Il santo Graal pagina 69 Giacomo II d’Inghilterra fu deposto da Guglielmo d’Orange. In Scozia, i sostenitori del sovrano Stuart insorsero e, nella battaglia di Killiekranke, combattuta nel 1689, John Claverhouse, visconte di Dundee, morì sul campo. Quando fu ritrovato il suo cadavere, si scoprì che portava la Gran croce […]
Archivi mensili: Settembre 2013
A cura di Renzo Montagnoli Nel 1953 usciva edito da Einaudi Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern, opera che ebbe un successo pressoché immediato e che ottenne anche il prestigioso riconoscimento del Premio Viareggio opera prima. La ritirata di Russia, la strage dei nostri soldati in quella terra […]
Cristoforo Moscioni Negri – I lunghi fucili
A cura di Gordiano Lupi José Ramón Larraz è un ottimo regista horror, abile nel contaminare pellicole angoscianti e claustrofobiche di torbido erotismo, ma non è l’autore più adatto per realizzare un film comico. Polvos mágicos (1980), noto in Italia come Lady Lucifera ma quasi introvabile, rappresenta un’eccezione alla sua […]
Polvos magicos/ Lady Lucifera di José Ramón Larraz
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello pagina 69 IlI LA DISINCARNATA Gli aspetti di cose per noi importantissime sono nascosti a causa della loro semplicità e familiarità. (Si è incapaci di notare qual¬cosa perché la si ha sempre davanti agli oc¬chi). I veri fondamenti di un’indagine non colpiscono […]
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver ...
A cura di Renzo Montagnoli In copertina campeggia la fotografia di una piccina (di età) paffutella (Mara Faggioli a 2 anni) e mi chiedo se questa immagine sia strettamente connessa alla silloge, ma poi, leggendo, non mi sembra, e allora resta il mistero dello strano titolo, perché Dulcamara mi fa […]
Intervista Mara Faggioli
A cura di Renzo Montagnoli Soave levità Ho già avuto occasione di scrivere più volte delle opere di Mara Faggioli, siano esse letterarie che figurative, e comunque ho sempre riscontrato un comune denominatore, una matrice che le contraddistingue e che è possibile definire come una soave levità. Ora, dato che […]
Mara Faggioli – Dulcamara
di Frank Cappelletti Chiuse la saracinesca e si voltò senza guardarsi indietro. Camminò fino a casa con la testa vuota, l’assenza di pensiero data dalla frustrazione è più forte di mille ore di meditazione. Giunse a casa e gettò a terra le chiavi del ristorante, tanto non servivano più, le […]
Dreams
A cura di Gordiano Lupi I motorizzati è un film che risente del tempo passato, ma conserva un sapore fresco e genuino, tipico degli anni Sessanta. Camillo Mastrocinque lo gira in un classico bianco e nero, a tratti pervaso da sfumature gotiche, ma con una fotografia intensa. Il soggetto e la sceneggiatura […]
I motorizzati di Camillo Mastrocinque
A cura di Renzo Montagnoli Ai più il nome Cristoforo Moscioni Negri dirà poco, ma quando un amico mi ha consigliato di leggere un libro originale e senza retorica sulla guerra partigiana, citandomi il titolo e l’autore, ho pensato subito che questo doppio cognome non mi era nuovo e che […]
Cristoforo Moscioni Negri – Linea Gotica
Ciao Viaggiatrore pagina 69 Majka infine comprese che ormai era inutile, che non riuscivo a entrare in sintonia con quello che avrebbe potuto essere un momento di semplice divertimento. Sconsolata rispose: «Niente di cattivo. Soltanto che ho un amico un po’ particolare…» «Beh, meno male.» Stranamente mi sentii sollevato. Quando […]
Ciao Viaggiatrore di Marco Tomasi
Naraka – L’Inferno delle Scimmie Bianche è un romanzo SCI-FI a focale distopica che mescola vari generi, dalla fantascienza al thriller-horror, fino all’eros. Il bene e il male si sovrappongono e si confondono in uno spiazzante equilibrio, conducendo il lettore verso una nuova interpretazione, stilistica e strutturale, del genere. L’autore […]
Mezzotints Eboook presenta: Naraka – L’Inferno delle Scimmie Bianche di ...
A cura di Renzo Montagnoli Un romanzo profetico Più distopico di così questo romanzo non potrebbe essere, con una visione di una società assolutamente indesiderabile, ma non poco profetica. Se la suddivisione nel 1984 della terra in tre grandi potenze totalitarie perennemente in guerra fra loro non ha riscontro nella […]
George Orwell – 1984
A cura di Gordiano Lupi Ferdinando Baldi (1927) è un laureato in lettere che lascia l’insegnamento ed entra nel cinema a soli venticinque anni grazie al produttore Tiziano Longo che gli fa girare Il prezzo dell’onore (1952). Baldi si specializza nel genere storico – mitologico, realizza buoni prodotti western e […]
La ragazza del vagone letto di Ferdinando Baldi
A cura di Giuseppe Iannozzi Un piccolo ghiotto capolavoro l’esordio di Christine Leunens Un pulp sexual-cannibalico quello di Christine Leunens. Ma anche una favola nera d’un’Alice nel paese degli Orrori. Grottesco quanto basta per mettere bene in chiaro i puntini sulle “i”: quanta falsità c’è nel mondo maschilista degli uomini […]
Christine Leunens – Uomini da mangiare
Premio Letterario Internazionale PREMIO POESIA DELL’ANNO 6° Edizione / Anno 2013 Regolamento Il Centro teatrale Il Teatro dell’Anima di Quartu Sant’Elena (prov. Cagliari), indice la 6° edizione del Premio Letterario Internazionale Premio Poesia dell’Anno (2013). Chi intendesse aderirvi è tenuto all’osservanza del seguente regolamento: (Scadenza: 31 ottobre 2013) 1) La […]
Premio Poesia dell’Anno
I pilastri di Atlantide. Un grande diluvio distrusse e ricreò la storia pagina 69 settentrionale del Mar Nero, il visualizzatore del computer del Trillo si riempì di colonne di sottili linee, accostate a formare il profilo bidimensionale della struttura interna del letto marino. A una considerevole distanza dall’attuale linea costiera […]
I pilastri di Atlantide di Ian Wilson
A cura di Renzo Montagnoli Impressioni di viaggio in poesia Credo che sia indubitabile che un viaggiatore attento, soprattutto se poeta, sappia vedere i luoghi che incontra lungo il suo cammino con un occhio del tutto particolare, così da percepirne l’intima essenza, quel profumo di vita e di storia che […]
Vito Moretti – Luoghi
A cura di Gordiano Lupi Elio Petri firma uno dei suoi ultimi lavori e si getta in un attacco contro il potere democristiano denunciando trent’anni di malgoverno, corruzione, malversazioni e collusioni con la Chiesa. Il film, girato quasi completamente negli stabilimenti di Cinecittà, è molto teatrale, si basa sulle grandi […]
Todo modo di Elio Petri
Ogni estate ha la sua hit parade. Canzoni dai ritornelli orecchiabili, ritmi ora lenti ora sincopati che accompagnano fino al loro estinguersi, amori ora fugaci, talvolta più duraturi. Tormentoni estivi che legano indissolubilmente luoghi, persone e il ricordo di ciò che è stato. Anche l’Agosto del 1984 troverà la sua […]
Edizioni Domino presenta: Sirena all’orizzonte di Amneris Di Cesare
Premio Letterario Internazinale Poesia, Narrativa, Musica, Folklore, Teatro 28° Edizione Phintia 2013 Art. 1) Lo studio R.A.L.F.I. (Ricerche Artistiche Letterarie Folklore Italiano) di Licata (AG) Indice ed organizza la 28°. Edizione del premio internazionale di letteratura Phintia 2013 riservato a tutti gli autori di poesia in lingua italiana e in […]
Premio Letterario Internazionale Phintia
A cura di Renzo Montagnoli Avete presente quegli affreschi che nelle chiese si trovano nell’abside, che partono a sinistra dell’altare e in una serie di quadri successivi gli girano dietro per concludersi alla sua destra? Ecco, La palude degli eroi è strutturato così, come se Salvador fosse il pittore chiamato […]

