A cura di Renzo Montagnoli Un libro allucinante Se Kaputt può essere definito un libro crudele, La pelle invece può essere considerata un’opera allucinante, tanto è spinto all’estremo il desiderio di Malaparte di descrivere, in una Napoli prostrata e affamata dalla guerra, la prepotenza dei liberatori che come una peste […]
Archivi mensili: Ottobre 2015
Sinossi Un titolo, Due parole in croce, per la raccolta di poesie di Giuseppe Semeraro, impreziosita dai disegni di Bardamù, pubblicata da Il Raggio Verde edizioni nella collana ConTesti DiVersi. “La poesia è militanza, è pieno esserci… di questo son certo quando penso a Giuseppe Semeraro, a questo poeta, a […]
In libreria: Due parole in croce di Giuseppe Semeraro
Notte tratta da “Pensieri del cuore” di Barbara Lerzio Questa notte nel buio il silenzio ha trattenuto il respiro. Niente. Le nostre solitudini non si sono incontrate. Barbara Lerzio Share This:
Notte
A cura di Augusto Benemeglio Ricordo di Corrado Govoni a 50 anni dalla morte 1.Il figlio del poeta Se tu vai nel , in un giorno d’Aprile, con cieli d’erba pestata e vento in armi, nel Sacrario delle Fosse Ardeatine, sull’Appia Antica di Roma, e sosti tra le croci di […]
CORRADO GOVONI E LE FOSSE ARDEATINE
A cura di Renzo Montagnoli Esauriente e piacevole Nel corso del XVI secolo l’impero ottomano raggiunse la sua massima espansione; al riguardo basti pensare che sotto Solimano il Magnifico la Sublime Porta, nome con cui era più conosciuta all’epoca la potenza turca, si spinse fino alle porte di Vienna, senza […]
Alessandro Barbero – Lepanto
La GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA ha il piacere di presentare il volume Ville & Giardini storici della Tuscia, agile guida dedicata ai giardini e alle ville storiche del territorio viterbese, tra i più famosi siti turistici della Tuscia, visitati ogni anno da migliaia di turisti. La guida (in doppia […]
In libreria: Ville e giardini storici della Tuscia
Esce Missione Cambogia (EMI) Il libro che ricostruisce la storia e la presenza del Pontificio Istituto Missioni Estere in Cambogia 23 novembre 1990: in risposta a una richiesta giunta al Pime dalla beata Madre Teresa di Calcutta, padre Toni Vendramin, missionario del Pime, parte per la Cambogia. Sono gli anni […]

