A cura di Renzo Montagnoli Alla ricerca del proprio passato Per poter vivere il presente e pensare anche a un futuro diverso è indispensabile conoscere il proprio passato, ritrovare quelle radici da cui veniamo, e in effetti l’ignorare le proprie origini, gli anni dell’infanzia e della pubertà, implica la mancata […]
Archivi mensili: Settembre 2013

Esordio per la collana Riflessi di Mezzotints Ebook, diretta da Danilo Arona, dedicata alla saggistica. Riflessi come primo titolo presenta Livello Scarlatto – Cult Movies dell’Horror Italiano di Antonio Tentori, un saggio/reference book dedicato al cinema horror italiano, una selezione di oltre 70 film. Singole schede per ogni opera con […]
Mezzotints Eboook, Livello Scarlatto, di Antonio Tentori, segna l’esordio della ...
A cura di Silvio Danese Hitchcock in 3D sorprende ancora Come eliminare la moglie e farla franca. Una volta era una battuta. Oggi lascia l’amaro in bocca. Ricomposto nella sua confezione originale, in 3D, cosa che produce qualche effetto di cupezza e drammatizzazione dei volti, ma rivela anche intuizioni sorprendenti […]
Il delitto perfetto
A cura di Giuseppe Iannozzi Matteo De Simone astro nascente della Letteratura italiana con una storia importante “Denti guasti” La condanna è la solitudine, forse prima dell’emarginazione sociale; ma è anche la sicurezza assoluta che non esiste alcun futuro all’orizzonte per l’uomo contemporaneo, per il migrante, per il clandestino il […]
Matteo De Simone – Denti Guasti
L’inchiesta di Nello Scavo che svela il lato inedito da “007 del bene” di padre Bergoglio La lista di Bergoglio. I salvati da Francesco durante la dittatura. La storia mai raccontata è l’inchiesta del giornalista Nello Scavo che per la prima volta fa luce in maniera ampia e grazie a […]
Emi presenta: La lista di Bergoglio di Nello Scavo
Io non ho paura pagina 69 IO NON HO PAURA 69 – Non posso. Mi fa venire il male alla testa, – ha detto mia sorella come se le offrissero del veleno. Mamma le ha mollato uno scapaccione e Maria ha cominciato a frignare. Ora finisce a letto, ho pensato. […]
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti
A cura di Renzo Montagnoli George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, nasce in India, a Mothitari il 25 giugno del 1903, in una famiglia di bassa nobiltà che cerca di conciliare, non sempre riuscendovi, il proprio ceto con le poche risorse economiche. Questa situazione avrà un peso notevole nella […]
George Orwell: il futuro che si concretizza
A cura di Katia Ciarrocchi L’autore descrive una Firenze negli anni in cui il Fascismo in avanzamento, schiacciava la forza e la vitalità della classe operaia. I personaggi sono gli abitanti di via del Corno, dove Pratolini ha vissuto dopo la morte del nonno, gente umile, dove tutti vivono tutti: […]
Vasco Pratolini – Cronache di poveri amanti
A cura di Silvio Danese SESSO, AMORE E MORTE OMOSEX Sesso amore e morte sulla spiaggia dei desideri (omosex), dove tra un bagno e il sole nudi si fa staffetta nel boschetto per abbracci con voyeur. Il giovane muscoloso ma efebico Franck s’innamora del torbido baffuto Michel, ma le cose […]
Lo sconosciuto del lago
Concorso Internazionale Premio Critica Letteraria Prima edizione – Anno 2013 Tema: “Pubblici dipendenti: opportunità o fardello?” REGOLAMENTO Il Comitato per la valorizzazione della critica letteraria organizza la prima edizione del Concorso Internazionale Premio Critica Letteraria; Il Concorso è aperto a tutti, anche ai non residenti in Italia, purché le opere […]
Premio Critica Letteraria: “Pubblici dipendenti: opportunità o fardello?”
A cura di Renzo Montagnoli Oggi probabilmente solo gli studenti di matematica e fisica sanno chi è stato Ettore Majorana, scomparso misteriosamente nel 1938, forse durante il viaggio in nave fra Palermo e Napoli, dove insegnava nella locale università. Di lui disse Enrico Fermi: “Al mondo ci sono varie categorie […]
Leonardo Sciascia – La scomparsa di Majorana
Autismo e talento. Svelare il mistero delle abilità eccezionali pagina 69 Quali aspetti dell’autismo predispongono al talento? 69 definita (Wing e Gould, 1979) la «triade autistica» di deficit a livello sociale, di comunicazione e di immaginazione. Altrove, tuttavia, noi e altri autori (ad esempio Wing e Wing, 1971; Bishop, 1989; […]
Autismo e talento. Svelare il mistero delle abilità eccezionali
A cura di Gordiano Lupi Francesco Bruni è bravo. Gli addetti ai lavori lo sanno bene, il pubblico distratto meno, ma quasi tutte le storie che Paolo Virzì ha portato al cinema sono state scritte dalla prolifica penna di Bruni. Scialla! è la sua prima regia, nel solco della commedia […]
Scialla! – Stai sereno di Francesco Bruni
A cura di Giuseppe Iannozzi L’uomo che fa tremare il mondo. Storia, imprese e opinioni del fondatore di WikiLeaks Se c’è, quale la colpa di Julian Assange? Forse quella d’aver restituito alla società una parvenza di libertà? di verità e di democrazia? Se oggi Assange venisse estradato negli Stati Uniti […]
Paolo Zelati – Julian Assange
di Gordiano Lupi Nella tana in mezzo al bosco la mamma dà le ultime raccomandazioni al figlio che deve portare le provviste alla nonna malata. La casa della nonna è lontana. C’è da attraversare tutto il bosco e non è un’impresa facile. “Fa’ attenzione” dice preoccupata. “Perché mamma?” risponde il […]
Cappuccetto Rosso
Poesia incompiuta sul mio cuore tutto lividi e luce… di Emilio Ferro Ci aspettiamo arcobaleni tra persiane socchiuse un riflesso d’iride sullo specchio e sul muro ma muro é pietra e non cede spazi alla luce e luci si spengono nella nostra mente confusa tra interstizi di silenzi e sussurri […]
Poesia incompiuta sul mio cuore tutto lividi e luce…
L’Associazione culturale e teatrale Luce dell’Arte di Roma indice la Prima Edizione del Festival Internazionale riservato a Corti e Monologhi teatrali dal titolo “Teatrando – Oggi il teatro lo facciamo noi!” Il Festival ha come scopo la creazione di testi per promuovere la produzione teatrale, possibilmente unita all’arte attoriale di […]
Festival per Corti e Monologhi Teatrali “Teatrando – Oggi il ...
Esce Il poeta con le scarpe da tennis. Enzo Jannacci in 100 pagine, terzo libro di Sergio D’Alesio per la collana ‘100 pagine’ di Aereostella. Cantautore, attore, cardiologo e pioniere del rock’n’roll italiano insieme a Celentano e Gaber, Enzo Jannacci è uno dei grandi protagonisti della scena musicale dal dopoguerra […]
Aereostella presenta: Il poeta con le scarpe da tennis. Enzo ...
A cura di Renzo Montagnoli Ho sempre pensato che il messaggio del Cristo sia stato soprattutto filosofico, quasi politico, mentre l’aspetto religioso, se pur primario, abbia rappresentato una funzione di supporto all’idea rivoluzionaria portata duemila anni fa. Mi sono anche chiesto spesso perché questo è accaduto solo venti secoli fa, […]
Pasquale Incoronato – Parola e Passione
Soffocare pagina 69 flaconcino nella confezione dell’altro e li riponeva sullo scaffale. Poi apriva un’altra confezione. «Questa qui è carina» disse la Mamma osservando la foto di una donna sorridente sulla confezione. Scambiò il flaconcino che c’era dentro con un altro. I flaconcini erano tutti di un vetro marrone scuro. […]
Soffocare di Chuck Palahniuk
A cura di Gordiano Lupi I due pericoli pubblici è un film scritto e realizzato in tempi rapidi da Fulci, con la collaborazione di Castellano e Pipolo. La pellicola cita le vecchie comiche del muto, inserendo diversi numeri d’avanspettacolo, gag visive e mimiche con le quali Franco Franchi si trova […]