Il trucco vi deluderà. Non ha nulla di geniale, richiede solo una preparazione esasperante che i tecnici dietro le quinte sono soliti chiamare SCHMEH. Sono lavori estenuanti che portano via una infinità di tempo e devono essere eseguiti alla perfezione se si vuole evitare che il numero fallisca. (Raymond Joseph […]
Archivi mensili: Dicembre 2017
Principe, ciò che siete, lo siete in occasione della nascita. Ciò che sono, lo sono per me. Principi ce n’è e ce ne saranno ancora migliaia. Di Beethoven ce n’è soltanto uno. (Biglietto di Beethoven al principe Lichnowsky, ottobre 1806) Noi, esseri limitati dallo spirito illimitato, siamo nati soltanto per […]
Teatro: Io, Ludwig van Beethoven di e con Corrado D’Elia
Passione Conosco Pasquale Vitagliano ormai da diversi anni, anche se i nostri incontri dal vivo sono stati rari, ma sempre straordinariamente, interessanti, luminosi, per suo merito: è una persona assai gradevole d’aspetto, accogliente, affettuosa, ma allo stesso tempo discreta, lieve, temperata, moderata, serena , sorridente , con una apparente tranquillità […]
Recensione: Pasquale Vitagliano – Sodoma
Dal 23 Gennaio 2018, per Einaudi, in libreria: “Il morso della reclusa” di Fred Vargas Scheda libro Nebbioso, beccheggiante, indolente. Sempre perso nelle sue vaghezze. È il commissario Adamsberg, capo dell’Anticrimine al tredicesimo arrondissement parigino. Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg è costretto a rientrare prima del tempo dalle vacanze in Islanda […]
Anteprima letteraria: Il morso della reclusa di Fred Vargas
Il sublime amore delle madri per i figli Sono due i fatti di cui parla il libro, non collegati fra loro, ma comunque con il medesimo tema, tanto da ritenere plausibile che l’unico racconto in effetti consti di due prose. Soprattutto nella prima, quella dell’annegamento in Venezia del piccolo Zuanin, […]
Recensioni: Fiorella Borin – Le putine del Canal Gorzone
Il canto di Natale pagina 69 Ora si alzò la signora Cratchit, la moglie di Cratchit, agghindata, ma modestamente, in un abito già due volte rivoltato ma adorno di nastri, che costano poco e per sei pence fanno proprio un bell’effetto; e stese la tovaglia sulla tavola con l’aiuto di […]
Pagina69: Il canto di Natale di Charles Dickens
Dal 18 Gennaio 2018, per Marsilio, in libreria: “Cartoline dalla fine del mondo. La nuova indagine di Enrico Radeschi” di Paolo Roversi Scheda libro Ritorna il fortunato personaggio creato da Paolo Roversi, il giornalista investigativo Enrico Radeschi, richiamato a Milano per una nuova e complicata indagine. Milano. Durante un esclusivo […]
Anteprima letteraria: Cartoline dalla fine del mondo di Paolo Roversi
“[…] La finestrella inquadra/ di luna argenteo il lume/ che illumina la roccia/ della casa di Dio. Di pietra è il mio giaciglio,/ ruvida la coperta,/ mentre tra me io prego/ che notturni piaceri/ non vengano a tentare/ il mio giovane corpo:/ occhi di brace e seni/ di fanciulla tra […]
Recensioni: Massimo Pinto – Cento farfalle e… più
Il poeta vede a occhi chiusi E’ da un po’ di tempo che seguo la produzione di questa poetessa e posso senz’altro dire che si presenta in continua evoluzione, e non solo per le tematiche affrontate, ma anche stilisticamente. Sì, Angela Caccia non è uno di quegli autori che si […]
Recensioni: Angela Caccia – Accecate i cantori
Comunicato stampa Opera letteraria, dove racconta la ricerca di Egle, ricerca di libertà e di elevazione, verso un perfezionamento umano. Paola inesantonucci, in arte paolainsui:Annuncia nel mese di novembre 2017: l’uscita del suo libro Apocrifo doppio cerchio. Scrive l’autrice, in Apocrifo doppio cerchio: “Processo di crescita d’identità spirituale dagli aspetti […]
In libreria: Apocrifo doppio cerchio di Paola Insui
Citazioni tratte da: Tristano Muore di Antonio Tabucchi …non credo nella scrittura, la scrittura falsa tutto, voi scrittori siete dei falsari. O forse perché la vita uno deve portarsela nella tomba. Intendo la vera vita, quella che si vive dentro. Da lasciare agli altri basta la vita che si vive […]
Citazioni: Antonio Tabucchi – Tristano muore
Altri tempi L’idea di narrare un po’ della nostra storia attraverso la vita del conducente di una diligenza postale è indubbiamente originale, anche perché richiama un sapore pionieristico di frontiera che noi ben conosciamo grazie ai film western, dimenticando che negli stessi anni la vita non era dissimile anche in […]
Recensioni: Vincenzo Pardini – Il postale
Il “plagio” di Giacomo Leopardi, nel fumetto con Alessio Boni, Maria Grazia Cucinotta e Claudio Bisio. Dopo il lancio su Amazon, arriva in libreria “Parole Rubate”, la graphic novel firmata Cuore Noir Edizioni. Liberamente ispirato a una storia vera, il ritrovamento di un libro del 1600 da parte della professoressa […]
In libreria: Parole rubate Graphic novel di Pietro Favorito
Dal 18 Gennaio 2018, per Garzanti libri, è in libreria: ” Il tatuatore di Auschwitz” di Heather Morris Scheda libro Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, sa-ranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, […]
Anteprima letteraria: Il tatuatore di Auschwitz di Heather Morris
«Tanti auguri ai fabbricanti di regali pagani! Tanti auguri ai carismatici industriali che producono strenne tutte uguali! Tanti auguri a chi morirà di rabbia negli ingorghi del traffico e magari cristianamente insulterà o accoltellerà chi abbia osato sorpassarlo o abbia osato dare una botta sul didietro della sua santa Seicento! […]
Natale di Pier Paolo Pasolini
L’ascesa irresistibile di Napoleone Non c’è che dire: Napoleone Bonaparte deve molto all’Italia, perché se diventò nel bene e nel male quel grandissimo personaggio che è stato molto lo deve al nostro paese, grazie a quelle due campagne di guerra condotte in Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto fra il 1796 […]
Recensioni: Gianni Rocca – Il piccolo caporale
Nel panorama della filosofia contemporanea, la figura di François Zourabichvili (1965-2006), nonostante la breve durata della sua parabola esistenziale ed intellettuale – prematuramente interrotta per il suicidio dell’autore – da alcuni anni comincia ad essere riconosciuta, anche al di là dei confini francesi, come un unicum, paragonabile per eccezionalità alla […]
La metafisica della potentia in François Zourabichvili
Sinossi Questo libro si propone di dare uno sguardo al mondo dell’abbigliamento maschile classico attraverso alcune delle sue parole più importanti. Per classico si intende il sistema dei valori e di usi maschili che ha caratterizzato la vita occidentale all’incirca negli ultimi centocinquant’anni. E che, da qualche lustro, è pesantemente […]
In libreria: Mai senza cravatta di Tommaso Pandolfo Fanchin
Che lo si chiami Canto di Natale o Cantico di Natale o Ballata di Natale o Racconto di Natale (in inglese A Christmas Carol: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In) nulla muta. La certezza in ogni caso è che […]
Il racconto di Natale-Ferdinando Bruni legge Charles Dickens
Dal 16 Gennaio 2018, per Frassinelli, in libreria: “La straordinaria famiglia Telemachus” di Daryl Gregory Scheda libro Di storie di famiglia ce ne sono moltissime. Ma di famiglie come i Telemachus non ce n’è nemmeno una; e se è vero che da grandi poteri derivano grandi responsabilità, è vero anche […]
Anteprima letteraria: La straordinaria famiglia Telemachus di Daryl Gregory
Racconti a Brandelli di Alessandro Caparesi: l’anteprima il 17 dicembre Esce il 18 dicembre in libreria e negli store online Racconti a Brandelli, raccolta di nove racconti inediti con cui esordisce Alessandro Caparesi, pubblicato da Terre Sommerse nella collanaNarrativa. L’uscita verrà anticipata da un’anteprimadomenica 17 dicembre alle 17.00 presso la […]

