Archivi mensili: Settembre 2013







A cura di Renzo Montagnoli In copertina campeggia la fotografia di una piccina (di età) paffutella (Mara Faggioli a 2 anni) e mi chiedo se questa immagine sia strettamente connessa alla silloge, ma poi, leggendo, non mi sembra, e allora resta il mistero dello strano titolo, perché Dulcamara mi fa […]

Intervista Mara Faggioli


A cura di Renzo Montagnoli Soave levità Ho già avuto occasione di scrivere più volte delle opere di Mara Faggioli, siano esse letterarie che figurative, e comunque ho sempre riscontrato un comune denominatore, una matrice che le contraddistingue e che è possibile definire come una  soave levità. Ora, dato che […]

Mara Faggioli – Dulcamara



3
di Frank Cappelletti Chiuse la saracinesca e si voltò senza guardarsi indietro. Camminò fino a casa con la testa vuota, l’assenza di pensiero data dalla frustrazione è più forte di mille ore di meditazione. Giunse a casa e gettò a terra le chiavi del ristorante, tanto non servivano più, le […]

Dreams





Ciao Viaggiatrore pagina 69 Majka infine comprese che ormai era inutile, che non riuscivo a entrare in sintonia con quello che avrebbe potuto essere un momento di semplice divertimento. Sconsolata rispose: «Niente di cattivo. Soltanto che ho un amico un po’ particolare…» «Beh, meno male.» Stranamente mi sentii sollevato. Quando […]

Ciao Viaggiatrore di Marco Tomasi



A cura di Renzo Montagnoli Un romanzo profetico Più distopico di così questo romanzo non potrebbe essere, con una visione di una società assolutamente indesiderabile, ma non poco profetica. Se la suddivisione nel 1984 della terra in tre grandi potenze totalitarie perennemente in guerra fra loro non ha riscontro nella […]

George Orwell – 1984





Premio Letterario Internazionale PREMIO POESIA DELL’ANNO 6° Edizione / Anno 2013 Regolamento Il Centro teatrale Il Teatro dell’Anima di Quartu Sant’Elena (prov. Cagliari), indice la 6° edizione del Premio Letterario Internazionale Premio Poesia dell’Anno (2013). Chi intendesse aderirvi è tenuto all’osservanza del seguente regolamento: (Scadenza: 31 ottobre 2013) 1) La […]

Premio Poesia dell’Anno



I pilastri di Atlantide. Un grande diluvio distrusse e ricreò la storia pagina 69 settentrionale del Mar Nero, il visualizzatore del computer del Trillo si riempì di colonne di sottili linee, accostate a formare il profilo bidimensionale della struttura interna del letto marino. A una considerevole distanza dall’attuale linea costiera […]

I pilastri di Atlantide di Ian Wilson


A cura di Renzo Montagnoli Impressioni di viaggio in poesia Credo che sia indubitabile che un viaggiatore attento, soprattutto se poeta, sappia vedere i luoghi che incontra lungo il suo cammino con un occhio del tutto particolare, così da percepirne l’intima essenza, quel profumo di vita e di storia che […]

Vito Moretti – Luoghi





Premio Letterario Internazinale Poesia, Narrativa, Musica, Folklore, Teatro 28° Edizione Phintia 2013 Art. 1) Lo studio R.A.L.F.I. (Ricerche Artistiche Letterarie Folklore Italiano) di Licata (AG) Indice ed organizza la 28°. Edizione del premio internazionale di letteratura Phintia 2013 riservato a tutti gli autori di poesia in lingua italiana e in […]

Premio Letterario Internazionale Phintia