Archivi mensili: Novembre 2016



Recensione teatrale della rappresentazione Il re muore-Le sedie (Ionesco) Può un dio essere narcisista? Nell’infinito e variegato pantheon degli antichi Greci sì. Del resto gli dei degli Achei e loro successori sono, nonostante il dono/maledizione dell’immortalità, umani, troppo umani. Ma potrebbe Dio essere così compenetrato di sé da specchiarsi, con […]

Teatro: Il re muore-Le sedie




“Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. […] Sono le nostre armi più potenti. Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.” Malala Yousafzai “Io sono Malala“ Share This:

III edizione Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “IL BICICLETTERARIO – Parole in Bicicletta” Lo scopo de IL BICICLETTERARIO è sensibilizzare quante più persone possibile alla mobilità sostenibile, e in particolare all’uso quotidiano della bicicletta, attraverso l’espressione letteraria. Con le PAROLE IN BICICLETTA vuole premiare bambini, ragazzi e adulti (siano […]

“Penso che se la belva che dorme nell’uomo si potesse fermare con una minaccia, la minaccia della prigione o del castigo d’oltretomba, poco importa quale, l’emblema più alto dell’umanità sarebbe un domatore da circo con la frusta, e non un profeta che ha sacrificato se stesso. Ma la questione sta […]



“Ci sono giorni nella vita in cui non succede niente, giorni che passano senza nulla da ricordare, senza lasciare una traccia, quasi non fossero vissuti. A pensarci bene, i più sono giorni così, e solo quando il numero di quelli che ci restano si fa chiaramente più limitato, capita di […]



Premio letterario “Parole & Poesia” IX Edizione (scad. 30-1-2017) L’Associazione Culturale “La Nuova Poesia”, con il Patrocinio del Comune di Formigine (MO), in collaborazione col Museo Agorà dell’Arte di Sersale (CZ), il Circolo degli Artisti (MO), il Reale Ordine di Cipro e il Club Unesco, indice la IX Edizione del […]

Premio letterario Parole e Poesia



“Nulla esiste di più singolare, di più scabroso, che il rapporto fra persone che si conoscano solo attraverso lo sguardo: ogni giorno, ogni ora s’incontrano, si osservano e nello stesso tempo, costrette per civiltà o per bizzarria personale a insistere nella finzione, serbano un contegno indifferente e staccato, non si […]

Attraverso lo sguardo







I libri non deludono mai. Sono silenziosi, attendono in un angolo senza chiedere nulla. Sono fedeli, non ci dimenticano e la loro disponibilità è totale in qualsiasi ora del giorno e della notte. Continuano a tenerci compagnia, a parlarci, a lasciarci immaginare paesaggi e persone che forse non vedremo mai, […]

“Un fiore ha la stessa geometria di un’esistenza, ma c’è sempre una tempesta im agguato che può strapparlo e dissolverlo” Alberto Bevilacqua: Tu che mi ascolti Share This:




  Eremita in città di Charles Bukowski (Tratto da Poesie) Oziando nella foresta della mia stanza con alberi di tungsteno; la civetta del caffè bollente, ragnatele brinate d’oro sopra le finestre lo sguardo fisso all’inferno che c’è fuori; fiato di sigarette: statue di perfezione, né impagliate o trascinate via in […]

Eremita in città di Charles Bukowski


VII Edizione Premio Letterario San Valentino Breno L’amore non è possesso Premio letterario SAN VALENTINO – BRENO – 7° edizione PREMIO LETTERARIO SAN VALENTINO BRENO – VII EDIZIONE 1. Finalità e oggetto del premio Il Comune di Breno, indice la settima edizione del “Premio letterario San Valentino”. Principale finalità del […]

Premio Letterario San Valentino Breno