A cura di Augusto Benemeglio 1. Ombra e fuoco L’approccio con Silvia Denti è quello tipico che si ha con una donna del “fare”, volitiva, energica, “tosta”, per usare un termine che le è usuale e che delinea tutta una sua etica , una sorta di linea Maginot contro l’inevitabile […]
Archivi giornalieri: Febbraio 15, 2014
A cura di Gordiano Lupi Giovanni dalle Bande Nere, l’ultimo capitano di ventura Sacha Naspini spicca il volo verso la grande editoria confermando tutte le mie previsioni. Ogni tanto sono buon profeta, anche se non ho mai frequentato scuole di scrittura. Non mi è mai passato per la mente neppure […]
Sacha Naspini – Il gran diavolo
Un mondo iperaggressivo, una società in cui tutto è slogan, manifesto pubblicitario, neon; una civiltà dei consumi che fagocita idee, culture ed esperienze, che tutto appiattisce e che tutto fa assomigliare a un villaggio vacanze. Guru vuole vivere in maniera anticonformista in un mondo de-evoluto in cui l’immobilità della società, […]
In libreria: Guru di Giulio Della Rocca

A cura di Arturo Casalati Da quella sera con Marilyn Monroe, Douglas Kirkland, a causa del suo lavoro, ha girato tutto il mondo. Dai servizi fotografici in Cina, Giappone e Russia, agli innumerevoli lavori, conferenze e mostre in Europa. Se questo non bastasse, Kirkland ha ricevuto anche incarichi per recarsi […]
Una notte con Marilyn di Douglas Kirkland
Il Medioevo da Ugo Capeto a Giovanna d’Arco pagina 69 V. Il villaggio 69 L’aggregazione di queste case sarebbe divenuta essa stessa il nucleo di una cellula, il territorio, progressivamente ordinato sulla rete viaria da una sensata ripartizione delle parcelle di campi, di prati, di vigne e di spazi lasciati […]
Il Medioevo da Ugo Capeto a Giovanna d’Arco di Georges ...
A cura di Renzo Montagnoli Dall’adolescenza alla maturità C’è un romanzo che ho letto per la prima volta molti anni fa e che mi è rimasto impresso nella mente, perché ha caratteristiche proprie di tale rilevanza da farne un autentico gioiello. Mi riferisco a Il segno rosso del coraggio, un’opera […]
Stephen Crane – Il segno rosso del coraggio

di Enzo Maria Lombardo Quell’anno, ad ottobre, il Simeto era diventato un gran fiume. Dicevano che ai primi del mese era stata evitata la piena per miracolo: sulle sponde, si potevano ancora vedere fasci di canne strappate dall’acqua, rami spezzati e cassette da frutta, tutto impastato in una poltiglia nera […]
L’ attore

A volte sembra che vagare per il mondo col cuore arido sia il tuo destino ma anche se la realtà può renderti duro e insensibile, c’è una cosa che ho imparato: se pensi di avere il cuore di pietra e di essere così duro da sconfiggere questo mondo da solo, […]