La riscoperta di un grande classico della letteratura per ragazzi, dove l’avventura per mare, le battaglie e la durezza della vita corsara si fondono con puri sentimenti e punti di raffinata ironia. Un Salgari comico nuovo e inaspettato. William Mac-Lellan, figlio illegittimo di un nobile inglese, con sangue francese nelle […]
Archivi mensili: Maggio 2014
A cura di Alessia Mocci “C’è stata una volta in cui io volevo uscire con i miei amici, che non vedevo da mesi ormai, e lui si era parecchio arrabbiato. Era infuriato a tal punto da prendermi a pugni e rompermi una costola. Ricordo che all’ospedale mi avevano chiesto come […]
Saula Astesano presenta Ancora un’altra cosa
A cura di Renzo Monragnoli Grazie alla stirpe c’è l’immortalità Si arriva a un momento della vita in cui, ricollegandosi idealmente al passato, si cerca di dare una soluzione all’eterno problema di ogni essere umano, cioè si aspira a che ci sia una continuità, a che resti una traccia di […]
Ferdinando Camon – La mia stirpe
Se il becchino diventa metafora dell’Italia Pinuccio il ritorno. Come X Men e l’Uomo Ragno. Superpoteri: terza media, becchino ispirato, innocenza politica e fiducia nell’onestà dei sogni. Ma non vince, smaschera: un meridione localista metafora d’Italia, svuotato di senso e concretezza fino al grottesco, involuto in un linguaggio sociale R […]
Cinema: Pinuccio Lovero – Yes I can
Prof & zie pagina 69 «Ma che minchia c’entra, con la mia materia? La tronca o no, con tutte queste cazzate?». «Che gergo, e la fanno anche insegnare. Geografia. O così lei sostiene. Chiaro, se le chiedessi qual è la capitale della Francia saprebbe rispondermi. E possibile. Oddio, il grande […]
Prof & zie di Marco Tarantino
A cura di Gordiano Lupi Ho letto quasi tutto di Davide Barilli, giornalista parmigiano in prestito alla letteratura (o viceversa, visto che è molto bravo in entrambi i campi), soprattutto le cose a tema cubano, per le quali continuo ad avere un debole, nonostante tutto. Lui è più fortunato di […]
Davide Barilli – La nascita del Che – Racconti da ...
“Sottosopra”, 12 racconti brevi per scoprire le grandi potenzialità nascoste della vita quotidiana Ci sono diversi modi per vivere la realtà quotidiana, ma a volte è necessario guardarla sottosopra per non lasciarsi sopraffare. È quanto succede ai protagonisti dei racconti della scrittrice Rita Gabrielli. C’è Amadou, che si inventa un […]
In libreria: Sottosopra e altri racconti di Rita Gabrielli
A cura di Renzo Montagnoli Il sottile male di vivere Nell’ambito della narrativa il racconto in Italia è un po’ negletto, nel senso che soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, ha avuto ben poca fortuna, fatta eccezione per alcuni autori, di indubbio elevato spessore, quali Leonardo Sciascia e Mario Rigoni Stern. Al […]
Gian Paolo Ivaldi – Connessioni interrotte
Il nome della rosa pagina 69 “Chi?” domandò Ubertino. “Ugo da Novocastro, scusami, uso la mia lingua anche quando parlo in buon latino. E poi Guglielmo Alnwick. E da parte dei francescani avignonesi potremo contare su Girolamo, lo sciocco di Caffa, e verranno forse Berengario Talloni e Bonagrazia da Bergamo.” […]
Il nome della rosa di Umberto Eco
QUEI VAMPIRI A PASSO DI ROCK Coppia secolare di vampiri vive tra Detroit e Tangeri attingendo a una sorta di sensibilità postmoderna che appartiene profondamente al cinema di Jarmush. Lui (Hiddlestone) musicista rock che viene da centinaia d’anni di spartiti e strumenti, lei (Swinton) appassionata di letteratura, amica del Marlowe […]
Cinema: Solo gli amanti sopravvivono
È uscito per Kenness Il Mondo degli One Direction di Giorgia Romanoff, uno straordinario volume con più di 100 foto a colori sulla boy band più famosa e amata del pianeta. Con 35 milioni di dischi venduti, più dei Beatles e dei Rolling Stones, i cinque ragazzi anglo-irlandesi dalla faccia […]
In libreria: Il Mondo degli One Direction di Giorgia Romanoff

“Nero è il buio della notte. Nero è il mare in tempesta. Nero che cancella i colori. Nero il giorno in cui muori e il colore di chi si veste al tuo funerale. Nera la speranza che va in fumo. Nera è la polvere da sparo. La magia è nera […]
In libreria: Malanima di Maria Suppa
A cura di Gordiano Lupi Mamma mia, che impressione! viene girato nel 1950 ed è il primo film con Alberto Sordi protagonista assoluto. Il soggetto è dello stesso Sordi, che scrive la sceneggiatura insieme a Cesare Zavattini e lo produce grazie a Vittorio De Sica. L’idea della pellicola prende le […]
Mamma mia, che impressione! di Roberto Savarese
A cura di Renzo Montagnoli Solo buone intenzioni Comallamore è un romanzo colmo di buone intenzioni, rimaste però per lo più tali. Certo, parlare della pazzia, dei matti, avvicinarli, cercare di entrare nella loro mente è un compito arduo, di notevole difficoltà anche per un esperto psichiatra e Riccarelli non […]
Ugo Riccarelli – Comallamore
E Paul Polansky il Poeta dellAnno alla settima edizione di Flussidiversi (23-25 maggio, a Caorle). Ecco alcune brevi note sullo scrittore e poeta. Paul Polansky (Mason City, 17 febbraio 1942) è un poeta, attivista, scrittore e fotografo statunitense, vincitore nel 2004 del Human Right Avward Anni ’60 e ’70 Negli […]
A Caorle il Poeta degli Zingari
Non fare agli altri Il benessere in una società meno ingiusta Fabio Folgheraiter La grande crisi che stiamo vivendo porterà a un cambiamento inevitabile, ma sarà positivo o negativo? Fabio Folgheraiter analizza il difficile periodo storico attuale e attraverso le pagine del suo ultimo libro Non fare agli altri. Il […]
In libreria: Non fare agli altri di Fabio Folgheraiter
TORNA IL MOSTRO ANNI CINQUANTA Ma quante volte cade e risorge Godzilla? Ogni volta che ne ha bisogno Hollywood per ricordare che il cinema è un baraccone, sofisticato, computerizzato, fulminante, in 3D, in dolby superstereo, ma sempre un baraccone di sogni e incubi. Risvegliato anche questa volta da arroganza scientifica […]
Cinema: Godzilla
Le stagioni della vita pagina 69 vogliamo allentare i legami, deve deciderlo soltanto il nostro amore. Possiamo solo usare attenzione, e anche nel migliore dei casi non potremmo evitare che la gioventù venga posta troppo presto di fronte a decisioni di ordine morale e spogliata della propria innocenza. LA PRIMA […]
Le stagioni della vita di Hermann Hesse
A cura di Gordiano Lupi Sono usciti i primi due libri di una Casa Editrice giovane dedicata allo sport, attiva su Internet e sui social network, dotata di una pagina Facebook molto seguita. Si tratta di Campo per destinazione – 70 storie dell’altro calcio di Carlo Martinelli (prefazione di Stefano […]
Nasce inCONTROPIEDE, editore sportivo
Non sempre è semplice diventare madri, genitori, a volte ciò che sembra un naturale passaggio della vita rischia di venire negato, diversi i motivi, le difficoltà. Naturalmente infertile. Storie di strade e di sogni, di Stefania Tosca e Luisa Musto, Graphe.it edizioni 2014, è una raccolta di racconti; racconti dolorosi, […]
In libreria: Naturalmente infertile di Luisa Musto, Stefania Tosca
A cura di Michele Lupo Ricordo di Anna Paola Spadoni è un romanzo del 1969. Fu pubblicato da Rizzoli, ed era il secondo libro di Giuseppe Mazzaglia, scrittore ottantacinquenne, siciliano. Torna ora nelle edizioni Isbn in una bella collana, “Novecento italiano”, curata da Guido Davico Bonino proprio allo scopo di […]