Archivi mensili: Dicembre 2014


“Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere.” Tommaso Moro Share This:

Tommaso Moro


Simone Giusti (Pisa, 1977) è un regista – sceneggiatore e in questo libro dimostra tutta la sua capacità di confrontarsi con storie di ampio respiro, di gestire personaggi e trame complesse, di saper imbastire sottotrame credibili. Abbiamo conosciuto Giusti come autore di romanzi brevi e come regista della serie Evoc, […]

Simone Giusti – Guerre corporative




A cura di Arturo Casalati Il pittore italiano Renato Mambor è uno tra quelli che hanno “importato” la Pop Art in Italia. Mambor era nato nel 1936 e faceva parte del gruppo di Piazza del Popolo. Di quel gruppo di artisti facevano parte, oltre a Mambor, Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, […]

Renato Mambor





Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia attraverso i detti dei filosofi pagina 69 L’uomo Aristotele seguiva i suoi precetti? Dunque il giusto mezzo non è frutto di un semplice calcolo. Con questa precisazione Aristotele salvaguarda la sua teoria da ogni rigidità. Il giusto mezzo non è un concetto statico, […]

Cogito ergo sum di Pietro Emanuele


“In questo importante futuro che ci attende non puoi dimeticare il passato”                                                                                                                                                                              Bob Marley Share This:

Bob Marley






A cura di Silvio Danese E l’avvocatessa e la bestia Ha la museruola come Hannibal the Cannibal il ragazzo accusato di aver sterminato con inaudita brutalità una famiglia, cagnetto compreso (ma la mamma si è salvata tra confuse e inutilizzabili memorie del disastro). Il pelosissimo Talan le ha tutte per […]

Cinema: La metamorfosi del male








Arrivò il gelo Arrivò il gelo di colpo, si oscurò il cielo La porta si chiuse alle tue spalle, si spense il fuoco, calarono le tenebre, senza dire una parola te ne andasti via. Arrivò il gelo nel mio cuore, vidi i tuoi occhi limpidi diventare di ghiaccio. Senza voltarti […]

Arrivò il gelo


A cura di Arturo Casalati Jimi Hendrix Documentary è un film documentario girato da Gianni Leacche che è stato proiettato quest’estate, il 12 Agosto 2014, a Punta Marina (Ravenna), all’interno di una serata interamente dedicata a Hendrix, unitamente alla presentazione di un volume dal titolo Il mio nome è Jimi […]

Jimi Hendrix Documentary




A cura di Silvio Danese LA FEDE E IL DUBBIO MAGIA WOODY ALLEN Allen numero 45, dixieland in Costa Azzurra anni ’20, l’eco di Houdini, dimore dell’esotismo americano in Europa, sedute spiritiche, segreti e bugie, razionalismo bntish e irrazionalismo yankee, l’aldiqua e l’aldilà. Scritto alla Billy Wilder pensando alle commedie […]

Cinema: Magic in the Moonlight


  La parola che consente il si, che rende possibile in no. La parola che mette il libero in libertà, che toglie il dubbio all’amore. La parolache spalanca la finestra quando già l’ultima porta è chiusa. La parola dalla quale ogni avventura, ogni esilara mento, ogni significato, ogni onore dipendono. […]

Scelta