A cura di Alberto Figliolia Rivisitare Shakespeare… Un’impresa titanica, da spezzare le reni. Rivisitare Shakespeare rimanendogli fedeli e volando oltre. È quel che ha provato a fare il drammaturgo britannico Tim Crouch con il suo progetto I Shakespeare, una serie di cinque opere-monologo: I Peaseblossom, I Banquo, I Caliban, I […]
Archivi giornalieri: Gennaio 20, 2014
A cura di Gordiano Lupi Maccheroni non è tra i film memorabili di Ettore Scola, ma se paragonato ai television movie che girano i modesti registi italiani contemporanei è un vero capolavoro. Scola, Maccari e Scarpelli insegnano come si scrive la commedia all’italiana, un mix di comicità e dolore, passione […]
Maccheroni di Ettore Scola
Una buona stella pagina 69 IL BAR PIPER SI TROVA SULLA STESSA strada dove abita Franco. Potrebbe andarci a piedi, in cinque minuti, ma lui prende comunque la macchina. Non è un bar frequentato molto da lui, che preferisce andare al bar Europa dove ci sono personaggi […]
Una buona stella di Francesco De Giorgi
A cura di Gordiano Lupi Simone Bargiotti pubblica la sua seconda opera dopo Voglio sentire l’urlo del tuo respiro (Zona, 2011) con I libri di Emil, piccola casa editrice bolognese collegata al marchio Odoya che riserba uno spazio ai giovani narratori e a interessanti proposte di saggistica. Il giorno più […]
Simone Bargiotti – Il giorno più bello della mia vita ...
Collettivo Zampalù pagina 69 10 Non so come funzionasse per gli altri. Per me insegnare era qualcosa di più che spiegare da pagina venti a pagina trenta. Lasciavo molliche di pane, suggerivo un cammino. Mi sforzavo di far capire a quei ragazzi, seduti male sulle sedie, che le motivazioni per […]

