A cura di Gordiano Lupi Paolo Virzì gira una commedia romantica che spesso scade nel grottesco, passabile per tutto il primo tempo, persino ironica e divertente, ma decisamente sopra le righe per tutta la seconda parte, fino a risultare fastidiosa e poco credibile. Tutti i santi giorni ha pure il […]
Archivi giornalieri: Ottobre 22, 2012

A cura di Alessia e Michela Orlando LA SCHEDA Luca Scutigliani, umbro di Monteleone d’Orvieto, lavora a Roma. Come emerge dal suo e Book LONDON TRIBÚ, in via di pubblicazione, il Luca fotografo si riconosce nelle parole di Henry Cartier-Bresson: «Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che […]
Luca Scutigliani
Franco Basaglia. Il dottore dei matti All’eCampus il libro sull’uomo che cambiò per sempre la psichiatria e il modo di rapportarsi alla follia 25 ottobre, ore 18:00 – Università eCampus, via del Tritone 169 (Roma) (ROMA – 25 ottobre 2012) – “Le interessa più il malato o la malattia? Oh, […]
Franco Basaglia. Il dottore dei matti

Favole raccolte, curate e riadattate da Simone C’era una volta un Pellerossa che apparteneva ad una tribù di guerrieri. Era di natura mite e gentile e le gesta sanguinose della sua tribù, l’egoismo, la durezza di cuore dei suoi compagni coll’andar del temolo disgustarono sempre di più, tanto che, un […]
Uomini e Lupi
A cura di Massimo Ghelfi Una giovane donna irrompe nella casa di Grayson Pierce, agente segreto della Sigma, e sviene tra le sue braccia. Sconcertato, lui la riconosce all’istante: è Seichan, membro di spicco di una potente organizzazione terroristica. La donna è gravemente ferita e ha con sé un oggetto […]
James Rollins – Il marchio di Giuda
ALDO SECHI PRESENTA ‘SARDOMACHIA’ L’autore sardo al suo esordio racconta la Sardegna ai tempi delle Guerre Puniche. venerdì 26 ottobre 2012 :: ore 18.00 al Salotto delle Messaggerie, Sassari …un romanzo sul coraggio di un popolo che sfida l’animalesca legge del più forte alla ricerca della libertà e di un […]
ALDO SECHI PRESENTA ‘SARDOMACHIA’
A cura di Gordiano Lupi La valigia sul letto e Sharm el Sheikh La morte della commedia all’italiana A volte si vedono pellicole che non meriterebbero non dico una recensione ma neppure un istante di attenzione, ma finisce che ne scriviamo per il fascino del brutto, per l’attrazione che produce […]
Ai confini del trash contemporaneo
A cura di Katia Ciarrocchi Dopo la nascita unica certezza dell’uomo è la morte, cadavere che ci portiamo dietro fin dalla nascita (il cadavere di quello che fummo incombe soltanto se il nostro sguardo avrà paura di “essere per la morte”). La morte è uno dei temi predominanti nella nostra […]
Saramago José – Le intermittenze della morte
La situazione diveniva sempre meno sostenibile. Rampogne e critiche riempivano senza tregua le ore del giorno. La sua presenza, le sue visite non erano più gradite e lei, Lucy, circondata da uno sciame eccitato pronto ad attaccarla, non se la sentì di sostenere da sola la sfida, anche perché Velio […]