di Frank Cappelletti Sono una donna. Normale, penso, attraente dicono, molto sexy sostengono, vogliosa e porca aggiungono. Ed è qui che mi incazzo, perché come possono arrivare a queste conclusioni lapidarie senza nemmeno conoscermi? Non vesto in maniera provocante, di solito tailleur che il lavoro e il dovere mi impongono, […]
Archivi mensili: Marzo 2015
A cura di Augusto Benemeglio Le confessioni di uno sciamano 1. La poetica degli altri “ Non superare le dosi consigliate”di Fabrizio Centofanti , Effatà editrice, 2011,è un libro- diario, un “libro a venire” che cerca il senso della vita , come ha scritto Giuseppe Panella nella sua prefazione ; […]
Fabrizio Centofanti – Non superare le dosi consigliate
Giovedì 12 marzo, ore 18 “UN PITTORE DI NOME LEONOR” DI CORRADO PREMUDA ALLA FELTRINELLI Il libro pubblicato da Editoriale Scienza e illustrato da Andrea Guerzoni Quanto ha influito sulla futura artista Leonor Fini il periodo dell’infanzia e della giovinezza trascorso a Trieste? Moltissimo, come ricordava lei stessa, e come […]
In libreria: Un pittore di nome Leonor di Corrado Premuda
Manuale del guerriero della luce pagina 69 69 Il guerriero della luce presta attenzione alle piccole cose, perché esse possono risultare ostacoli difficili. Uno spino, per piccolo che sia, fa interrompe¬re la marcia al viaggiatore. Una piccola cellula invisibile può distruggere un organismo sano. Il ricordo di un istante di […]
Manuale del guerriero della luce di Paulo Coelho
Sarà presentato ufficialmente sabato 21 marzo 2015, alle ore 18.00, a San Pancrazio Salentino (Br) presso la Sala Vizzi (P.zza Castello), il romanzo “Geppo il nero” di Pietro Attanasio (con prefazione del giornalista Rosario Scarpello) pubblicato per i tipi di Edizioni Esperidi. Intervengono: Francesco Vizzi (medico), Domenico Francone (professore in […]
Presentazione romanzo Geppo il nero di Pietro Attanasio
“Trova qualcuno che ti faccia dimenticare il passato e la tristezza. Trova qualcuno che ti cambia la vita, che la renda migliore, che sostituisca e riempia il vuoto di chi se n’è andato. Trova qualcuno per cui valga la pena sorridere.” Marilyn Monroe Share This:
Trova qualcuno
“[…] certo che ti farà male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera significa accettare il rischio dell’inverno. Farsi Presenza, sinifica accettare il rischio dell’Assenza.” Antoine de Saint-Exupéry Share This:
Piccolo principe
A cura di Renzo Montagnoli La guerra di successione spagnola in Italia Il 1° novembre del 1700 venne a mancare Carlo II di Spagna, senza lasciare eredi diretti, così che prima di spirare aveva disposto per testamento che a succedergli dovesse essere il duca Filippo d’Angiò, nipote del re di […]
Armando Rati – La battaglia di Luzzara (15 agosto 1702)
A cura di Silvio Danese LO SCANZONATO AGENTE FIRTH Non solo Bond. Benvenuti sulla giostra digitale dell’agente segreto. Come in “Kick Ass”, Vaughn persegue uno spettacolo pop di citazionismo, intrattenimento, glamour, una punta di grand-guignol e un spruzzata di comix. C’è chi lo vedrà anche come un romanzetto di formazione. […]
Cinema: Kingsman – Secret Service
di Renzo Montagnoli Perché era andata a rovistare nella soffitta, fra ragnatele e vecchie cassapanche polverose? Maria se lo andava chiedendo, mentre buttava da un lato vecchi stracci, conservati senza un motivo, senza una logica. Forse era il tempo che non le mancava, le poche ore di sonno, la tediosità […]
La canzone di Maria

Il Piccolo Principe pagina 69 Titolo: Il Piccolo Principe Traduttore: Bompiani Bregoli N. Editore: Bompiani Collana: Tascabili Prezzo: € 7.90 Data di Pubblicazione: Dicembre 2000 ISBN: 8845247414 ISBN-13: 9788845247415 Pagine: 121 Share This:
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
A cura di Giuseppe Maggioli KEITH JARRETT – Hamburg ’72 – (Ecm Records). Probabilmente il pianista jazz più importante degli ultimi anni quarantanni, Keith Jarrett (piano, flute, percussion, soprano saxophone) si inserisce alla perfezione in un contesto di musica colta, di jazz moderno e molto altro. Un giovanissimo artista con […]
KEITH JARRETT – Hamburg ’72
A cura di Michele Lupo Che ne dite di questo incipit: “Una donna brutta non ha a disposizione nessun punto di vista superiore da cui poter raccontare la propria storia”? Buono no? Continuereste a leggere? Io sì – confesso che l’ho fatto. Sono andato avanti, a leggere questa storietta di […]
MariaPia Veladiano – Una vita accanto
A cura di Silvio Danese IL TRAINER DEI SENTIMENTI Tra il Tom Cruise trainer in “Magnolia” e Totò Diabolicus, Muccino inventa un life coach circense sognato forse dopo una puntata di “L’isola dei famosi”. Per una sfida, promette a tre concorrenti (un esodato, una segretaria e una editor) di cambiargli […]
Cinema: Le leggi del desiderio
A cura di Alessia Mocci “Diceva Oscar Wilde nel suo capolavoro, ‘Il Ritratto di Dorian Gray’, che: “nella vita il vero peccato è fermarsi di crescere”. Uno scrittore, nella sua carriera, scrive più libri proprio perché matura insieme alle sue opere e perché cambiano le esigenze, le condizioni, le emozioni, […]
Intervista a Federico Li Calzi, autore del romanzo Nove periodico
A cura di Biagio Ferrara Nelle alterne fortune belliche delle alleanze contrapposte nella Grande Guerra, la presa di potere in Russia da parte dei bolscevichi nel 1917, la loro firma della pace di Brest-Litovsk con Germania ed Austria nel marzo dell’anno successivo e lo scoppio della guerra civile tra i […]
SIBERIA EXPRESS
Harry Potter e il Principe Mezzosangue pagina 69 « Che cosa potrebbero volere i Mangiamorte da un povero vecchio malridotto come me? » domandò Lumacorno. « Immagino che potrebbero voler trasformare i tuoi considerevoli talenti in coercizione, tortura e assassinio » rispose Silente. « Mi stai dicendo sul serio che […]
Harry Potter e il Principe Mezzosangue di J. K. Rowling
A cura di Silvio Danese Gli umori inafferrabili di una certa America Dov’era finito Philip Marlowe? A farsi una montagna di spinelli. Eccolo, hippie puzzolente e (dis)incantato dalla marjuana sedotto da una dark lady in hot pants e voglia di impudicizia, detective pigro e allucinato nella nebbia dei potenti sempre […]
Cinema: Vizio di forma
«Scritto come una fantasia gotica, avvince in modo sorprendente ed è indubbiamente il miglior romanzo svedese dell’anno». Jönköpings-Posten «Händel e un destino perverso è una vera orgia attraverso la sessualità di Händel, scritta in una prosa elegante e a tratti straordinariamente brillante, che dà una marcia in più al tocco […]
In libreria: Händel e un destino perverso di Carl-Michael Edenborg
A cura di Renzo Montagnoli La vita è così Dopo aver letto questa raccolta di poesie di Ettore Masina credo poter dire che l’autore, nel cogliere spunti e riflessioni sorte in occasione dei suoi viaggi in un mondo in cui tutto è controsenso, in cui miseria e ricchezza sono le […]