Simone Giusti (Pisa, 1977) è un regista – sceneggiatore e in questo libro dimostra tutta la sua capacità di confrontarsi con storie di ampio respiro, di gestire personaggi e trame complesse, di saper imbastire sottotrame credibili. Abbiamo conosciuto Giusti come autore di romanzi brevi e come regista della serie Evoc, […]
Archivi giornalieri: Dicembre 12, 2014
A cura di Renzo Montagnoli Un autentico capolavoro Jonas Milk è un piccolo commerciante di libri usati che ha il negozio, con annessa abitazione, sulla piazza del mercato di una piccola città francese. Nato ad Archangelsk in Russia, già da infante, in concomitanza con la rivoluzione, ha dovuto abbandonare il […]
Georges Simenon – Il piccolo libraio di Archangelsk

A cura di Arturo Casalati Il pittore italiano Renato Mambor è uno tra quelli che hanno “importato” la Pop Art in Italia. Mambor era nato nel 1936 e faceva parte del gruppo di Piazza del Popolo. Di quel gruppo di artisti facevano parte, oltre a Mambor, Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, […]
Renato Mambor
“Schioccano gli abeti/ percorsi da frenetici battiti d’ali,/ fumano i camini di antico profumo/ tutt’intorno è l’inverno/ Guance rosse e biricchine corrono sotto la neve,/ per le strade di muschio/ ogni cantuccio è un riparo/ L’aria grigia e imbronciata/ ha sussulti di fiocchi,/ rintocchi di legni ad annunciar la notte […]
Contest letterario gratuito di prosa e poesia I sentieri dell’anima
Felice di essere ancora una vamp Icona sexy, donna spregiudicata e dal temperamento difficile, volitiva e tenace, spiritosa e intelligente, sfortunata anche. Tutto questo è Sharon Stone, la diva bionda e algida che ha attraversato trent’anni di storia hollywoodiana restando scolpita nell’immaginario di tutti. «Avere la reputazione di una bisbetica […]
Presentazione ebook: Sharon Stone di Barbara Balzini
Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia attraverso i detti dei filosofi pagina 69 L’uomo Aristotele seguiva i suoi precetti? Dunque il giusto mezzo non è frutto di un semplice calcolo. Con questa precisazione Aristotele salvaguarda la sua teoria da ogni rigidità. Il giusto mezzo non è un concetto statico, […]
Cogito ergo sum di Pietro Emanuele
“In questo importante futuro che ci attende non puoi dimeticare il passato” Bob Marley Share This: