Archivi annuali: 2016


Cari lettori e lettrici, siamo ormai arrivati al termine di quest’anno , lungo e pieno, che ci ha portato gioie e dolori ma soprattutto tante novità. Abbiamo dovuto affrontare sfide , difficoltà ed eventi che hanno portato anche lo stesso cuore pulsante dell’Italia a tremare.. ma nonostante tutto siamo ancora […]

31 Dicembre


La storica Rivista TEMPI DI FRATERNITA’: donne e uomini in ricerca e confronto comunitario presenta: Tempi di fraternità – Intercultura: un progetto educativo A cura di Laura Tussi La promozione di un progetto culturale decisamente antirazzista e antidiscriminatorio, di convivenza e cittadinanza plurale, risulta compatibile con approcci educativi e formativi […]

Tempi di fraternità – Intercultura: un progetto educativo




“Magari lei non era affatto la donna della tua vita…” “Sì che lo era.” “Perché?” “Perché era matta, era tutta sbagliata. Era vera, se capisce quello che voglio dire. Era una strada piena di curve assurde, che correva in aperta campagna, senza preoccuparsi mai di tornare. Senza nemmeno sapere bene […]

Lei


Non sono libri di grandi editori i miei consigli natalizi. D’altra parte i nostri stampatori di nani, elfi e ballerine non ne hanno bisogno. Berlusconi continua a presentare i libri di Vespa; Fazio e Gramellini quelli di Saviano; di tanto in tanto esce un Loretta Goggi, un Lorella Cuccarini… le […]

Tre libri per Natale


1. Medico e umanista Emilio Belli, singolare figura di medico e umanista, ha un cuore vero, unico, grande, raro, ed è per questo che è amato da tutti i suoi pazienti e , in genere, dalle persone che lo conoscono. Il suo recente ritorno a Verbicaro, la sua amatissima terra […]

EMILIO BELLI , UN MEDICO POETA





“Il Passato mi incuriosisce più del Futuro e non mi stancherò mai di sostenere che il Futuro è un’ipotesi, una congettura, una supposizione, cioè una non realtà. Tutt’al più, una speranza alla quale tentiamo di dar corpo coi sogni e le fantasie. Il Passato invece è una certezza, una concretezza, […]


“La saggezza è silenziosa, e la propaganda più efficace della verità è la forza dell’esempio personale.” Henry Miller “Sexus” Share This:

“Ma la vita non è mai un materiale, una sostanza. La vita, se volete saperlo, è un elemento che continuamente si rinnova e rielabora da sé, che da sé si rifà e si ricrea incessantemente, sempre tanto più alta di tutte le nostre ottuse teorie.” Boris Pasternak “Il dottor Zivago“ […]

“Nella vita, capisci, tutto è relativo, una cosa brutta può diventare addirittura sopportabile se la paragoniamo a qualcosa di peggio, quindi asciugati quelle lacrime e comportati da uomo.” José Saramago “Il vangelo secondo Gesù Cristo” Share This:






“Apprezza ciò che sei perché tu sei amore, quell’amore che cerchi in ogni cosa e in ogni dove. Accogli ciò che tu sei perché tu sei ciò che cerchi di essere, ciò che tu vuoi essere, tu sei la vita che crea la tua vita. Accetta te stesso, amore del […]

“Come tutto, le parole hanno i loro che, i loro come e i loro perché. Alcune, solenni, ci interpellano con aria pomposa, dandosi importanza, come se fossero destinate a grandi cose, e, guarda un po’, non erano altro che una leggera brezza che non sarebbe riuscita a muovere la pala […]