Un nuovo libro entra a far parte della collana ‘100 pagine’, La voce dai riflessi rossi. Fiorella Mannoia in 100 pagine, primo libro di Federica Venezia per Aereostella. Dagli esordi come stuntgirl nel mondo del cinema al successo di Sanremo nel 1987 con “Quello che le donne non dicono”, Fiorella […]
Archivi annuali: 2013
A cura di Silvio Danese LO SHOW CONTINUA Siamo tutti guardoni, soprattutto quando il gioco si fa mortale. Bella scoperta, ma la trilogia di Suzanne Collins ha ottenuto successo planetario proprio per aver riproposto con arguzia la complicità del pubblico come croce e delizia della società dello spettacolo. Lo dicevano […]
Cinema: Hunger Games: la ragazza di fuoco
A cura di Gordiano Lupi Non sono un esperto di poesia, anche se amo leggerla e tradurla dallo spagnolo per far conoscere i miei poeti cubani della diaspora, ché poi far conoscere – per la poesia – è una parola grossa, a volte anche regalandola non si trovano lettori. Proviamo […]
Cinzia Demi – Ero Maddalena
A cura di Augusto Benemeglio 1. Schiller “Friederich Schiller influì come nessun altro sulla formazione del borghese ottocentesco di media cultura”, scriverà Goethe, subito dopo la prematura morte del più giovane amico, avvenuta più di duecento anni fa, nel 1805, a Weimar. Il suo grido di dolore ai funerali , […]
Schiller e Goethe una straba amicizia senza “tu”
A cura di Gordiano Lupi Distribuito gratuitamente in formato digitale per Hbooks di Horror.it Link per scaricarlo: http://www.horror.it/a/2013/12/universal-monsters-marcello-gagliani-caputo/ Marcello Gagliani Caputo ci accompagna nel viaggio degli “Universal Monster”. “Universal” sta a indicare sia la famosa casa di produzione cinematografica che il vocabolo “Universale”. Da questa parola accoppiata a “Monster” parte […]
Universal Monster di Marcello Gagliani Caputo
Le Edizioni Erickson presentano Vento forte tra i banchi, di Marco Lodoli una raccolta di riflessioni e pensieri; un racconto della scuola italiana amaro ma al tempo stesso fiducioso. Marco Lodoli svela i cortocircuiti della scuola e ci consegna un panorama realistico, quotidiano, dalla parte dello studente e dell’insegnante, senza […]
In libreria: Vento forte tra i banchi di Marco Lodoli
Cominciò così di Maria Grazia Armone Cominciò così: dapprima i violenti mostrarono sorrisi di lupi affamati per sedurre gli sciocchi. Abbagliati dal luccichio dei denti, gli sciocchi non si accorsero che un ghigno malefico non è mai un sorriso. I lupi travesti da agnelli, aggregarono gli stupidi, i violenti quelli […]
Cominciò così
A cura di Renzo Montagnoli Due corpi, un’anima Che Napoleone nel corso della sua esistenza avesse tenuto un diario segreto non ci è dato di sapere, per quanto la cosa potesse essere possibile, ma la stretta vigilanza a cui era sottoposto a Sant’Elena ne avrebbe senz’altro impedito la sua diffusione, […]
Joseph-Marie Lo Duca – Diario segreto di Napoleone
A cura di Gordiano Lupi Zorro (1975) è uno dei tanti film che vedono protagonista il bandito mascherato, vendicatore degli oppressi, ma questa versione di Tessari avrebbe l’ambizione (non riuscita) di essere definitiva. Zorro – Don Diego de la Vega è niente meno che Alain Delon, mentre la sua bella […]
Bllodbuster e Melelli raccontano Tessari: Zorro, Tex e le ultime ...
Io, però… pagina 69 DICIASETTE Da Felice Bartolomeo a Tito. La prima volta con Tito. Era una scatola chiusa, una finestra da aprire, forse di meraviglie da far uscire, un sogno di vaniglia. Si videro a casa sua su appuntamento, oramai aveva l’agenda. Era un appartamento e dovette far silenzio […]
Io, però… di Rosa Santoro
«Il cristiano non può arricchirsi; se uno possiede, deve condividere» Padre Alex Zanotelli nel nuovo libro EMI Soldi e Vangelo chiede alla chiesa di seguire papa Francesco nel suo nuovo indirizzo socio-economico «Cosa chiede Gesù? La condivisione, cioè la giustizia distributiva – diremmo oggi. Chiede che i beni esistenti vengano […]
In libreria: Soldi e Vangelo di Alex Zanotelli
A cura di Silvio Danese Delicati e tragici i percorsi paralleli di Pif Che cosa possiamo fare ancora, al cinema, in televisione, per ricordare al Paese che certe nostre fondamenta sono sporche di sangue mafioso? Il Pif giornalista, interventista, delicato e tenace delle Iene e di Mtv, ha trovato una […]
Cinema: La mafia uccide solo d’estate
Dalla Prefazione di Renzo Rossellini Davide C.M. Ortisi mi chiede di fargli una breve prefazione al suo, ottimo Filosofi a in Pillole. Voglio iniziare con delle parole di mio padre Roberto Rossellini, il quale, mi diceva: “Cosa è un uomo? Un mammifero quadrupede che nei millenni ha imparato a stare […]
In libreria: Filosofia in pillole di Davide C. Ortisi
A cura di Augusto Benemeglio 1. Fantasmi colorati Una giovane artista emergente, purissima gallipolina , la trentenne Isabella Fedele, in arte Isa Tulino, espone ormai da tempo i suoi quadri, – opere di grandi dimensioni (mediamente da cm120x130)- alla Galerie “Jan Wentrup” in Chorin Strasse di Berlino che in questi […]
I “mostri” di Isa Tulino
Il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico è un concorso letterario bandito dal 1994, che dà spazio e visibilità ad autori esordienti che scrivono storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale “al di là del reale”. Il crescente successo del premio (cui partecipano ogni anno più di duecento […]
In libreria: Perché nulla vada perduto e altri racconti dal ...
A cura di Cristina Biolcati Abbiamo conosciuto Rosario Tomarchio, giovane autore siciliano, in veste di poeta e di collaboratore di “Oubliette Magazine”. La parte meno nota ai nostri lettori, è la sua attività di saggista. Nel 2011 Tomarchio ha scritto “La Sicilia nelle tradizioni in cucina”, quello che può essere […]
Intervista a Rosario Tomarchio ed al suo “La Sicilia nelle ...
Domenica 15 dicembre alle 16, nella splendida cornice del Circolo dei Lettori di Torino, si terrà la presentazione torinese di “Gabbiani Luminosi”, un libro di donne, fantasmi e storie di famiglia, con letture, chiacchiere e interpretazione del libro a cura di un’attrice. Sei venuta a trovarmi, nipote selvatica, spero non […]
Le donne fantasma di Mussolini. Presentazione libro “Gabbiani luminosi” 15 ...
di Renzo Montagnoli Quando aveva avuto inizio quella congiura proprio non se lo ricordava; forse era stato un lunedì mattina dopo una domenica indolente, oppure un sabato, verso sera, nell’attesa di un’altra domenica pure scialba come tutti i giorni, e forse anche di più, perché dalla festa ci si aspetta […]
Lo smemorato
A cura di Silvio Danese IL RITORNO DEL VICHINGO Respiro universale, non solo nel passo epico che a un certo punto il nuovo blockbuster Marvel vorrebbe assumere. E’ anche la misura della minaccia che incombe: un elfo ibernato e scongelato da vaticini astrali (nomen omen: Male-kith) vuole il ritorno all’oscurità […]
Cinema: Thor: The Dark World
Andrea Virgilio, lo chef di origini baresi trapiantato nel milanese e titolare con i due fratelli del ristorante La Barca a Rho, dispensa le sue migliori ricette per un matrimonio duraturo nel suo nuovo libro Cucina a 2 piazze. Insieme ai fornelli: la ricetta della coppia felice (Editrice Missionaria Italiana, […]
In libreria: Cucina a 2 piazze di Andrea Virgilio
A cura di Gordiano Lupi Claudio Bartolini è un vero critico cinematografico, anzi credo che sia un docente universitario della materia, sicuramente competente e coltissimo, collabora con Film TV, Nocturno Cinema, cura rassegne, corsi e cineforum. Ha pubblicato ottimi libri sul cinema di Pupi Avati (Il gotico padano, Nero Avati) […]

