Archivi mensili: Settembre 2017


  “È proprio vero che spesso l’apparenza inganna. Ci sono persone che sembrano tanto dolci e invece hanno il veleno al posto del sangue, ci sono quelle che fanno le dure sono per proteggere il proprio cuore, troppo sensibile, da un’altra delusione, ci sono poi quelle persone che le vedi […]

L’apparenza non è tutto


“Che cos’è la felicità? E’ un caffè con un’amica. E’ un bacio rubato. Un messaggio inaspettato. Lo sguardo intenso di un passante. E’ rispondere al telefono ed udire con sorpresa la voce di chi ami. E’ una boccata d’aria fresca dopo una giornata rinchiusa in una stanza. E’ un sorriso. […]

Che cos’è la felicità?





Gary Peacock Trio / Tangents (Ecm) Coerente con se stesso e con la sua (idea) di musica, il jazzista e contrabbassista Gary Peacock – gia con Keith Jarrett, Jan Garbarek – fa uscire questo elegante nuovo lavoro (11 tracce adir poco sublimi) tutto giocato su i chiaroscuri musicali contemporanei di […]

Musica: Gary Peacock Trio





L’opera umana più bella  è di essere utile al prossimo. Una parola sola ci libera da tutto il peso e il dolore della vita. Quella parola è amore. (Sofocle) 1. SEMPRE ATTUALE Antigone è uno dei più grandi personaggi della mitologia e drammaturgia greca .“Antigone dall’anima di luce, dagli occhi […]

Antigone ieri oggi e domani








Palazzo Marino in Musica VI Edizione 2017: “Il divino Claudio” – Ai tempi di Monteverdi presenta: Domenica 1 ottobre ore 11.00 La prima voce del violino Federico Guglielmo, violino Andrea Amati, Carlo IX, 1570 ca. Collezioni Civiche Liutarie del Comune di Cremona, Museo del Violino Diego Cantalupi, chitarrone Sala Alessi – Palazzo Marino […]

Eventi: La prima voce del violino





Citazioni tratte da Naif.Super La prospettiva è una di quelle cose che si dovrebbero poter comprare e somministrare per via endovenosa L’eternità è qualcosa di completamente diverso da ciò che è solo immensamente e inconcepibilmente enorme. Se l’universo ha un tempo illimitato a propria disposizione, questo non significa semplicemente che […]

Citazioni: Erlend Loe – Naif.Super


Regia: Anne-Riitta Ciccone. Soggetto: Anne-Riitta Ciccone (romanzo I’M Infinita come lo spazio – Edizioni Il Foglio, 2017). Sceneggiatura: Anne-Riitta Ciccone, Lorenzo D’Amico De Carvalho. Direttore della Fotografia: Pasquale Mari. Scenografia: Maurizio Sabatini. Effetti visivi, 3D stereoscopico: David Bush. Costumi: Andrea Sorrentino. Montaggio: Andrea Maguolo. Musiche originali: Peter Spilles, con le […]

Cinema: I’M Infinita come lo spazio di Anne-Riitta Ciccone





Recensione libro “Senz’anima. Italia 1980-2010” di Massimo Fini E ogni giorno che passa è sempre peggio Da buon giornalista e acuto osservatore del mondo che ci circonda Massimo Fini ha scritto numerosi articoli pubblicati su quotidiani e su periodici e in questo volume (Senz’anima) riporta quelli che hanno visto la […]

Recensioni: Massimo Fini – Senz’anima