Cari lettori e lettrici, siamo ormai arrivati al termine di quest’anno , lungo e pieno, che ci ha portato gioie e dolori ma soprattutto tante novità. Abbiamo dovuto affrontare sfide , difficoltà ed eventi che hanno portato anche lo stesso cuore pulsante dell’Italia a tremare.. ma nonostante tutto siamo ancora […]
Archivi annuali: 2016
La storica Rivista TEMPI DI FRATERNITA’: donne e uomini in ricerca e confronto comunitario presenta: Tempi di fraternità – Intercultura: un progetto educativo A cura di Laura Tussi La promozione di un progetto culturale decisamente antirazzista e antidiscriminatorio, di convivenza e cittadinanza plurale, risulta compatibile con approcci educativi e formativi […]
Tempi di fraternità – Intercultura: un progetto educativo
Dal 10 Gennaio 2017, per Mondadori, è in libreria “Nessuno come noi” di Luca Bianchini Scheda libro In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi senza […]
Prossimamente in libreria: Nessuno come noi di Luca Bianchini
“Magari lei non era affatto la donna della tua vita…” “Sì che lo era.” “Perché?” “Perché era matta, era tutta sbagliata. Era vera, se capisce quello che voglio dire. Era una strada piena di curve assurde, che correva in aperta campagna, senza preoccuparsi mai di tornare. Senza nemmeno sapere bene […]
Lei
Non sono libri di grandi editori i miei consigli natalizi. D’altra parte i nostri stampatori di nani, elfi e ballerine non ne hanno bisogno. Berlusconi continua a presentare i libri di Vespa; Fazio e Gramellini quelli di Saviano; di tanto in tanto esce un Loretta Goggi, un Lorella Cuccarini… le […]
Tre libri per Natale
1. Medico e umanista Emilio Belli, singolare figura di medico e umanista, ha un cuore vero, unico, grande, raro, ed è per questo che è amato da tutti i suoi pazienti e , in genere, dalle persone che lo conoscono. Il suo recente ritorno a Verbicaro, la sua amatissima terra […]
EMILIO BELLI , UN MEDICO POETA
Recensione libro “Suite francese” di Irène Némirovsky Il super capolavoro Suite francese é un progetto letterario ambizioso con cui Irene Nemirovsky voleva parlare della seconda guerra mondiale, vivendola giorno per giorno, strutturato in cinque parti (Tempesta in giugno, Dolce, Prigionia, Battaglie, La pace), di cui solo le prime due completate, […]
Recensioni: Irène Némirovsky – Suite francese
Recensione libro “L’archivio segreto di Mussolini” di Arrigo Petacco Vizi privati e pubbliche virtù Ogni dittatore, nessuno escluso, diffida, oltre che dei nemici, anche e soprattutto degli amici, di chi sta intorno a vario titolo e che potrebbe rivelarsi all’improvviso per uno che desidera soppiantarlo. Benito Mussolini lo sapeva bene […]
Recensioni: Arrigo Petacco – L’archivio segreto di Mussolini
“Il Passato mi incuriosisce più del Futuro e non mi stancherò mai di sostenere che il Futuro è un’ipotesi, una congettura, una supposizione, cioè una non realtà. Tutt’al più, una speranza alla quale tentiamo di dar corpo coi sogni e le fantasie. Il Passato invece è una certezza, una concretezza, […]
Recensione libro “Indagine non autorizzata” di Carlo Lucarelli Il prezzo del silenzio E’ l’estate del 1936, Benito Mussolini trascorre le vacanze nella sua villa di Riccione e poco distante viene rinvenuto in spiaggia, dietro una duna, il cadavere di una nota prostituta, uccisa con un colpa di pistola di piccolo […]
Recensioni: Carlo Lucarelli – Indagine non autorizzata
Tutto inizia da O e altri racconti dal trofeo Rill e dintorni pagina 69 Ron Schroer … certa influenza sul mondo. “L’ho visto con i miei occhi” mi diceva al tavolo di cucina mentre bevevo la sua birra. Mi raccontava di dèi che non ricordo più, di antichi popoli che […]
Pagina 69: Tutto inizia da O e altri racconti
E’ in libreria il libro di Luigi A. Gaetani, “Luigi e Giovanni Stefanelli. I due Cavalieri” Scheda libro Il volume nasce dalla passione dell’autore per lo studio della società e dei fenomeni sociali. Gaetani ha intervistato Luigi e Giovanni Stefanelli, cittadini di Alezio noti per essere esempio di tangibile cristianità […]
In libreria: Luigi e Giovanni Stefanelli di Luigi A. Gaetani
Recensione album: “Vento di Bahia e Nebbia” di Daniella Firpo DANIELLA FIRPO – “Vento di Bahia e Nebbia” ( Alfa Music). Una voce sensuale, incredibilmente vera chiara come il cristallo e una musica soffice tra bossa nova, atmosfere jazzy e un senso di benesere (pop) che inebria l’intero cd. Le […]
Musica: DANIELLA FIRPO – “Vento di Bahia e Nebbia”
Recensione del libro “I sette quadranti” di Agatha Christie Scherzo con delitto Scritto nel 1929 I sette quadranti può essere considerato un romanzo un po’ atipico nella corposa produzione di Agatha Christie. Infatti il classico filone giallo lì viene sostituito con un genere affine, cioè il thriller a sfondo spionistico; […]
Recensioni: Agatha Christie – I sette quadranti
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs pagina 69 La casa per bambini speciali di Miss Peregrine …pescherecci colorati, più indietro un paesino era immerso in una scodella di prati verdi. Un collage di campi punteggiati di pecore si estendeva su colline che salivano fino a […]
Pagina 69: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine ...
E’ in libreria il libro di di Francesco Gesualdi, Gratis è meglio. Tempo, lavoro, denaro, persone, mercato Scheda libro: “Quando compri credi di farlo col denaro, ma ti sbagli. Non si compra con i soldi, ma col tempo che abbiamo usato per guadagnare quel denaro. In altre parole: quando si […]

