A cura di Renzo Montagnoli La strada giusta Leggere un libro scritto da Mauro Corona è sempre un’esperienza esaltante perché come ben pochi autori riesce a mostrarci la vita nella sua spesso cruda realtà, indicandoci nel contempo, senza imporcelo, il senso da dare alla stessa. La sua è una scrittura […]
Archivi mensili: Dicembre 2014
A cura di Arturo Casalati “Voi siete in tanti a scrivere e io sono solo a leggervi”. Così Massimo Troisi spiegava lo sgomento di un lettore di fronte alla vastità della produzione letteraria. Questa battuta fissa il giusto rapporto tra lettore e scrittore. A vent’anni dalla sua morte, restano incise […]
Massimo Troisi
Una storia d’amore e dignità che ancora oggi appare come un’utopia. In un’Italia di fine ‘800, immaginaria ma non troppo, dove i deputati vengono definiti dal protagonista “opportunisti, irresoluti, ambiziosi e paurosi”, il giovane ministro delle Poste e Telegrafi, sua Eccellenza Gerardo Parvis, dice basta e dà le dimissioni. Stanco […]
In libreria: Casta Diva di Gerolamo Rovetta
“Si sbaglia sempre. Si sbaglia per rabbia, per amore, per gelosia. Si sbaglia per imparare. Imparare a non ripetere mai certi sbagli. Si sbaglia per poter chiedere scusa, per poter ammettere di aver sbagliato. Si sbaglia per crescere e per maturare. Si sbaglia perché non si è perfetti.” Bob Marley […]
Si sbaglia
“Se c’è qualcosa che ti tormenta o preoccupa, non guardare davanti a te; guarda Lassù: trovera chi ti ascolterà sempre.” Daniele De Patre Share This:

