In libreria: Il quaderno dello scrittore


Comunicato stampa

Ritorna a grande richiesta il Quaderno dello scrittore!
Nella nuova edizione e veste grafica a cura di Agenzia Pensiero Creativo ritornano nelle librerie e su tutti gli store online i quaderni per la stesura di una perfetta storia!
Ciò che rende originale un libro non è la sua copertina, neppure l’identità dell’autore, bensì il modo in cui gli avvenimenti si susseguono l’uno dopo l’altro all’interno della narrazione.
E come si può esser sicuri di scrivere bene una storia?
Un lavoro all’apparenza complesso e faticoso, che si rivela divertente quando si adopera il “quaderno” giusto.
Il quaderno dello scrittore non è un’agenda, non è un blocco note, non è un eserciziario, non è un manuale, ma allora che cos’è?
Il quaderno dello scrittore, grazie alle varie sezioni, suggerisce agli autori i componenti fondamentali per lo sviluppo di un plot narrativo: titolo, trama, dialoghi, ambientazione e tanto altro.
Inoltre ogni sezione è ricca di consigli e promemoria che possono essere importanti per non dimenticare nessun dettaglio.
Se l’autore pianifica nei minimi dettagli la stesura, avrà maggiori possibilità di scrivere evitando qualsiasi tipo di blocco e di analizzare di volta in volta l’attendibilità dei contenuti scritti in precedenza. In letteratura nulla dovrebbe essere lasciato al caso.
A chi è rivolto? Questo strumento è rivolto a diversi rappresentanti della filiera editoriale tra i quali scrittori e aspiranti tali, ghostwriter, editor, soggettisti e sceneggiatori ed in generale a tutti gli appassionati di scrittura che vogliono affinare la tecnica.
Per uno scrittore che abbia già pubblicato diversi libri e sia dotato di esperienza, o per un altro che sta componendo un’opera, il quaderno diventa lo strumento necessario per facilitare il lavoro di stesura della trama oltre che per creare un libro coerente dal punto di vista narrativo.
Nel rapporto con l’editor invece il quaderno dello scrittore può essere utile perché permetterà al professionista di conoscere le informazioni di cui ha bisogno e correggere il testo con maggiore facilità. Per gli sceneggiatori e i soggettisti è sfruttabile perché possono appuntare in maniera sistematica le informazioni da cui partire per scrivere al meglio i dialoghi e le caratteristiche dei soggetti presi in esame.

Il quaderno dello scrittore. Copertina arancione
Editore: Agenzia Pensiero Creativo
Collana: I quaderni
Data di Pubblicazione: 29 aprile 2024
EAN: 9788894793949
ISBN: 889479394X
Pagine: 160

Il Quaderno dello Scrittore si compone di 160 pagine illustrate.
Disponibile nelle varianti di copertina arancione e blu.

RIFERIMENTI SOCIAL
FACEBOOK : AGENZIA PENSIERO CREATIVO
INSTAGRAM: @AGENZIA.PENSIEROCREATIVO
SITO WEB: https://www.agpensierocreativo.it/

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.