A cura di Augusto Benemeglio 1.Freud Il vecchio Danko , compagno di corso tennistico , tra una pausa e l’altra, mi fa: Scrivi di “Freud e il tennis”, è una miniera inesauribile di notizie interessanti, che potrebbero essere utili a ciascuno di noi. Vedrai quante affinità ci sono tra il […]
Archivi mensili: Febbraio 2016
“Ama la vita più della sua logica, solo alla ne capirai il senso.” Fëdor Dostoevskij Share This:
Ama
Fahrenheit 451 pagina 69 Nessuna meraviglia che i libri non si vendessero più, dicevano i critici; ma il pubblico, che sapeva ciò che vo¬leva, con una felice diversione, lasciò sopravvivere libri e periodici a fumetti. Oltre alle riviste erotiche a tre dimen-sioni, naturalmente. Ecco, ci siamo, Montag, capisci? Non è […]
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
A cura di Gianmarco Pisa “Il Dialogo per la Pace” (Laura Tussi – Fabrizio Cracolici, “Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni Razzismo”, Mimesis Edizioni, Milano, 2014) è un libro utile, che colpisce – mi colpisce – per più di un motivo. L’architrave delle questioni, attraverso le […]
Laura Tussi e Fabrizio Cracolici – Il Dialogo per la ...
A cura di Renzo Montagnoli Il congedo di Sebastiano Vassalli “Ho raccontato l’Italia” così termina l’ultimo romanzo di Sebastiano Vassalli, scritto quando era già consapevole dell’inesorabile progredire del male che l’aveva colpito e che poi l’ha condotto al trapasso il 26 luglio 2015. Questa breve frase, che sintetizza l’intento di […]
Sebastiano Vassalli – Io, Partenope
Bontempelli, torna in libreria L’amante fedele Nuova edizione del libro che nel 1953 valse allo scrittore il Premio Strega: è il decimo titolo della collana Kufferle di Incontri editrice Ad oltre sessant’anni dalla prima pubblicazione, torna in libreria L’amante fedele di Massimo Bontempelli (1878-1960), uno degli scrittori più importanti e […]
In libreria: L’amante fedele di Massimo Bontempelli
A cura di Gordiano Lupi La gabbia di Giuseppe Patroni Griffi (1985) è un film scritto da Francesco Barilli e sceneggiato da Alberto Silvestri e Lucio Fulci che realizzerà una sua versione da regista ne Il miele del diavolo (1986) con Corinne Clery. Si tratta di un insolito thriller erotico, […]
La gabbia di Giuseppe Patroni Griffi
Kebab per due pagina 69 … scrivere a proposito dello smarrimento, dove era successo e quando. «Piazza della Repubblica, scrivi quello come luogo dello ‘ smarrimento. Ti sei accorto lì di non avere più il passaporto.» La guardai ammiccando come per chiederle perché in piazza della Repubblica, ma lei mi […]
Kebab per due di Daniela Tani
A cura di Gordiano Lupi Chiara De Luca è traduttrice, poetessa, scrittrice, manda avanti una casa editrice di traduzioni letterarie come Kolibris, l’ottima rivista Iris, su traduzione poetica, bilinguismo e letteratura di migrazione. Tutti argomenti che mi sono cari, visto il mio rapporto ventennale con la letteratura cubana della diaspora […]
Chiara De Luca – Alfabeto dell’invisibile
A cura di Laura Tussi Rivista SCUOLA E DIDATTICA, Editrice LA SCUOLA: Scuola e Didattica – Gli interrogativi interculturali Perché realizzare progetti educativi antirazzisti La promozione di un progetto culturale decisamente antirazzista e antidiscriminatorio, di convivenza e cittadinanza plurale, risulta compatibile con approcci educativi e formativi in Italia, dove la […]
Perché realizzare progetti educativi antirazzisti
A cura di Renzo Montagnoli L’irripetibile vita di Angelo Uras Se si vuole conoscere il perché degli insanabili squilibri dell’Italia odierna e si vuole comprendere l’incompiutezza di quel grande periodo storico rappresentato dal nostro Risorgimento si deve leggere questo romanzo, un’opera che per valenza letteraria e per i contenuti può […]
Giuseppe Dessì – Paese d’ombre
Concorso letterario RacCorti di Vita, organizzato dall’associazione Percorsi Di Vita. Per questa seconda edizione, il tema prescelto è la Famiglia. Anche quest’anno gli Autori sono chiamati a trattare il tema nella forma del racconto breve. Le opere dovranno essere scritte in Italiano, essere inedite e non superare le 5 cartelle. […]
Concorso letterario: “RacCORTI di Vita”
Il nuovo libro del teologo e biblista domenicano Timothy Radcliffe, La via della debolezza. Con Gesù sul cammino della salvezza (Editrice Missionaria Italiana), è dedicato al racconto e alla riflessione sulle ultime ore di Gesù attraverso cinque parole chiave: misericordia, amore di Dio, debolezza, solitudine e tenerezza. La genesi del […]
In libreria: La via della debolezza di Timothy Radcliffe
La notte di fuoco di Eric-Emmanuel Schmitt La notte di fuoco è uno dei libri più potenti dello scrittore francese, un racconto-testimonianza emozionante sull’incredibile “illuminazione” spirituale avuta dall’autore nel deserto del Sahara. Poco più che ventenne, Eric-Emmanuel parte alla volta dell’Algeria per girare un film. La sua spedizione, guidata da […]
Novità in libreria febbraio 2016
“Esistono spiriti liberi,audaci, che vorrebbero nascondere e negare di essere cuori infranti, superbi, immedicabili; e talvolta la follia stessa è la maschera per un sapere infelice troppo certo.” Friedrich Nietzsche Share This:
Esistono
” La donna bella non è la più giovane, né la più magra, né quella che ha la pelle più liscia o capelli più luminosi, è quella che, con solo un sorriso franco e aperto, con una semplice carezza e un buon consiglio può rallegrarti la vita.” […]
La donna bella
La ragazza del treno pagina 69 Una parte di me vorrebbe sdraiarsi qui a terra, tra le foglie, e farsi portare via dal freddo. Non posso: è ora di andare. Quando arrivo in Blenheim Road sono quasi le nove; la vedo appena svolto l’angolo. Viene verso di me, spinge la […]
La ragazza del treno di Paula Hawkins
“Niente è più facile che ingannare se stessi. L’uomo crede vero tutto ciò che desidera.” Demostene Share This:
Demostene
“Puoi sentirmi, puoi capirmi, puoi scordarti di me? Io sta sera faccio a meno anche di te. Tu non hai niente più da dirmi. Nè io niente da dire a te.” Lucio Dalla Share This:
Dalla
“Scopro con malinconia che il mio egoismo non è poi così grande, visto che ho dato ad altri il potere di farmi soffire” Antoine de Saint-Exupéry Share This:
Scopro
“La carne ci vuol poco a soddisfarla. E’ il cuore a essere insaziabile.” Irene Nemirovsky Share This:

