Archivi mensili: Novembre 2017




Un racconto era diretto e semplice, non ammetteva alcuna intrusione tra lei e il lettore -nessun intermediario con le proprie personali ambizioni e incompetenze, nessuna urgenza di tempo, nessun limite alle risorse disponibili. In un racconto bastava desiderare, e poi mettere per iscritto il desiderio, e potevi crearti un mondo; […]

Un racconto era diretto e semplice




1
Uomini e no di Michele Santeramo, tratto dal romanzo di Elio Vittorini. Regia di Carmelo Rifici L’inverno milanese del 1944 fu splendido. Non neve né nebbia né pioggia. Eppure la tempesta in quel tempo storico s’addensava nelle menti ed esplodeva con virulenza nei cuori di un’umanità disaggregata, divisa, disorientata. La […]

Uomini e no di Michele Santeramo




“QUI GIACE UN UOMO IL CUI NOME FU SCRITTO SULL’ACQUA”. Era la notte del 3 febbraio 1820 , quando John Keats scese dalla carrozza e rientrò nel suo appartamento di WentworthPlace, a Hampstead, un sobborgo di Londra. Si sentiva addosso uno strano malessere, che non aveva mai provato prima. Aveva […]

MORTE A ROMA DI JHON KEATS