Archivi mensili: Maggio 2014








di Enzo Maria Lombardo La luce dei lampioni si riflette morbida sull’acqua nera del canale. L’aria, immobile e tiepida, sembra avvolgere tutto in un manto di colori diversi. E quest’aria ha un odore diverso. Socchiudo gli occhi e quell’odore diventa ancora più forte, quasi metallico. Provo a inspirare piano ma […]

Odori




A cura di Giuseppe Maggioli SOPHIE ALOUR – Shaker – (Naive/Anteprima Productions). Vivace dal gusto raffinato la musica di Sophie Alour (saxophone, flute) si districa bene tra devianze indie-jazz, soul e brividi funky che lentamente si sciolgono dentro Shaker. Un album esplosivo ma elegante che detta una piccola rivoluzione nell’ambito […]

SOPHIE ALOUR – Shaker




GIULIO & GIULIO SENZA LAVORO «Giovanotto e son tempi disgraziati, coraggio», Giulio & Giulio disoccupati nel Mugello della crisi, in una commedia a episodi, due, diretta da un curioso collettivo di regia che tenta e riesce a uscire dal gioco elementare del raccontino regionale, pur con rudimentali, a volte divertenti, […]

Cinema: Sogni di gloria


Colomba pagina 69 Le due donne avevano finito per fare amicizia e ogni tanto Zaira riempiva una sporta di lenticchie, patate, orapi che raccoglieva d’estate sul monte Marsicano e le portava a ‘Nzina che cresceva il figlio da sola, nonostante questo Sergio che la proteggeva ma non voleva impicci e […]

Colomba di Dacia Maraini






La grande Eulalia pagina 69 Adele sorrise, e cercò di rassicurarla, ma ogni sforzo fu vano: la donna pareva davvero spaventata a morte all’idea di abitare “con quel demonio”, di cui, sono pronto a scommet¬tere, non sa in realtà assolutamente nulla. — E un brutto posto, signora — seguitava a […]

La grande Eulalia di Paola Capriolo



A cura di Renzo Montagnoli Come nei poemi antichi in cui il cantore iniziava la sua opera con un’invocazione alle divinità, un rito propiziatorio, scaramantico o anche la riconoscenza per la possibilità offertagli di creare, di lasciare una traccia, un solco nella polvere, questa raccolta si apre con una dedica/omaggio […]

Giulio Maffii – Equinozio di girasoli


Una principessa senz’anima Anche dai racconti delle nostre mamme si sa che la fiaba del Principato era un bastone storto raddrizzato nel corso del tempo dal sacrificio regale di Grace, che lasciò andare via, assai giovane, più che una carriera un talento vero da crescere, accettando di “imparare”, tra ribellioni […]

Cinema: Grace di Monaco




Favole raccolte, curate e riadattate da Simone C’era una volta un re nei paesi del Nord che aveva tre figli e una figlia. Un giorno in cui i tre principi giocavano a palla con la loro sorella, la bella damigella Ellen, la più giovane dei tre, il cavaliere Rolando, dette […]

Il Cavaliere Rolando


1
A cura di Augusto Benemeglio Devo tornare sul mare, solitario sotto il cielo, e chiedo solo un’alta nave e una stella per guidarla. John Masefield Il compleanno di Nelson Alle 5,50 del mattino del 21 ottobre 1805 iniziò la battaglia di Trafalgar , nel sud della Spagna; da una parte […]

La morte dell’Ammiraglio Nelson