A cura di Renzo Montagnoli Un racconto di straordinaria bellezza “…Pensava alla neve che lei aveva visto soltanto una volta, lassù, a Camùti, ed era caduta in tante foglioline bianche e si era posta sugli ulivi e sui sassi delle trazzere. Ma subito si era disfatta ed era rimasto un […]
Archivi mensili: Dicembre 2014
“STARE È UN PREZIOSO DOLORE” È USCITA LA SECONDA RACCOLTA POETICA IN ITALIANO E IN SPAGNOLO DI ANA VICENT COLONQUES È uscita la seconda raccolta poetica di Ana Vicent Colonques: “Stare è un prezioso dolore”. Come nel primo libro “45 baci nell’acqua. Piccole considerazioni sull’amore”, si tratta di 50 componimenti […]
È USCITA LA SECONDA RACCOLTA POETICA IN ITALIANO E IN ...
A cura di Arturo Casalati Serena Dandini torna alla radio con Staiserena. Antidoto quotidiano contro lo stress. Su RadioDue, ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16.30, Serena incontra personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, dello sport e darà spazio a nuovi talenti e nuove idee. Insomma, […]
Torna Serena Dandini con “Staiserena. Antidoto quotidiano contro lo stress”
di Enzo Maria Lombardo Alberi spogli, tra i filari; nidi scoperti tra stecchi e foglie accartocciate, in attesa. I nostri passi leggeri sull’erba umida e sulle foglie marce sono senza storia, senz’ombra, quasi senza rumore. (Sulla strada in leggera salita un ciclista solitario fa udire il fruscio della catena: ma […]
Inverno
A cura di Alessia Mocci “[…] Dovevamo fidarci, eravamo analfabeti. E la società dei ricchi ci teneva alquanto che restassimo ignoranti. E non solo quello. Faceva in modo che non venisse mai meno e per nessun motivo il nostro senso d’inferiorità. Appena meno stupidi delle bestie che allevavamo, ecco come […]
Intervista a Gigliola Biagini, autrice di Figlie minori del secolo ...
Esce in libreria Ho solo seguito il vento. Vita di Vincenzo Barbieri, padre del volontariato internazionale (Editrice Missionaria Italiana, pp. 240, euro 14,00, prefazione di Andrea Riccardi, da oggi in libreria), libro che per la prima volta ricostruisce la storia di Cooperazione Internazionale (COOPI) e del suo carismatico fondatore, padre […]
In libreria: Ho solo seguito il vento di Luciano Scalettari
A cura di Silvio Danese Una favola nelle favelas Gli ingredienti sono miscelati per il senso di giustizia nello sguardo dei giusti d’occidente: la povertà delle favele brasiliane, l’ingiuria del degrado infantile, la corruzione della polizia, la musica etnica di Antonio Pinto, interpreti “di strada” inseriti nella confezione con abile […]
Cinema: Trash
“A tutti coloro che hanno avuto un momento di debolezza.Il dolore non durerà per sempre, non lasciate che si prenda il meglio di voi.” Anonimo Share This:
Debolezza
“Si limitò a guardarmi. Quello sguardo mi disse tutto quello che c’era da dire.” Charles Bukowski Share This:
Sguardo
“La vita è una tempesta, puoi ripararti al sole per un momento, e il successivo ti potresti ritrovare sbattuto contro gli scogli, quello a fare grande una persona è come si comporta quando arriva la tempesta, devi guardarla in faccia, e dirle avanti fai presto, io saprò resistere.” Blow Share […]
Blow
“La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere […]
Crisi
A cura di Renzo Montagnoli Dare voce a chi non l’ha Leggo la narrativa di Fiorella Borin da un po’ di tempo e ogni volta noto un progressivo costante miglioramento, una maggiore accuratezza nel ricreare l’ambiente e nel sondare i personaggi, così che pubblicazione dopo pubblicazione la scrittrice veneziana ha […]
Fiorella Borin – Le voci mute
Zombie al cinema. Da L’isola degli zombie a Warm Bodies è la prima guida completa sull’evoluzione cinematografica degli zombie, categoria di successo del grande schermo e della narrativa. Arricchito da un’appendice filmografica con tanto di schede tecniche, il libro è un’analisi storica organizzata per decenni, un percorso che invade i […]
Presentazione ebook: Zombie al cinema di Gagliani Caputo Marcello
A cura di Silvio Danese L’Italia dei clan Rozza famiglia di boscaioli laziali i Colardo, maneschi ruttatori, rancorosi, vendicativi e armatoli. Casata di industriali nevrotici e dipendenti dal denaro, con maggiordomo filippino intollerante con gli stranieri e cameriere suicida i Marinelli Lops. Antipodi di estrazione e cultura, sono i parenti […]
Cinema: Ogni maledetto Natale
“L’amore non è quello che quei poeti del cazzo vogliono farvi credere. L’amore ha i denti, i denti mordono, i morsi non guariscono mai.” Stephen King Share This:
Stephen King
(ricette vegetariane, vegane e racconti per lettori onnivori) Che cosa succede se un pinolo si innamora di una slanciata foglia di rucola? Le lenticchie portano davvero fortuna? E se ne cuore della notte i fornelli si arrovellassero sul perché delle cose? Tra le pagine di “Fornelli metafisici” anche una dissertazione […]
In libreria: Fornelli metafisici di Laura Bonelli
A cura di Arturo Casalati Paola Burci, cittadina rumena di 19 anni, è stata uccisa dai suoi sfruttatori perché non voleva prostituirsi. Sergio Benazzi, magnaccia di Villadose (Rovigo) e Gianina Pistroescu, rumena e sfruttatrice di prostitute, sono coloro che hanno ucciso Paola Burci. Questo è stato accertato in via definitiva […]
Ergastolani in libertà
L’antologia Ore nere, che raccoglie otto racconti horror italiani selezionati dalla redazione della rivista Altrisogni, diventa disponibile anche in edizione cartacea, con ebook compreso nel prezzo! Dopo la calda accoglienza ricevuta dal pubblico e dai blog, Ore nere, primo titolo della collana libraria Altrisogni presenta, pubblicato a Maggio 2014 in […]
L’ebook Ore nere – Otto racconti del terrore adesso in ...
A cura di Silvio Danese Divorzio: il calvario di una donna Non fa tesoro del diritto della persona, il tribunale rabbinico che giudica la richiesta di divorzio di Viviane dal marito, ostinatamente contrario. Legale in Israele, il divorzio è però subordinato alla sola volontà del consorte maschio eval verdetto religioso. […]
Cinema: Viviane
“La caduta è soltanto l’inizio di una nuova vita. Un tuffo sgraziato e involontario in un mondo parallelo. La rinascita di una speranza tutta nuova, fresca, dolce, col volto di bambina.” Andrea Ricotti Share This:
Speranza
A cura di Alberto Figliolia La vigna verde… L’azzurro cielo della Provenza percorso da luminose nubi, virgole d’infinito, figure al lavoro o al passeggio fra le basse viti, un meraviglioso groviglio di colori, la dolce asprezza della terra… È un capolavoro questo olio su tela del 1888 (73,5 x 92,5 […]

