«Il sogno è morto all’Heysel, e a Hillsborough. Il tuo migliore amico è morto in Iraq, tua moglie sta per sbatterti fuori di casa a calci in culo e tu te ne stai qui a cazzeggiare come se avessi ancora diciott’anni. Ma chi credi di prendere in giro?».
IL LIBRO
Figlio di un irlandese disoccupato, Kenny Noonan lavora come calzolaio e duplicatore di chiavi in un quartiere popolare di Liverpool. Ma prima di tutto è un tifoso della gloriosa squadra di calcio della città, allenata dal grande Bill Shankly negli anni Sessanta e portata al successo in Europa da Bob Paisley negli anni Settanta e Ottanta. Peccato solo che i trionfi sul campo siano stati troppo spesso oscurati dalle tragedie sugli spalti.
Nel 2005, vent’anni dopo la notte più nera del calcio europeo, vissuta di persona da Kenny allo stadio Heysel di Bruxelles, la sua squadra è di nuovo in finale di Champions League: dopo la Juve questa volta contro il Milan, la stellare corazzata rossonera di Silvio Berlusconi. Per Kenny potrebbe essere l’ultima occasione di rivivere i fasti di quando era bambino (la sua prima finale risale al 1977, un’avventurosa trasferta a Roma insieme al papà) e così, nonostante i debiti, le proteste della moglie e il terzo figlio in arrivo, si procura un biglietto e vola a Istanbul per la partita decisiva. La sorte gli riserverà una delle rimonte più imprevedibili della storia del calcio, e forse la più bella giornata della sua vita – ma anche un incontro molto ravvicinato con il pittoresco premier italiano. Basato su un aneddoto (forse) vero di un autentico tifoso dei Reds, Ho battuto Berlusconi! è una satira politicamente scorretta che si ispira alla stand-up comedy e affonda le radici nell’anima antagonista di Liverpool, nel «declino manovrato» della città voluto dal governo Thatcher, nel razzismo dell’establishment contro gli irlandesi, i neri, i portuali e i minatori – il «nemico interno» – che allo stadio hanno sempre cercato una rivincita contro l’arroganza e i trasformismi del potere. Un racconto che passa al setaccio di un umorismo critico alla Ken Loach fatti e personaggi degli ultimi trent’anni, non solo inglesi, dalla stagione liberista degli anni Ottanta all’ottimismo progressista dei Novanta fino alla guerra in Iraq.
Titolo: Ho battuto Berlusconi! Racconto in due tempi (più supplementari e rigori)
Autore: John G. Davies
Traduttori: Deandrea P., Ponti M.
Editore: 66th and 2nd
Prezzo: € 10.00
Collana: Attese
Data di Pubblicazione: Agosto 2012
ISBN: 8896538351
ISBN-13: 9788896538357
Pagine: 114
Reparto: Studi letterari > Letteratura teatrale
L’AUTORE
John Graham Davies, attore, drammaturgo e insegnante di scrittura alla Bolton University, ha iniziato la carriera alla fine degli anni Ottanta recitando per diverse compagnie teatrali e in varie serie televisive e radiofoniche. Il suo testo Taking Sides, basato sulla sua esperienza come volontario in Bosnia, è diventato un successo internazionale trasmesso in tv dalla Bbc. La sua interpretazione più nota è nella celebre soap opera britannica Hollyoaks, girata negli studi di Abbey Road a Liverpool. E proprio lì, nella culla del beat e dei poeti del Mersey, è nata l’idea di un monologo (con tanti personaggi per un solo attore) dedicato alla città e alle sue fiere tradizioni politiche e calcistiche.
Dopo il debutto a maggio 2009, Ho battuto Berlusconi! ha iniziato una lunga e fortunata tournée teatrale, approdata l’anno scorso fuori dai confini dell’Inghilterra, che proseguirà nell’autunno 2012. Questa è la prima pubblicazione in volume del testo originale dello spettacolo.