stephenie Meyer
A cura di Anifares “Le dinamiche psicologiche sono affascinati … che la prima preoccupazione inconscia di un soggetto sia da chiedersi cosa in lei possa stimolare una simile proposta, possa indurre un uomo a ritenere fattibile una cosa del genere. Preoccupate fra sé e sé, in altre parole, dell’impressione che […]
David Foster Wallace – Brevi interviste con uomini schifosi
A cura di Gordiano Lupi Il Vangelo secondo Matteo è il quarto film di Pier Paolo Pasolini, quello che conclude il primo ciclo della sua filmografia, la ricerca dei modelli e di uno stile, compiuta da un fantastico dilettante, per aprire il periodo del cosiddetto cinema d’élite. Un film come […]
Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
A cura di Augusto Benemeglio 1. I licheni Ecco Camillo Sbarbaro, con la sua vita tenacemente appartata, con la sua solitudine da cercatore di licheni , con la sua esistenza immobile , eccolo il cantore di Pianissmo, il cantore di Trucioli , dare senso , dignità e storia ad una […]
Camillo Sbarbaro poeta del deserto
A cura di Renzo Montagnoli L’altopiano insanguinato “Una singola morte è una tragedia, un milione di morti una statistica” (Joseph Vissarionovich Stalin) Prima guerra mondiale, altopiano di Asiago, un ospedale da campo nelle immediate retrovie, feriti, morti, tanto dolore e sofferenza, e su tutto la presenza, invisibile, ma certa di […]
Mario Malgieri – Quando la morte ascolta
A cura di Silvio Danese ll wrestling epopea americana Riprende la storia vera dei fratelli Mark e Dave Schultz (Tatum sorprendente e Mark Ruffalo una conferma), campioni mondiali di lotta nel 1984. Attirati in un confronto di invidia e competizione, nonostante il vero affetto, dal guru miliardario Du Pont (Carrell, […]