Archivi annuali: 2025






Comunicato stampa Arriva in Italia il thriller “Condanna a morte” di Damien Boyd.  Nel cuore del Somerset, un segreto sepolto nasconde una potenziale cospirazione mortale: riuscirà l’ispettore Dixon a sventarla prima che sia troppo tardi? Damien Boyd, voce imprescindibile del poliziesco britannico con oltre 3 milioni di copie vendute nel […]

In libreria: Condanna a morte di Damien Boyd





Immaginiamo la possibilità di “…ritrovarci a volare”, come cantava Lucio Battisti nel 1970 in Emozioni. Immaginiamo di farlo grazie al teatro — e alle emozioni che il teatro regala — a chi vi assiste, a chi lo fa, a chi lo produce fra le mille difficoltà del mondo. Un volo […]

RecensioneTeatrale: Virginia Woolf







Una giornata importante per il giudice in pensione protagonista del cortometraggio (14’) che Sara Strafile pedina con certosino neorealismo attraverso i luoghi del quotidiano. Il giudice si fa aiutare nelle faccende da un’infermiera, sostiene dei colloqui da uno psicologo per mantenere la memoria a breve termine, ma nella giornata più […]

CineRecensione: Mizuki (2025) di Sara Strafile








“Prima del sonno/è sacro/misurare dolcemente/l’elettrocardiogramma naturale/del mio cuore/poggiato sopra il tuo.”. I versi sono contenuti nel libro di Leonardo Lastilla “Incantesimi” (GPM Edizioni, 2025 pp.100 € 11.99) e diramano la loro direzione emotiva nel seducente sortilegio della vita. Leonardo Lastilla sostiene l’esercizio della parola poetica come l’arte di accompagnare all’incanto […]

Recensione: Leonardo Lastilla – Incantesimi