Un uomo che inventa se stesso ha bisogno di qualcuno che creda in lui, per dimostrare che ce l’ha fatta. (…) Non è solo il bisogno di essere creduti, ma quello di credere in un altro. Avete capito benissimo: amore. Salman Rushdie, I versi satanici Share This:
Archivi mensili: Giugno 2018
Un’insperabile ironia Si è spesso detto che Andrea Vitali per certi aspetti è il successore di quel grande narratore che è stato Piero Chiara; personalmente non sono d’accordo, perché troppa è la differenza di classe artistica fra l’uno e l’altro, e non basta certo la medesima ambientazione di piccolo paese […]
Recensione: Andrea Vitali – Il segreto di Ortelia
Citazioni tratte da: I versi satanici di Salman Rushdie «Per rinascere» cantò Gibreel Farishta, precipitando dai cieli, «devi prima morire. Ho-ji! Ho ji! Per scendere sulla terra rotonda, bisogna prima volare. Tat-taa! Taka-thun! Come puoi ancora sorridere, se prima non avrai pianto? Come conquisti il cuore del tuo amore, signore, […]
Citazioni: Salman Rushdie, I versi satanici
Dal 12 Luglio 2018, in libreria “Nel ventre della balena” di Edward Carey, edito La nave di Teseo Scheda libro Edward Carey, narratore dall’estro geniale e dalla sensibilità fiabesca, reinterpreta in questo romanzo – pubblicato in Italia in anteprima mondiale – una delle storie più amate della letteratura internazionale. E […]
Anteprima letteraria: Nel ventre della balena di Edward Carey
Senza retorica, solo pietà E’ passato ormai ben più di mezzo secolo da quei quasi 4 anni (1942 – 1945) così gravidi di eventi e di sofferenze per il nostro paese, in pratica dalla sconfitta delle truppe dell’Asse a El Alamein, all’invasione della Sicilia, alla defenestrazione di Mussolini nel corso […]
Recensione: Guido Cervo – Bandiere rosse, aquile nere
Comunicato stampa Oltre il sipario Misteri e mestieri del teatro Testi di Stella Casiraghi Illustrazioni di Rosalba Suelzu Teatro non è solo ciò che appare sul palcoscenico quando il sipario si apre, né semplicemente un edificio. Lo spettacolo è anche dietro le quinte. Attraverso le pagine di questo volume scopriremo […]
In libreria: Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro ...
C’è qualcosa di magico nel fare un pezzo di strada assieme, nella vicinanza dei corpi, nell’addomesticarsi a vicenda. La strada è un tipo di spazio e di tempo che giorno dopo giorno copre le distanze degli anni, delle menti, dei ricordi, riempiendo vuoti che si sono creati dentro di noi […]
Recensione: Chiara Zanini – La strada dei sogni
Con The Black Star Daniele Cardetta ci trasporta nel Settecento, durante la guerra anglo-spagnola, a solcare i mari insieme ai pirati, la cui storia si intreccia ben presto con quella della tratta degli schiavi. Un romanzo storico e d’avventura, risultato di accurate ricerche da parte dell’autore. Un romanzo d’intrattenimento per […]
In libreria: The black star di Daniele Cardetta
Stefano Giannotti è autore che conosciamo per aver apprezzato i suoi primi romanzi editi,- Alla ricerca dell’isola perduta e La biblioteca di sabbia –, pervasi di citazioni da Borges, Proust e altri autori che compongono il suo immaginario letterario. Non conoscevamo la sua inclinazione poetica, ma questa silloge dedicata alla […]
Recensione: Stefano Giannotti – Fermento di Falesia
Dal 5 Luglio 2018, in libreria: “Una coppia pericolosa” di James Patterson, edito TRE60 Scheda libro Tutti abbiamo desiderato trascorrere anche solo una breve vacanza su un’isola come quella di San Dominica, nel Mar dei Caraibi: sabbia bianca, mare cristallino, hotel di lusso… Ma, da qualche tempo, il sogno sta […]
Anteprima letteraria: Una coppia pericolosa di James Patterson
LA VOCINA Chi non conosce Pinocchio, il libro più letto nel mondo? Si sono versati mari, oceani d’inchiostro , e di interpretazioni ce ne sono millanta versioni. Da quando uscì, centotrentasette anni fa, Pinocchio non ha mai conosciuto fasi di stanchezza: è stato letto e riletto, interpretato, recitato, ridotto per […]
Recensione: Maria Rita Bozzetti – I due Pinocchio
Dal 5 Luglio 2018, in libreria “Dopodomani non ci sarà. Sull’esperienza delle cose ultime” di Luca Rastello, edito Chiarelettere Scheda libro Malato per dieci anni, Luca Rastello, giornalista e scrittore torinese, sempre in prima fila e spesso solo a raccontare l’indicibile della realtà, proprio per la sua condizione di lungodegente […]
Anteprima letteraria: Dopodomani non ci sarà di Luca Rastello
DE GREGORI E… DINTORNI UNA CANZONE NON SI PUO’ SPIEGARE Difficile vivere l’anno sessantotto senza avere le canzoni di Dylan nella testa. E lui ne era rimasto folgorato. Dirà più tardi: “Dylan non cantava , lui sputava le parole come sassi, non cercava di essere piacevole, al contrario…Come tutti gli […]
DE GREGORI E… DINTORNI
Dal 5 luglio 2018, in libreria “L’incantesimo della spada” di Amy Harmon, edito Newton Compton Scheda libro Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. […]
Anteprima letteraria: L’incantesimo della spada di Amy Harmon
Non ci vuole sempre coraggio per scegliere la solitudine; è la vita stessa che ci chiede una tregua quando non ne può più di stemperare in altre vite. Della matita si tempera la punta, al fine di renderla concreta; il coraggio sta nello stare ad ascoltarla praticamente, la nostra cinica […]
Non ci vuole sempre coraggio
“[…] qual è il rapporto dell’immagine con il visibile, la realtà, il pensiero, il desiderio, la rappresentazione? E come vi si accostano il cinema e la pittura?” “Il cinema rende sensibile ed intelligibile la presenza della pittura nei suoi film, ma come la espone? Secondo quale logica formale, figurativa o […]
In libreria: Cinema e Pittura di Luc Vancheri
Il miracolo delle parole Fra i soppalchi di una libreria c’è una statua lignea del XVI secolo raffigurante la Madonna, e per la precisione Santa Maria delle Battaglie. In quella camera c’è anche un letto dove dorme, in attesa di un quasi impossibile, ma tanto bramato risveglio Federica, una ragazza […]
Recensione: Raffaele Nigro – Santa Maria delle Battaglie
Dal 3 Luglio 2018, in libreria: “La ragazza che guardava fuori” di Lorena Franco, edito Piemme Scheda libro In ogni quartiere c’è una casa diversa dalle altre. Che cosa hai visto da quella finestra di Barcellona? La rivelazione del thriller psicologico spagnolo, grande successo del passaparola in patria, arriva finalmente […]
Anteprima letteraria: La ragazza che guardava fuori di Lorena Franco
Dal 3 Luglio 2018, in libreria “Se tu lo vuoi di Valeria Fioretta”, edito Piemme Scheda libro Una donna che ha molte domande. Una bambina che ha tutte le risposte. La storia di un’amicizia in grado di curare anche il cuore più ammaccato. Margherita ha un ottimo lavoro, una folta […]
Anteprima letteraria: Se tu lo vuoi di Valeria Fioretta
“La vita è quel punto nero in fondo alle pupille.” Ritrovarsi a vivere una vita allo sbando senza riuscire a uscirne. Perché dico ritrovarsi? Perché a volte non si sceglie, ci si scopre catapultati nel centro di un’esistenza ed è difficile, se non quasi impossibile, deviare la strada che ha […]
Recensione: Roberto Addeo – La luna allo zoo
L’amore è uno dei banchi di prova più enigmatici per un uomo. Può illuderlo e consolarlo nello stesso momento. Può trafiggergli le spalle come un antico romano. Può bruciargli la lucidità dello sguardo con un bacio del sole. Il cuore sobbalza come una pallina di ping-pong tra un antico romano […]

