A cura di Renzo Montagnoli Mi sono abituato ai temi e alle ambientazioni che Rocchi usa trattare nei suoi romanzi. Infatti, fatta eccezione per lo storico 1504 – Notte all’Hostaria La Guercia, che, secondo me, oltre a essere il migliore che ha scritto in assoluto è un capolavoro, è presente […]
Archivi giornalieri: Settembre 10, 2013
A cura di Renzo Montagnoli Forse il titolo non è dei più appropriati, perché in effetti non mi sembra pertinente con l’argomento svolto, teso a chiarire o spiegare nomi o eventi che generalmente nella maggior parte di noi si hanno come acquisiti, in forza di una conoscenza che si potrebbe […]
Lodovico Ellena – Fregati dalla storia
Le mille e una morte pagina 69 sopportato ancora per molto la vista delle sevizie inflitte al cosacco. Perché Ivan non moriva? Quelle urla lo avrebbero fatto impazzire se non fossero cessate. Ma, cessate quelle, sarebbe toccato a lui. Per non dire che ad aspettarlo c’era Yakaga che, pregustando quel […]
Le mille e una morte di Jack London
La GBE / Ginevra Bentivoglio Editoria è lieta di annunciare l’imminente uscita di: SETTEMBRE 1943 CEFALONIA nel baule della storia: la memoria dell’eccidio di Vincenzo Grienti & Laura Malandrino In occasione del 70° anniversario dell’eccidio di Cefalonia la GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA è lieta di annunciare l’uscita del saggio […]
La GBE presenta il saggio storico Settembre 1943. Cefalonia, nel ...
A cura di Gordiano Lupi Cari fottutissimi amici è commedia all’italiana di buon livello, anche se parte della critica stronca senza appello uno degli ultimi lavori di Mario Monicelli. Siamo nel 1944, in una Toscana appena liberata, dove l’ex pugile Dieci (Villaggio) compone una sorta di Armata Brancaleone pugilistica che […]
Cari fottutissimi amici di Mario Monicelli
A cura di Renzo Montagnoli Quando ho ricevuto questo libro, unitamente all’ultimo “Tentazioni”, ho provato come un brivido, perché mi sono trovato fra le mani, contemporaneamente, la prima e la più recente raccolta di poesie di Manini. E’ un po’ come se avessi avuto davanti un neonato e un adulto, […]
Fabrizio Manini – Briciole d’eternità
Lo strano caso dei tre nubiani pagina 69 «Ana, tu sei una puttana disturbata. Te lo dico da amica». Mi sta puntando contro le sue bacchette, mentre cerca di togliersi qualcosa dai denti, aiutandosi con un dito. «Ti ho detto almeno un milione di volte che devi alzare quel culo […]

