Interroghi lo specchio e le chiacchiere si annullano: cos’hai dietro il sorriso? Cosa nascondi tra le sue crepe? Perché solo le pupille sono immobili? Come un abito logoro la vita ti è cucita addosso. È l’enigma svelato per me; mentre l’anima riflette i peccati facendo cadere l’ultima maschera… Questa è […]
Fotografia
1 “Sguardi” s’intitola difatti la mostra di Margherita Lazzati allestita all’Ambrosianeum (via delle Ore 3, Milano) sino a domenica 12 febbraio. Ci sono coloro che parlano e coloro che non parlano: i primi all’interno, come rinchiusi in sé; quelli del secondo gruppo all’esterno, come uno spiraglio aperto – seppur minimo – […]
“Sguardi”. Mostra fotografica di Margherita Lazzati
A cura di Alberto Figliolia Ricordo ancora di quando vidi Il grande sonno, ad esempio, e altri film bellissimi, mi dicevo: “Ecco questa è la vera arte, accanto alla pittura, questa è arte!”, Mimmo Rotella Che ci fa Padre Pio nello stesso manifesto con gli eroi di Matrix? Quale arcano […]
Rotella e il cinema
A cura di Alberto Figliolia “… Luigi e Stefano. Come spesso la mattina, vanno in giro, se la raccontano, ridono, forse sognano. Il bello di ogni viaggio è quando si parte”. Giorgino invece spunta, oltre la barriera delle begonie della serra, come un fiore di Nuova Guinea. Pare a propria […]
Un paese aperto-Margherita Lazzati incontra gli ospiti e i luoghi ...
A cura di Augusto Benemeglio “L’importanza sia nel tuo sguardo, non nella cosa guardata” A. Gide 1. Un vortice fotografico Una fiera, un teatro degli sguardi .Una successione , una catena di sguardi imprigionati nella tensione di un attimo irrelato e irriflesso. Liberati dal loro gioco, gli sguardi si fissano […]
SGUARDI DI ELIO SCARCIGLIA
A cura di Augusto Benemeglio La Puglia di sessant’anni fa Uno dei più grandi autori della fotografia contemporanea, a livello mondiale, si mise in luce , agli inizi della sua carriera , con la bellissima serie intitolata “Puglia” . Era il 1958, e certe tecniche di forte contrasto tonale utilizzate […]
Mario Giacomelli e la Puglia
A cura di Arturo Casalati Da quella sera con Marilyn Monroe, Douglas Kirkland, a causa del suo lavoro, ha girato tutto il mondo. Dai servizi fotografici in Cina, Giappone e Russia, agli innumerevoli lavori, conferenze e mostre in Europa. Se questo non bastasse, Kirkland ha ricevuto anche incarichi per recarsi […]
Una notte con Marilyn di Douglas Kirkland
A cura di Arturo Casalati Portraits di Steve McCurry (Phaidon Press Limited, 2013) è un libro fotografico che non può mancare nella libreria di un lettore che apprezza, o meglio ancora pratica, la fotografia in quanto forma di espressione artistica. Le fotografie sono stampate solamente sulla pagina destra del libro, […]
Portraits di Steve McCurry
Inaugurazione Sabato 18 gennaio 2014, ore 18 Dal 18 gennaio al 2 febbraio 2014 Aperto tutti i giorni – domenica chiuso dalle ore 17 alle ore 21 Ingresso libero Spazio espositivo Cerere via degli Ausoni, 3 (San Lorenzo) 00185 Roma Quanta confidenza e quanta distanza si celano tra una mamma […]
Madri e Figlie, mostra personale di fotografia di Gabriele Morrione
A cura di Alessia e Michela Orlando LA SCHEDA Luca Scutigliani, umbro di Monteleone d’Orvieto, lavora a Roma. Come emerge dal suo e Book LONDON TRIBÚ, in via di pubblicazione, il Luca fotografo si riconosce nelle parole di Henry Cartier-Bresson: «Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che […]
Luca Scutigliani
A cura di Alessia e Michela Orlando Barbara Pecoraroè: il suo sguardo. È lì la sintesi di una donna con la fotocamera tenuta con nonchalance, con l’eleganza tipica di chi ha dimestichezza con l’oggetto nonché con l’idea che davvero rappresenti. Non dice di sé, dunque, e non dice neppure quali […]

