A cura di Augusto Benemeglio 1.“E’ bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante”, scrisse “Cesare Pavese da Santo Stefano Belbo”, come sottolineava lui. In realtà era nato lì, nelle “langhe”, solo per caso , ma non era un contadino, anche se ha mitizzato e idealizzato il mondo […]
Archivi giornalieri: Giugno 3, 2013
A cura di Michele Lupo Il romanzo definitivo sul modo in cui la televisione ha costruito gli ultimi cinquant’anni di storia italiana. E’ stato letto così, il libro di Carlo D’Amicis, racconto rapsodico di un narratore quarantenne, Canio Spinato, cinico fan di Forza Italia e persino amico del Cumenda, uomo […]
Carlo D’Amicis – La battuta perfetta
A LAS VEGAS CON STANCHEZZA Non c’è niente da fare, tutte le strade portano a Las Vegas. Nel cuore del grande luna park, questa volta a sfidare il vuoto appesi con i lenzuoli dal terrazzo di un hotel, finiscono ancora i magnifici quattro di una serie fortunata, con un solo […]
Una notte da leoni 3
Sonata a Kreutzer pagina 69 La sonata a Kreutzer sarebbe stato un altro, così doveva essere, – si arrestò di nuovo. – Sì, era un musicista, un violinista; ma non un vero musicista, un mezzo professionista, abbastanza introdotto in società. Suo padre, che aveva una tenuta confinante con quella di […]
Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj
A cura di Renzo Montagnoli Un gioiello di racconto “Il tramonto frattanto cambiava. Una tingitura di rosso tramò l’aria, stano zu’ Saru, gli mise in gola l’allarme: “U cielu è come focu! U cielu è come ‘a giubba dei mille!” Ha il sapore di una tragedia greca questo racconto di […]
Simona Lo Iacono, Massimo Maugeri – La coda di pesce ...
A cura di Gordiano Lupi Il gatto di Brooklyn aspirante detective è il secondo film interpretato da Franco Franchi come solista, dopo Il figlioccio del padrino (1973) di Mariano Laurenti, proprio mentre Ciccio Ingrassia lavora con Federico Fellini sul set di Amarcord. Il gatto di Brooklyn sembra quasi un sequel […]
Il gatto di Brooklyn aspirante detective di Oscar Brazzi
A cura di Katia Ciarrocchi La vita è una storia che si scrive man mano che la si vive, ed è questo il senso che mi ha dato Alessandro Verri nel suo libro d’esordio “La madre del torero”. La madre del torero è un diario dove l’autore riporta quotidianamente la […]

