Archivi mensili: Febbraio 2016




Chi mi schioda? Il divano? La tivù? E chi mai mi schioda più? Tanti spot, tanti cartoni e trangugio beveroni e sgranocchio patatine, caramelle e merendine. Se proseguo in questo modo io divento un UOVO SODO, grasso, gonfio, rosso in viso e si spegne il mio sorriso! Quasi quasi scendo […]

Chi mi schioda?



“Il volto umano non mente mai: è l’unica cartina che segna tutti i territori in cui abbiamo vissuto.”                                                                                                                                          Luis Sepulveda Share This:

Il volto umano



Purity di Jonathan Franzen Purity è una neolaureata che vive con un gruppo di squatter e lavora in un call center, con la sua terribile madre. Jonathan Franzen, dopo il successo di Libertà e Le correzioni, torna con un romanzo di analisi sociale, con una storia familiare che ci racconta […]

Novità in libreria Marzo 2016



“L’uomo dimentica. Si dice che ciò sia opera del tempo; ma troppe cose buone, e troppe ardue opere, si sogliono attribuire al tempo, cioè a un essere che non esiste. No: quella dimenticanza non è opera del tempo; è opera nostra, che vogliamo dimenticare e dimentichiamo.” Benedetto Croce Share This:

L’uomo dimentica


“Qualsiasi cosa avvenga imparo. Ogni volta è un guadagno.”                                                                          Marguerite Yourcenar Share This:

Imparo






“Attimi son solo attimi quel che viviamo , fuggono veloci come un stretta di mano. Attimi che contanto li tieni dentro l’anima, attimi che poi ricordi con una lacrima.” Mentispesse   Share This:

Attimi



A cura di Gordiano Lupi I viaggiatori della sera (1979) è un film insolito che Paolo Mereghetti sul noto Dizionario definisce “una specie di apocalisse degli anziani dal tono vagamente fantascientifico”. Il tono è da film di fantascienza, il soggetto deriva da un romanzo di Umberto Simonetta, sceneggiato da Tognazzi […]

I viaggiatori della sera di Ugo Tognazzi


A cura di Renzo Montagnoli Damnatio memoriae Lucio Domizio Enobarbo (Anzio, 15 dicembre 37 – Roma, 9 giugno 58), più noto come Nerone, è stato il quinto e ultimo imperatore romano della dinastia giulio-claudia, figlio adottivo dell’inetto imperatore Claudio. Conosciuto per l’incendio di Roma, di cui diede la colpa ai […]

Roberto Gervaso – Nerone




“L’arte del saper vivere consiste nell’avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte.”                                                                                                                                                                                -Cit. Share This:

L’arte del saper vivere



C’È UN PAESINO C’è un paesino sopra il mare, dove io scendo a pescare, ch’è arroccato sugli scogli. Lì, le indaffarate mogli ogni dì friggono il pesce e dal mar tanto ne esce! È un paese così bello, par dipinto col pennello! C’è un paesino sopra i monti pien di […]

C’È UN PAESINO




“Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, Considerate se questo è un uomo, che lavora nel fango e non conosce pace. Considerate se questa è una donna , senza capelli e senza nome, senza più forza di ricordare. Meditate che questo è stato.” Primo Levi Share This:

Se questo è un uomo


“Gli incontri avvengono sempre nei momenti in cui la mente è molto libera o molto affollata: nel primo caso avvengono per donare alla nostra anima qualcosa di nuovo, nel secondo per liberare la nostra vita da qualcosa di sbagliato.” Osho Share This:

Gli incontri