“Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere.” Tommaso Moro Share This:
Archivi mensili: Dicembre 2014
Simone Giusti (Pisa, 1977) è un regista – sceneggiatore e in questo libro dimostra tutta la sua capacità di confrontarsi con storie di ampio respiro, di gestire personaggi e trame complesse, di saper imbastire sottotrame credibili. Abbiamo conosciuto Giusti come autore di romanzi brevi e come regista della serie Evoc, […]
Simone Giusti – Guerre corporative
A cura di Renzo Montagnoli Un autentico capolavoro Jonas Milk è un piccolo commerciante di libri usati che ha il negozio, con annessa abitazione, sulla piazza del mercato di una piccola città francese. Nato ad Archangelsk in Russia, già da infante, in concomitanza con la rivoluzione, ha dovuto abbandonare il […]
Georges Simenon – Il piccolo libraio di Archangelsk
A cura di Arturo Casalati Il pittore italiano Renato Mambor è uno tra quelli che hanno “importato” la Pop Art in Italia. Mambor era nato nel 1936 e faceva parte del gruppo di Piazza del Popolo. Di quel gruppo di artisti facevano parte, oltre a Mambor, Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, […]
Renato Mambor
“Schioccano gli abeti/ percorsi da frenetici battiti d’ali,/ fumano i camini di antico profumo/ tutt’intorno è l’inverno/ Guance rosse e biricchine corrono sotto la neve,/ per le strade di muschio/ ogni cantuccio è un riparo/ L’aria grigia e imbronciata/ ha sussulti di fiocchi,/ rintocchi di legni ad annunciar la notte […]
Contest letterario gratuito di prosa e poesia I sentieri dell’anima
Felice di essere ancora una vamp Icona sexy, donna spregiudicata e dal temperamento difficile, volitiva e tenace, spiritosa e intelligente, sfortunata anche. Tutto questo è Sharon Stone, la diva bionda e algida che ha attraversato trent’anni di storia hollywoodiana restando scolpita nell’immaginario di tutti. «Avere la reputazione di una bisbetica […]
Presentazione ebook: Sharon Stone di Barbara Balzini
Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia attraverso i detti dei filosofi pagina 69 L’uomo Aristotele seguiva i suoi precetti? Dunque il giusto mezzo non è frutto di un semplice calcolo. Con questa precisazione Aristotele salvaguarda la sua teoria da ogni rigidità. Il giusto mezzo non è un concetto statico, […]
Cogito ergo sum di Pietro Emanuele
“In questo importante futuro che ci attende non puoi dimeticare il passato” Bob Marley Share This:
Bob Marley
Storia di un Asperger che non sapeva di esserlo La collana Io sento diverso, dedicata a una visione diversa del mondo dell’autismo, aggiunge una novità ai suoi titoli: Anni senza capir l’antifona. Storia di un Asperger che non sapeva di esserlo, di Giorgio Gazzolo, un racconto all’apparenza surreale capace di […]
In libreria: Anni senza capire l’antifona di Giorgio Gazzolo
“Sai quei giorni in cui niente gira come vorresti? Che guardi da vicino quello che hai intorno e ti sembra così lontano, non tuo, perfino lo specchio ti schiva, sei in un posto in cui devi essere, devi sorridere ed essere accomodante, mentre dentro l’inferno scalcia nervosamente. Oggi era così, […]
Contest di poesia e prosa Lo stomaco delle farfalle
A cura di Arturo Casalati La domanda che Diego Marconi pone nel suo saggio è la seguente: in cosa consiste oggi il mestiere del filosofo? Sembra che la filosofia, attualmente, non sia praticata da pochi “eletti”, ma da migliaia di professionisti (docenti universitari di filosofia) disseminati in ogni angolo del […]
Diego Marconi – Il mestiere di pensare
A cura di Silvio Danese E l’avvocatessa e la bestia Ha la museruola come Hannibal the Cannibal il ragazzo accusato di aver sterminato con inaudita brutalità una famiglia, cagnetto compreso (ma la mamma si è salvata tra confuse e inutilizzabili memorie del disastro). Il pelosissimo Talan le ha tutte per […]
Cinema: La metamorfosi del male
“È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità… la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene.” Madre Teresa di Calcutta Share This:
Madre Tesera di Calcutta
Il colloquio motivazionale con gli adolescenti pagina 69 Abilità di base 69 Mi hai detto molte cose sui motivi che ti spingono a usare marijuana. Ti aiuta a rilassarti e ti rende più facile divertirti con i tuoi amici. Mi hai anche detto che hai avuto molti guai dal momento […]
Il colloquio motivazionale con gli adolescenti di Sylvie Naar-King, Mariann ...
A cura di Renzo Montagnoli Il Garibaldi tirolese Credo che, se anche poco realmente conosciuto, di Andreas Hofer molti abbiamo sentito parlare, soprattutto in Tirolo dove da oltre duecento anni è oggetto di vera e propria venerazione. Per certi aspetti ha rappresentato per quelle popolazioni quello che è stato per […]
Roberto Sarzi – Andreas Hofer a Mantova in catene…
Il primo «vocabolario sociale» sulla violenza contro le donne. Lessico familiare. Per un dizionario ragionato della violenza contro le donne. «Il libro, con le sue numerose voci, apre a una visione sul fenomeno, fa intravedere quanto il percorso trentennale dei movimenti delle donne e dei centri antiviolenza, abbia costruito un […]
In libreria: Lessico familiare di Chiara Cretella e Inma Mora ...
Arrivò il gelo Arrivò il gelo di colpo, si oscurò il cielo La porta si chiuse alle tue spalle, si spense il fuoco, calarono le tenebre, senza dire una parola te ne andasti via. Arrivò il gelo nel mio cuore, vidi i tuoi occhi limpidi diventare di ghiaccio. Senza voltarti […]
Arrivò il gelo
A cura di Arturo Casalati Jimi Hendrix Documentary è un film documentario girato da Gianni Leacche che è stato proiettato quest’estate, il 12 Agosto 2014, a Punta Marina (Ravenna), all’interno di una serata interamente dedicata a Hendrix, unitamente alla presentazione di un volume dal titolo Il mio nome è Jimi […]
Jimi Hendrix Documentary
«La sinistra deve ritrovare l’anima che ha perduto. Una visione del mondo e della storia che il neoliberismo trionfante le ha sottratto. Deve riscoprire l’orgoglio del suo destino, smettere di temere le sfide della mondializzazione e della crisi del capitalismo… ma poco può fare una sinistra divisa e frastornata da […]
Presentazione ebook: Il caffè amaro di Corradino Mineo
A cura di Silvio Danese LA FEDE E IL DUBBIO MAGIA WOODY ALLEN Allen numero 45, dixieland in Costa Azzurra anni ’20, l’eco di Houdini, dimore dell’esotismo americano in Europa, sedute spiritiche, segreti e bugie, razionalismo bntish e irrazionalismo yankee, l’aldiqua e l’aldilà. Scritto alla Billy Wilder pensando alle commedie […]
Cinema: Magic in the Moonlight
La parola che consente il si, che rende possibile in no. La parola che mette il libero in libertà, che toglie il dubbio all’amore. La parolache spalanca la finestra quando già l’ultima porta è chiusa. La parola dalla quale ogni avventura, ogni esilara mento, ogni significato, ogni onore dipendono. […]

