A cura di Giuseppe Maggioli CHRIS ROBINSON BROTHERHOOD “Big Moon Ritual” (Silver Arrow Records). Chris Robinson, alias voce e leader dei Black Crowes esce allo scoperto con un superbo cd che miscela suoni sixty, blues psichedelico, indie folk lisergico sullo stile dei Jefferson Airplane, che merita (bisogna dirlo) la massima […]
Archivi giornalieri: Settembre 3, 2012
A cura di Giuseppe Iannozzi Una favola incentrata sugli accadimenti sociali dell’attuale momento storico, questo il nuovo lavoro di Felice Muolo, “Quattro stracci, una rupia e una bambola di cartapesta” per i tipi Fermenti editrice. Una storia semplice ma complessa per i sentimenti coinvolti e che sono segreto, scrigno e […]
Felice Muolo – Quattro stracci, una rupia e una bambola ...
A cura di Augusto Benemeglio “Questo mondo è la porta chiusa. E’ una barriera e nello stesso tempo è il passaggio“. 1. Simone L’indomabile Simone Weil, donna d’azione e di pensiero, mistica e rivoluzionaria, donna indomabile che per tutta la vita cercò la verità con ansia irresoluta, era nata cent’ […]
Simone Weil “L’Indomabile”
«Il sogno è morto all’Heysel, e a Hillsborough. Il tuo migliore amico è morto in Iraq, tua moglie sta per sbatterti fuori di casa a calci in culo e tu te ne stai qui a cazzeggiare come se avessi ancora diciott’anni. Ma chi credi di prendere in giro?». IL LIBRO […]
66th and 2nd presenta: Ho battuto Berlusconi! di John G. ...
A cura di Gordiano Lupi Giorgio Mariuzzo (1939), comincia come aiuto regista, prolifico sceneggiatore nel periodo del decamerotico e della commedia sexy (Interrabang, Decameroticus, La svergognata, La novizia). Preferisce la sceneggiatura alla macchina da presa e lascia un segno indelebile in diversi campi del cinema di genere. Sono molti i […]
Quelli belli… siamo noi
A cura di Giuseppe Iannozzi Nelle mani giuste è schifezza allo stato puro e non un giallo Copertina roboante, che ci fa credere d’essere in un mare di fiamme, che ci richiama alla mente uno di quei grandi kolossal americani ricchi di esplosioni mozzafiato e null’altro: così si presenta il […]
Giancarlo De Cataldo – Nelle mani giuste
A cura di Renzo Montagnoli L’armatura in copertina lascia presagire un romanzo storico ove abbondano guerre e battaglie, ma ciò è vero solo in parte, perché L’abitudine al sangue è una ricerca di libertà, e con essa di serenità, di un uomo combattuto fra la fede e il dovere nei […]
Intervista a Giorgia Lepore, autrice del romanzo L’abitudine al sangue
A cura di Renzo Montagnoli Giuliano, in un monastero della Grecia, ripensa al suo passato, alla vita intensa e sofferta che ha avuto. L’essere figlio del defunto imperatore di Bisanzio non è stata una fortuna, ma ha costituito la base del percorso insondabile attraverso il quale, dopo gioie e soprattutto […]
Giorgia Lepore – L’abitudine al sangue
A cura di Gordiano Lupi Bingo Bongo (1982) è uno dei più originali Celentano movie di tutti i tempi, dove l’attore si confronta con la sua leggendaria similitudine con uno scimmione. Interpreti: Adriano Celentano, Carole Bouquet, Felice Andreasi, Enzo Robutti, Walter D’Amore, Roberto Marelli e Sal Borgese. Bingo Bongo (Celentano) […]
Bingo Bongo
Struttura dell’opera Si tratta di una storia senza fine come può esserlo la lotta tra il bene e il male. Poiché l’opera è un fumetto non ha una conclusione definitiva ma in ogni albo racconta una parte della storia sia del protagonista principale sia dei personaggi che lo circondano nella […]

